DG Sport Compétition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Bimber of Magic (discussione), riportata alla versione precedente di 2A0E:425:7627:0:D186:EBE1:31AC:6E98
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 33:
|note=
}}
[[File:2024 Rally Japan Nikolay Gryazin.jpg|upright=1.2|miniatura]]
 
La '''DG Sport Compétition''' è una scuderia automobilistica [[Belgio|belga]], con sede a [[Theux]]. Fondata nel [[2013]], fin dalla sua nascita è legata al [[gruppo PSA]], per il quale attualmente svolge il ruolo di scuderia ufficiale [[Citroën]] nel [[campionato del mondo rally]] nella classe WRC-2.
 
== Storia ==
Nel [[2016]] la scuderia ha debuttato nelle competizioni [[Turismo (automobileautomobilismo)|turismo]], iscrivendosi al [[TCR International Series#Competizioni TCR nazionali o regionali#Benelux|TCR Benelux Touring Car Championship]] con una [[Opel Astra K|Opel Astra TCR]], alla guida della quale sono stati ingaggiati [[Pierre-Yves Corthals]] e [[Frédéric Caprasse]]. Il team [[Belgio|belga]] ha ben figurato nella sua stagione di debutto, vincendo ben quattro gare e permettendo ai suoi piloti di classificarsi secondi finali.
 
Nel [[2017]] il team ha debuttato con due [[Opel Astra K|Opel Astra]] nelle [[TCR International Series]], ingaggiando [[Maťo Homola]] e [[Pierre-Yves Corthals]]. Dopo quattro gare il pilota [[Belgio|belga]] è stato sostituito da [[Grégoire Demoustier]] e in seguito da [[Munkong Sathienthirakul]] e [[Aurélien Comte]]. Nel nuovo panorama internazionale la scuderia ha ottenuto risultati inferiori a quelli ottenuti nel [[Benelux]]. Nonostante ciò nel corso della stagione [[Maťo Homola|Homola]] ha ottenuto due secondi posti, che gli hanno permesso di classificarsi al dodicesimo posto finale. La DG Sport Compétition si è invece classificata settima tra le scuderie. Contemporaneamente è continuato anche l'impegno nel [[TCR International Series#Competizioni TCR nazionali o regionali#Benelux|TCR Benelux Touring Car Championship]], ma con una nuova auto, una [[Peugeot 308 (2013)|Peugeot 308 Racing Cup]], alla guida della quale sono stati ingaggiati il pilota ufficiale [[Peugeot]] [[Aurélien Comte]] e l'ex pilota ufficiale [[Hyundai]] nel [[campionato del mondo rally]] [[Kevin Abbring]]. Il duo [[Francia|franco]]-[[Paesi Bassi|olandese]] ha ottenuto buoni risultati, vincendo quattro gare e classificandosi al quarto posto finale.
Riga 615:
! 8°
! 209
|}
 
===WRC2===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
! Anno
! Vettura
! Pilota
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! 13
! {{Abbr|PP|Posizione campionato piloti}}
! Punti
! {{Abbr|PS|Posizione campionato scuderie}}
! Punti
|-
|rowspan=2|[[World Rally Championship-2 2024|2024]]
!rowspan=2|[[Citroën C3 Rally2]]
|align=left|{{bandiera|FRA}} [[Yohan Rossel]]
|style="background:#ffffbf;"|[[Rally di Monte Carlo|MON]]<br><small>1</small>
|[[Rally di Svezia|SVE]]
|[[Safari Rally|KEN]]
|style="background:#dfdfdf;"|[[Rally di Croazia|CRO]]<br><small>2</small>
|style="background:#dfffdf;"|[[Rally del Portogallo|POR]]<br><small>5</small>
|style="background:#dfdfdf;"|[[Rally di Sardegna|ITA]]<br><small>2</small>
|[[Rally di Polonia|POL]]
|[[Rally Liepāja|LET]]
|[[Rally di Finlandia|FIN]]
|style="background:#ffdf9f;"|[[Rally dell'Acropoli|GRE]]<br><small>3</small>
|style="background:#ffffbf;"|[[Rally del Cile|CIL]]<br><small>1</small>
|style="background:#cfcfff;"|[[Rally dell'Europa Centrale|EUR]]<br><small>11</small>
|[[Rally del Giappone|GIA]]
!4°
!111
!rowspan=2 style="background:#ffffbf;"|1°
!rowspan=2 style="background:#ffffbf;"|289
|-
|align=left|{{bandiera|BGR}} [[Nikolay Gryazin]]
|style="background:#ffdf9f;"|[[Rally di Monte Carlo|MON]]<br><small>3</small>
|[[Rally di Svezia|SVE]]
|[[Safari Rally|KEN]]
|style="background:#ffffbf;"|[[Rally di Croazia|CRO]]<br><small>1</small>
|[[Rally del Portogallo|POR]]
|[[Rally di Sardegna|ITA]]
|style="background:#dfffdf;"|[[Rally di Polonia|POL]]<br><small>6</small>
|[[Rally Liepāja|LET]]
|[[Rally di Finlandia|FIN]]
|style="background:#cfcfff;"|[[Rally dell'Acropoli|GRE]]<br><small>21</small>
|style="background:#dfdfdf;"|[[Rally del Cile|CIL]]<br><small>2</small>
|style="background:#ffffbf;"|[[Rally dell'Europa Centrale|EUR]]<br><small>1</small>
|style="background:#ffffbf;"|[[Rally del Giappone|GIA]]<br><small>1</small>
!style="background:#ffdf9f;"|3°
!style="background:#ffdf9f;"|116
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.dgsportcompetition.eu/]
 
{{portale|automobilismo}}