Post Human: Nex Gen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio la voce
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
+
 
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 17:
|produttore = Oliver Sykes, Jordan Fish, Zakk Cervini, Dan Lancaster, [[BloodPop]], Evil Twin, Daidai
|registrato = Casa do Syko e Rhythmic Genocide, [[Regno Unito]], 2021-2024
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Audiocassetta|MC]], [[12"Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000|{{BPI|20412-3858-2|accesso = 14 ottobre 2024}}}}
|precedente = [[Post Human: Survival Horror]]
|anno precedente = 2020
|successivo = [[Lo-files]]
|anno successivo = 2025
|singolo1 = [[Die4U]]
|data singolo1 = 16 settembre 2021
Riga 30 ⟶ 31:
|singolo4 = [[Amen! (Bring Me the Horizon)|Amen!]]
|data singolo4= 1 giugno 2023
|singolo5 = [[Darkside (Bring Me Thethe Horizon)|Darkside]]
|data singolo5 = 13 ottobre 2023
|singolo6 = [[Kool-Aid (Bring Me the Horizon)|Kool-Aid]]
|data singolo6 = 5 gennaio 2024
}}
'''''Post Human: NextNex Gen''''' è l'ottavo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Bring Me the Horizon]], pubblicato il 24 maggio 2024 dalla [[Sony Music]] e dalla [[RCA Records]].<ref>{{Cita web|url=https://tbamagazine.it/post-human-nex-gen-by-bring-me-horizon-recensione/|titolo=POST HUMAN NeX GEn by Bring Me the Horizon - Recensione dell'album|sito=TBA Magazine|autore=Martina Pedretti|data=27 maggio 2024|accesso=27 maggio 2024}}</ref>
 
Inizialmente pubblicato nel solo formato digitale, l'album viene pubblicato in formati fisico il 27 settembre 2024.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/bring-me-the-horizon-confirm-post-human-nex-gen-physical-release-date|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Bring Me The Horizon confirm POST HUMAN: NeX GEn physical release date|autore=Emily Carter|data=31 maggio 2024|accesso=31 maggio 2024}}</ref>
 
==Tracce==
Riga 41 ⟶ 44:
|Titolo1 = [OST] Dreamseeker
|Durata1 = 0:19
|Autore testo e musica1testo1 = Oliver Sykes, Matt Kean, Matt Nicholls, Lee Malia
|Autore musica1 = Sykes, Cynthoni
|Titolo2 = YOUtopia
|Durata2 = 4:02
|Autore testotesto2 e= Sykes
|Autore musica2 = Sykes, Lee Malia, Kean,Matthew Nicholls, Zakk Cervini, Dan Lancaster, Lonelyspeck
|Titolo3 = [[Kool-Aid (Bring Me the Horizon)|Kool-Aid]]
|Durata3 = 3:48
|Autore testo e musica3 = Sykes, LancasterMalia, CerviniNicholls, MaliaCervini, NichollsLancaster, Daisuke Ehara
|Titolo4 = Top 10 Statues That Cried Blood
|Durata4 = 4:00
|Autore testo4 = Sykes
|Autore testo e musica4 = Sykes, Malia, Nicholls, Cervini, Jordan Fish, Andrew Goldstein
|Autore musica4 = Sykes, Malia, Nicholls, Cervini, Ehara, Lancaster, RJ Pasin
|Titolo5 = Limousine
|Note5 = featuring [[Aurora (cantante)|Aurora]]
|Autore testotesto5 e musica5 = Sykes, Malia, Kean, Nicholls, Aurora Aksnes
|Autore musica5 = Sykes, Malia, Nicholls, Aurora Aksnes, Cervini, Ehara, Lancaster, Andrew Goldstein
|Durata5 = 4:11
|Titolo6 = [[Darkside (Bring Me the Horizon)|Darkside]]
|Durata6 = 2:45
|Autore testo e musica6testo6 = Sykes, Fish, Malia, Nicholls, Goldstein, Cervini, Gianni Taylor
|Autore musica6 = Sykes, Malia, Nicholls, Cervini, Jordan Fish, Goldstein, Gianni Taylor
|Titolo7 = A Bullet W/ My Name On
|Note7 = featuring [[Underoath]]
|Durata7 = 4:20
|Autore testo7 = Sykes
|Autore testo e musica7 = Malia, Nicholls, Kean, Sykes, [[Aaron Gillespie]], [[Spencer Chamberlain]]
|Autore musica7 = Sykes, Malia, Nicholls, Cervini, Ehara, Fish, Goldstein, Lancaster
|Titolo8 = [OST] (Spi)ritual
|Durata8 = 1:54
|Autore writer8testo8 = Sykes, MaliaCervini, Kean,Alexander NichollsNosenko
|Autore musica8 = Sykes, Malia, Matt Kean, Nicholls
|Titolo9 = N/A
|Durata9 = 3:20
|Autore testo e musica9testo9 = Sykes, Fish, Malia, Kean, Nicholls
|Autore musica9 = Sykes, Malia, Kean, Nicholls, Fish
|Titolo10 = [[Lost (Bring Me the Horizon)|Lost]]
|Durata10 = 3:25
|Autore testo e musica10 = Sykes, Fish, Malia, Kean, Nicholls, Fish
|Titolo11 = [[Strangers (Bring Me the Horizon)|Strangers]]
|Durata11 = 3:15
|Autore testo e musica11 = Sykes, FishMalia, MaliaFish, [[BloodPop|Michael Tucker]], Caroline Ailin
|Titolo12 = R.I.P. (Duskcore Remix)
|Durata12 = 3:23
|Autore testo e musica12testo12 = Sykes, Malia, Kean, NichollsTaylor
|Autore musica12 = Sykes, Malia, Nicholls, Cervini, Ehara, Lancaster, Danny Couture
|Titolo13 = Amen!
|Note13 = featuring [[Lil Uzi Vert]] e Daryl Palumbo
|Autore testo e musica13testo13 = Sykes, Fish, Malia, Cervini
|Autore musica13 = Sykes, Malia, Cervini, Fish
|Durata13 = 3:09
|Titolo14 = [OST] Puss-e
|Durata14 = 2:49
|Autore testo e musica14testo14 = Sykes, Mikael Söderström
|Autore musica14 = Sykes, Cynthony
|Titolo15 = [[Die4U]]
|Durata15 = 3:27
|Autore testo e musica15 = Sykes, Fish, Cervini, TaylorTucker, [[Rami Yacoub]], Madison Love
|Titolo16 = Dig It
|Durata16 = 7:12
|Autore testo e musica16testo16 = Sykes, Malia, Kean, Nicholls
|Autore musica16 = Sykes, Malia, Nicholls, Cervini, Lancaster
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* Oliver Sykes – [[Canto|voce]], [[Programmatore (musica)|programmazione]] (tracce 1, direzione2, creativa4, 5, 7-9, 12, 14, 16), tastiera (traccia 8), produzione (tracce 1-9, 12, 14, 16)
* Lee Malia – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (eccetto tracce 1, 8, 14), cori (traccia 3), produzione (traccia 2)
* Jordan Fish – [[Coro (musica)|cori]], [[tastiera elettronica|tastiera]], [[pianoforte]], programmazione, produzione (tracce 6, 9-11, 13, 15)
* Matt Kean – [[Basso elettrico|basso]] (eccetto tracce 1, 8, 14)
* Lee Malia – [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* Matthew Nicholls – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (eccetto tracce 1, 8, 14)
* Matt Kean – [[Basso elettrico|basso]]
* Matthew Nicholls – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altro personale
;Altri musicisti
* Dan Lancaster – programmazione (tracce 2, 4, 5, 7, 9, 12, 16), tastiera (2, 4, 7, 9, 16), cori (tracce 2, 4), produzione (tracce 2-5, 7, 9, 12, 16), ingegneria del suono (traccia 5)
* Zakk Cervini – programmazione (eccetto tracce 3, 6, 9, 10, 13), cori (traccia 7), produzione (tracce 2-13, 16), mastering (tracce 3, 6, 10, 13, 15), missaggio
* [[BloodPop]] – programmazione (traccia 15), produzione (tracce 11 e 15)
* Jordan Fish – cori (tracce 10, 11, 13, 15), [[tastiera elettronica|tastiera]] (tracce 7, 9), programmazione (tracce 6, 7, 9-11, 13, 15), produzione (tracce 7, 9)
* Cynthoni – programmazione e produzione (tracce 1, 14)
* Evil Twin – produzione (tracce 10, 11, 13, 15)
* Danny Couture – produzione (traccia 12)
* Julian Gargiulo – produzione aggiuntiva (tracce 2-5, 7-9, 12, 16), missaggio (tracce 1-9, 12, 14, 16), ingegneria del suono
* Lonelyspeck – produzione aggiuntiva (tracce 2, 7, 9)
* Daidai – produzione (traccia 6), produzione aggiuntiva (tracce 2-5, 7, 9, 12, 13)
* RJ Pasin – produzione aggiuntiva (traccia 4)
* Gianni Taylor – cori e produzione aggiuntiva (traccia 6)
* Alexander Nosenko – programmazione e produzione aggiuntiva (traccia 8)
* Nik Trekov – produzione aggiuntiva (tracce 10 e 11), missaggio (traccia 15), assistenza ingegneria del suono (traccia 13)
* Tracey Brakes – produzione aggiuntiva (traccia 12)
* Deathnyann – produzione aggiuntiva (traccia 13)
* Misstiq – produzione aggiuntiva (traccia 13)
* Gupi – produzione aggiuntiva (traccia 15)
*Rhys May – assistenza produzione (traccia 15)
*Guillermo Rodriguez – ingegneria del suono (traccia 13)
*Ben Thomas – ingegneria del suono (traccia 13)
*Phil Gornell – assistenza ingegneria del suono (traccia 3)
*Jason Inguagiato – assistenza ingegneria del suono (traccia 5)
*[[Ted Jensen]] – mastering (eccetto tracce 3, 6, 10, 13, 15)
* Aurora – voce aggiuntiva (traccia 5)
* Spencer Chamberlain – voce aggiuntiva (traccia 7)
Riga 107 ⟶ 144:
* Daryl Palumbo – voce aggiuntiva (traccia 13)
* [[Lil Uzi Vert]] – voce aggiuntiva (traccia 13)
* Mark Kouznetsov – arrangiamenti strumenti ad arco (2)
*Lucy Landry – cori (traccia 3)
*RJ Pasin – chitarra (traccia 4)
* Choir Noir – cori (traccia 11)
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2024)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua=nl|url=https://www.ultratop.be/nl/album/6d1db/Bring-Me-The-Horizon-Post-Human:-Nex-Geb|titolo = Bring Me The Horizon - Post Human: Nex Gen|sito=[[Ultratop]]|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|34
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name=BB>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/artist/Bring-Me-the-Horizon/chart-history/CNA|titolo=Bring Me the Horizon - Chart history|sito=[[Billboard]]|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|51
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Bring+Me+The+Horizon|titolo=Discography Bring Me the Horizon|sito=Irish-charts.com|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
|align="center"|26
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|76
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|17
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.oricon.co.jp/prof/466501/rank/album/|sito=[[Oricon]]|titolo=Bring Me The Horizonのランキング|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
|align="center"|23
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|14
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|19
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|41
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20240531/7502/|titolo=Official Albums Chart Top 100: 31 May 2024 - 05 June 2024|sito=[[Official Charts Company]]|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name=BB/>
|align="center"|36
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|27
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Ungheria]]<ref>{{cita web|url=https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2024/22|sito=Slagerlista|titolo=Album Top 40 slágerlista – 2024. 22. hét|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
|align="center"|15
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
 
{{Bring Me the Horizon}}