Castello di Verrès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Foto da lontano e senza interesse Etichetta: Annulla |
+link |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 62:
I lavori sono ricordati da una lapide in pietra situata sopra l'ingresso dell'antiporta, affiancata dagli [[stemmi]] di Renato di Challant (alla sinistra del testo) e della sua seconda moglie Mencia di Braganza (alla destra del testo):<ref>{{Cita|Ferrero|p. 39}}.</ref>
{{Citazione|Nell'anno di Cristo 1536, l'illustre Conte di Challant Renato, Barone di [[Beaufremont]], di [[Virieu-le-Grand]], di [[Aymavilles]] e di [[Coligny]], Signore di [[Châtillon (Italia)|Châtillon]], di [[Saint-Marcel (Italia)|Saint Marcel]], di [[Issogne]] e di [[Valangin]], di [[Montalto Dora]], di [[Castello di Graines|Graines]], di [[Verrès]] e di [[Castello di Ussel|Ussel]], cavaliere dell'[[Ordine supremo della Santissima Annunziata|Ordine dell'Annunziata]] e [[maresciallo di Savoia]], abbellì questa fortezza edificata da Ebalo di Challant e ne munì l'esterno di estensioni offensive<ref name="verresvarasc"/>.||Arcem per excellentissimum ebailum de challant editam illustris renatus challandi comes de baufremont viriaci magni ama ville et collogniaci baro. castellionis S. marcelli yssognie valangini montisalti grane verrecii usselli etc. dominus ordinis miles ac marescallus sabaudie. intus decorauit forasque structuris bellicis (muniu)it. anno Xpi. 1536<ref name="cita-Anna-Maria-Ferrero-p40">{{Cita|Ferrero|p. 40}}.</ref>.|lingua= la}}
=== Il declino e il recupero ottocentesco ===
Riga 75:
Nel secondo dopoguerra il castello, dichiarato [[Elenco dei monumenti nazionali italiani|monumento nazionale]], passò alla Regione Valle d'Aosta, che negli [[anni 1980|anni ottanta]] ricostruì la copertura in lastre di pietra. Un ulteriore restauro ha avuto luogo nel 1994<ref name="verrescomune"/>.
Nel 2004 il castello è stato chiuso per permettere lavori di adeguamento e potenziamento degli impianti. In seguito alla riapertura nel 2007<ref>{{cita web|autore=Ufficio stampa Regione autonoma Valle d'Aosta|url=http://notes1.regione.vda.it/DBWeb/Comunicati.nsf/CambialingNews_i/DC83B18807CAE297C12572AE003617E8?OpenDocument&enav=no|titolo=Riapertura ufficiale del castello di Verrès|accesso=22 agosto 2009|data=30 marzo 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
== Descrizione ==
|