Monte Nebo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 21:
== Significato religioso ==
===
Secondo il capitolo conclusivo del [[Deuteronomio]], il monte Nebo è quello sul quale il [[profeta]] [[Ebrei|ebraico]] [[Mosè]] ebbe la visione della [[Terra Promessa]] che [[Dio]] aveva destinato al Suo Popolo Eletto.
{{citazione|Poi Mosè salì dalle pianure di Moab sul monte Nebo, in vetta al Pisga, che è di fronte a Gerico. E il Signore gli fece vedere tutto il paese: Galaad fino a Dan,<br />tutto Neftali, il paese di Efraim e di Manasse, tutto il paese di Giuda fino al mare occidentale,<br />la regione meridionale, il bacino del Giordano e la valle di Gerico, città delle palme, fino a Soar.|[[Deuteronomio]], 34:1-3}}
Riga 29:
===Nel paganesimo cananeo===
Il monte Nebo, oltre a simboleggiare uno dei luoghi più santi della Bibbia, dai tempi pre biblici,
==Storia==
|