Stanislao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il cognome italiano|Stanco (cognome)}}
{{Prenome|Stanislao|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 716
==Varianti==
Riga 10:
===Varianti in altre lingue===
{{Div col}}
*[[Lingua basca|Basco]]: Estanisla<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 104
*[[Lingua bulgara|Bulgaro]]: Станислав (''Stanislav'')<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/stanislav|titolo=Stanislav|sito=Behind the Name|accesso=26 febbraio 2016}}</ref>
**Ipocoristici: Станко (''Stanko'')<ref name=behind/>
Riga 115:
*[[Stanisław Dziwisz]], arcivescovo cattolico e cardinale polacco
*[[Stanisław Lem]], scrittore polacco
*[[Stanisław Poniatowski (nobile 1676)|Stanisław Poniatowski]] (1676-1762), generale polacco
*[[Stanisław Poniatowski (1754-1833)|Stanisław Poniatowski]] (1754-1833), politico polacco
*[[Stanisław Ryłko]], cardinale e arcivescovo cattolico polacco
Riga 146:
==Il nome nelle arti==
*Stanislao di Polonia è un personaggio dell'opera lirica di [[Giuseppe Verdi]] ''[[Un giorno di regno]]''.
*[[Personaggi di Boris|Stanis La Rochelle]] è un personaggio della serie televisiva italiana [[Boris (serie televisiva)|Boris]], interpretato da [[Pietro Sermonti]]
==Note==
| |||