Latch (singolo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|NZL|oro|singolo|7500|{{cita web|url=http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=2580|titolo=Certificazione in Nuova Zelanda|accesso= 23 agosto 2016}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|420000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=Sept+2022+Single+Accreds.pdf|titolo = ARIA Accreditations - September 2022|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 4 ottobre 2022}}|6}}{{Certificazione disco|BRA|platino|singolo|80000|{{PMB|Disclosure|accesso = 24 febbraio 2024}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|160000|{{Music Canada|Latch|accesso=23 agosto 2016}}|2}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|180000|{{IFPI Danmark|11298|accesso = 17 maggio 2022}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|400000|{{BVMI|Disclosure feat. Sam Smith|opera = Latch|accesso = 11 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|60000|{{FIMI|8450|accesso = 23 agosto 2016}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|9921-2930-1|accesso = 24 maggio 2024}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|{{RIAA|Disclosure|opera = Latch|accesso = 23 agosto 2016}}|3}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|80000|{{Sverigetopplistan|Disclosure|accesso = 28 maggio 2021}}|2}}
|immagine = Latch (brano di Disclosure e Sam Smith).png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = Boiling
|anno precedente = 2012
|successivo = [[White Noise (Disclosure)|White Noise]]
|anno successivo = 2013
|seconda discografia = Sam Smith
|successivo2 = [[Lay Me Down (Sam Smith)|Lay Me Down]]
|anno successivo2 = 2013
}}
'''''Latch''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del [[Gruppo musicale|duo]] [[Regno Unito|britannico]] [[Disclosure (gruppo musicale)|Disclosure]], pubblicato l'8 ottobre [[2012]] come primo estratto dal primo [[album in studio]] ''[[Settle (album)|Settle]]''.
== Descrizione ==
Inizialmente, i Disclosure pensavano che ''Latch'' fosse "inadatta sia per la radio che per la discoteca" a causa del suo ritmo giudicato dal duo "troppo house per la radio ma troppo lento per la discoteca". La canzone infatti è costruita su un ritmo di 6/8, e non 4/4, il tempo più comunemente nella musica house o "da discoteca".<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jeff Weiss|url=https://www.billboard.com/music/music-news/disclosure-billboard-cover-story-6141028/|titolo=Disclosure on Songwriting & More: ‘We Thought ‘Latch’ Was Too Weird for the Radio’ (Cover Story)|sito=Billboard|data=2014-06-30|accesso=2025-02-19}}</ref>
Il singolo ha visto la collaborazione del [[cantautore]] britannico [[Sam Smith]].
Sam Smith ha dichiarato di essere stato inizialmente titubante ad unirsi al progetto. In un'intervista con KISS FM UK, ha dichiarato:<blockquote>"Ricordo di aver sentito ''Latch'' e non sapevo nemmeno se fosse bello o meno, perché non conoscevo affatto la [[musica elettronica]] o [[Electronic dance music|dance]]. Semplicemente non faceva per me, non mi ci ero mai avvicinato prima."<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Disclosure (Ft. Sam Smith) – Latch|accesso=2025-02-19|url=https://genius.com/Disclosure-latch-lyrics}}</ref></blockquote>La canzone è anche presente, in versione [[acustica]], nell'edizione deluxe del disco ''[[In the Lonely Hour]]'', esordio discografico di Sam Smith.
== Video musicale ==
Il [[videoclip]] è stato pubblicato il 9 ottobre [[2012]] sul canale [[YouTube]] del duo.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=93ASUImTedo|titolo=Disclosure - Latch feat. Sam Smith (Official Video)}}</ref>
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Jamieson Cox sul sito di recensioni ''[[The Verge (sito web)|The Verge]]'' ha lodato la canzone definendola una "canzone che deve fare da modello per tutti i brani [[dance pop]] di questo decennio. Non esiste una canzone perfetta, ma ''Latch'' ci va vicino: è piacevole, accattivante e d'impatto."<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jamieson Cox|url=https://www.theverge.com/2015/9/23/9381557/disclosure-caracal-album-review|titolo=On Caracal, Disclosure are starting to leave dance music behind|sito=The Verge|data=2015-09-23|accesso=2025-02-19}}</ref>
Il ''[[The New York Times|New York Times]]'' ha invece considerato il brano "una tra le canzoni meno caratteristiche" del duo dei Disclosure, definendolo "meno [[chillout]], più ambiziosa, più audace e orientata verso il pop, con la voce potente di Sam Smith".<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Jon|cognome=Caramanica|url=https://www.nytimes.com/2012/10/26/arts/music/disclosure-plays-at-glasslands-gallery.html?adxnnl=1&adxnnlx=1351620202-fV1I6sUYhtJb177Fdk1bSw|titolo=Nostalgic Sounds Dating to the Early 21st Century|pubblicazione=The New York Times|data=2012-10-25|accesso=2025-02-19}}</ref>
== Successo commerciale ==
Nella madrepatria degli artisti, il [[Regno Unito]], la canzone ha venduto oltre 1.800.000 copie, venendo certificata [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] tre volte dalla [[British Phonographic Industry|BPI]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bpi.co.uk/award/9921-2930-1|titolo=Red Dragon With Brian & Tony Gold, Compliments On Your Kiss, Single - The BPI|sito=BPI|accesso=2025-02-19}}</ref> Nonostante ciò, ''Latch'' non è mai entrata nella top 10 dell'[[Official Singles Chart]] per poco (ha toccato il picco alla posizione 11),<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.digitalspy.com/music/a429691/swedish-house-mafia-ahead-of-adele-in-midweek-chart/|titolo=Swedish House Mafia beating Adele on chart|sito=Digital Spy|data=2012-10-10|accesso=2025-02-19}}</ref> e perciò è uno dei singoli più venduti negli UK a non aver raggiunto la top 10 di tale classifica.
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la canzone si è rivelata un successo strepitoso, tanto da raggiungere la posizione n° 7 nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] nell'agosto 2014.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.billboard.com/artist/disclosure/chart-history/hsi/|titolo=Disclosure {{!}} Biography, Music & News|sito=Billboard|accesso=2025-02-19}}</ref> ''Latch'' rappresenta il primo singolo per i Disclosure e il secondo per la carriera di Sam Smith ad aver raggiunto la top 10 negli Stati Uniti.
Il brano ha anche raggiunto la top 10 in [[Canada]], [[Francia]] e [[Italia]], dove è stato certificato due volte [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/5544|titolo=Richiedi targhetta|sito=www.fimi.it|accesso=2025-02-19}}</ref>
== Riconoscimenti ==
Nel [[2022]], la rivista statunitense ''[[Rolling Stone]]'' ha inserito ''Latch'' nella posizione numero 10 della sua lista delle "200 migliori canzoni dance di tutti i tempi".<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jon Dolan,Julyssa Lopez,Michaelangelo Matos,Claire Shaffer|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/200-greatest-dance-songs-of-all-time-1372888/madonna-vogue-1990-4-1377091/|titolo=200 Greatest Dance Songs of All Time|sito=Rolling Stone|data=2022-07-22|accesso=2025-02-19}}</ref>
== Tracce ==
Riga 135 ⟶ 157:
== Collegamenti esterni ==
{{Sam Smith}}
|