Try (Pink): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
sistemo; la certificazione RIAA si riferisce all'album ''Ty This'' e non al singolo |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|formati = [[Compact disc|CD]], [[musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|15000|{{IFPI Austria|P!nk|opera = Try|accesso = 18 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|15000|{{Ultratop|2013|singles|accesso = 28 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|singolo|19433|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/singlet|titolo = Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset singlet|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 10 aprile 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170821003242/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/singlet|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|PRT|oro|singolo|5000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 20 maggio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220519173921/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|20000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/single/pnk-try|titolo = P!nk – Try|sito = El Portal de Música|accesso = 2 decembre 2022}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|490000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AAAFJIanLCFi3dstPwColwtja/March%202023%20Single%20Accreds.pdf|titolo = ARIA Accreditations Report between 1-01-2023 to 31-03-2023|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 27 aprile 2023}}|7}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|480000|{{Music Canada|Try|accesso = 2 settembre 2021}}|6}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|18000|{{IFPI Danmark|5978|accesso = 19 marzo 2013}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|300000|{{BVMI|Pink|opera = Try|accesso = 18 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|120000|{{FIMI|2579|accesso = 18 agosto 2021}}|4}}{{Certificazione disco|
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|160000|{{PMB|P!nk|accesso = 2 luglio 2021}}}}{{Certificazione disco|MEX|diamante|singolo|360000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 5 settembre 2025}} Digitare "Try" in "Título".}}
|immagine = P!nk - Try.png
|didascalia = Fotogramma tratto dal video del brano
Riga 42:
== Video musicale ==
Il [[videoclip]] è stato diretto da [[Floria Sigismondi]] e pubblicato ufficialmente il 10 ottobre 2012. [[Pink (cantante)|Pink]] e il [[ballerino]]/[[attore]] Colt Prattes danzano insieme con movimenti particolari e sincronizzati, mettendo in atto una [[coreografia]] ispirata alla [[danse Apache]]. Evidente è il binomio di danza e lotta, di amore e in contrapposizione violenza e delusione. Si nota l'incapacità dei protagonisti di rimanere distanti. Il video termina con Pink e l'uomo che si trovano in un deserto e sono intenti a correre per incontrarsi e saltare insieme per saltare i colori. Secondo [[Pink (cantante)|Pink]], ''Try'' è il migliore video che abbia mai girato.{{Senza fonte}}
== Successo commerciale ==
Dopo l'uscita dell'album, ''Try'' ha esordito alla posizione numero 56 della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], nella settimana che si è conclusa il 6 ottobre 2012. La canzone ha esordito anche nella classifica [[Adult Pop Songs]], alla posizione numero 29.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/chart-highlights-aerosmith-returns-to-ac-chart-474421/|titolo=Chart Highlights: Aerosmith Returns To AC Chart|sito=[[Billboard]]|data=29 ottobre 2012|lingua=en|accesso=23 maggio 2024}}</ref> Successivamente alla pubblicazione come singolo, il brano ha raggiunto la posizione numero 9 nella sua quindicesima settimana, diventando la seconda top-ten dell'album e la tredicesima nella carriera della cantante; Per la seconda volta nella carriere di Pink quattro brani pubblicati hanno occupato consecutivamente le prime dieci posizioni della classifica, seguendo ''[[Raise Your Glass]]'' (2010), ''[[Fuckin' Perfect]]'' (2011) e ''[[Blow Me (One Last Kiss)]]'' (2012).<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/macklemore-ryan-lewis-thrift-shop-tops-hot-100-for-third-week-1538014/|titolo=Macklemore & Ryan Lewis’ ‘Thrift Shop” Tops Hot 100 For Third Week|autore=Gary Trust|sito=[[Billboard]]|data=6 febbraio 2013|lingua=en|accesso=23 maggio 2024}}</ref>
Nel Regno Unito, ''Try'' ha esordito alla posizione numero 163 della [[Official Singles Chart]] il 16 settembre 2012, grazie ai [[Download digitale|download digitali]] effettuati dopo l'uscita dell'album. Il 9 dicembre 2012 ha raggiunto il picco numero 8, diventando la diciassettesima canzone di Pink nella top-ten della classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/songs/pink-try/|titolo=Official Charts History: Try - Pink|sito=<nowiki>[Official Charts Company]]</nowiki>|lingua=en|accesso=23 maggio 2024}}</ref> Al 2023
In Italia, ''Try'' raggiunge la seconda posizione e, grazie a questo singolo, Pink torna nella Top 5 dopo ''[[Get the Party Started]]'' ([[2002]]). Nel luglio del 2014, il brano rientra nella classifica italiana raggiungendo la quinta posizione, a seguito dell'utilizzo della canzone per uno spot dell'ottava stagione di ''[[X-Factor]]''.
== Classifiche ==
{{colonne}}
{| class="wikitable sortable"▼
=== Classifiche settimanali ===
!align="left"|Classifica (2012)▼
!align="center"|Posizione<br />massima▼
|-
| align="left" |[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=P%21nk&titel=Try&cat=s|titolo=Andamento di Try nella classifica dell'Australia|lingua=en|editore=australian-charts.com}}</ref>
Riga 90 ⟶ 92:
| align="left" |[[Top Singoli|Italia]]<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=10&id=383 FIMI - Top Digital Download - WK50] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140725032332/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=10&id=383 |data=25 luglio 2014 }}</ref>
|align="center"|2
|-▼
|[[Luxembourg Songs|Lussemburgo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/pnk/chart-history/lux|titolo = P!nk - Chart history (Luxembourg Digital Song Sales)|sito = [[Billboard]]|accesso = 2 febbraio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191203202613/https://www.billboard.com/music/pnk/chart-history/lux|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{cita web|url=http://www.norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=P!nk&titel=Try&cat=s|titolo=Andamento Try nella classifica della Norvegia|accesso=16 novembre 2012}}</ref>
Riga 123 ⟶ 128:
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=radios&ev=2010&het=49&submit_=Keres%E9s Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
▲|-
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
Riga 133 ⟶ 137:
|[[Italia]]<ref name="fineanno">{{cita web|url=http://www.fimi.it/primopiano.php?id=215|titolo=Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana|accesso=7 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107200627/http://www.fimi.it/primopiano.php?id=215|dataarchivio=7 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|14
|}
{{colonne fine}}
== Omaggi ==
|