Copy Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
Il logo che identifica questo genere di protezione è raffigurato da un cerchio pieno nero, nella metà del quale è inscritto un triangolo equilatero, circoscritto in una nuova ripetizione di questa figura; il tutto sormontato dal logo di "marchio registrato".
 
Sono esistiti vari tipi di protezione. Intese essenzialmente come protezioni dalla copia dei compact disc (CD), non è possibile riferirsi propriamente ai dischi con sistemi Copy Control come a dei veri e propri compact disc perché il sistema introduce dati incompatibili, rendendo i dischi non-aderenti agli standard indicati nel Red Book per i CD audio. Il sistema è pensato allo scopo di prevenire l'estrazione digitale dell'audio ("ripping") dai dischi protetti e la conseguente condivisione con sistemi di p2p filesharing di musica estratta digitalmente. Le tecniche sono:
 
Le tecniche sono:
* Inclusione di informazioni multisessione (blue book) che nascondono le tracce audio nei confronti di molti lettori CD-ROM
* Codici di correzione audio corrotti, che possono introdurre errori udibili nelle copie estratte digitalmente
Riga 63 ⟶ 64:
* [https://web.archive.org/web/20050405202506/http://www.ifpi.org/site-content/press/20020614.html Press Release della IFPI] - [[IFPI]] issues labeling guidelines for Copy Control discs
* [https://web.archive.org/web/20051015015043/http://www.cs.princeton.edu/~jhalderm/papers/drm2002.pdf Evaluating New Copy-Prevention Techniques for Audio CDs] ([[Portable Document Format|PDF]] format), by J. Alex Halderman
* {{cita web | 1 = http://padawan.info/ip/protected_cd_judged_abusive_in_france.html | 2 = padawan.info: Protected CD judged abusive in France | accesso = 13 maggio 2008 | dataarchivio = 27 settembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927120927/http://padawan.info/ip/protected_cd_judged_abusive_in_france.html | urlmorto = sì }}
* {{cita web |1=http://www.dsg.cs.tcd.ie/~haahrm/copying-protected-cds/ |2=Guide to Copying Copy-Protected Music discs |accesso=13 maggio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051024013926/http://www.dsg.cs.tcd.ie/~haahrm/copying-protected-cds/ |dataarchivio=24 ottobre 2005 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1=http://www.fedge.net/emi/ |2=EMI Music & Sony/BMG Anti-Copy Control Information |urlmorto=sì |accesso=13 maggio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509165558/http://www.fedge.net/emi/ |dataarchivio=9 maggio 2008 }}
 
[[Categoria:Diritto industriale]]
[[Categoria:Industria della musicamusicale]]