Samarcanda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pulizia parametro template |
Nessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Samarcanda
|Nome ufficiale = {{uz}} Samarqand/Самарқанд<br />{{ru}} Самарканд
|Panorama = Mausolées du groupe central (Shah-i-Zinda, Samarcande) (6009956484).jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 57:
}}
[[File:Samarkand_view_from_the_top.jpg|thumb|Veduta di Samarcanda]]
'''
Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche, nel corso della sua storia lunga circa {{M|2700}} anni fu parte del [[Impero achemenide|primo Impero persiano]] e il luogo di nascita del [[Rinascimento timuride]]; successivamente fu sotto influenza [[arabi|araba]], poi [[Impero timuride|timuride]], [[Uzbeki|uzbeka]] e, in epoche più moderne, fu dapprima sotto l'[[impero russo]] e infine parte dell'[[Unione Sovietica]] fino al 1991.
La città, il cui etimo significa in [[lingua sogdiana]] "fortezza di pietra" (''samar'', pietra/roccia, e ''kand'', fortezza, come anche in altre città della zona, cfr. [[Panjakent]]) si trova lungo la [[via della seta]] nel percorso tra la [[Cina]] e l'[[Europa]], praticamente al centro dell'[[Eurafrasia]]. Si trova a 702 metri [[Livello del mare|s.l.m.]] e, nonostante si trovi in Uzbekistan, la maggior parte degli abitanti è di [[lingua tagica]], un
== Storia ==
Riga 82:
== Clima ==
{{ClimaAnnuale
| nome = Samarcanda<br /><small>([[1991]]-[[2020]])</small><br /><small>Fonte:<ref>{{
| tempmax = 7.3, 9.5, 15.2, 21.4, 27.0, 32.4, 34.5, 33.3, 28.6, 22.0, 14.4, 9.1
| tempmedia = 2.3, 4.0, 9.3, 15.2, 20.4, 25.4, 27.2, 25.6, 20.6, 14.1, 8.0, 3.7
Riga 114:
| intensità = 2.0, 2.3, 2.4, 2.5, 2.3, 2.3, 2.2, 2.2, 2.2, 1.9, 2.0, 2.0
}}
== Amministrazione ==
Riga 164 ⟶ 165:
=== L'osservatorio di Uluğ Beg ===
{{Vedi anche|Osservatorio di Ulugh Beg}}
[[Ulugh Beg|Uluğ Beg]] fu probabilmente più famoso come astronomo che come sovrano e la sua fama raggiunse persino la lontana [[Europa]].
=== Mausolei ===
Riga 171 ⟶ 172:
* [[Mausoleo di Bibi-Khanym]]
* [[Mausoleo Ak-Saray]]
* [[Mausoleo di Tamerlano|Mausoleo Gur-e Amir]]. Dopo la morte del suo pronipote [[Muhammad Sultan|Muḥammad Sulṭān]] nel [[1403]], Tamerlano ordinò che in sua memoria lui fosse edificato il [[mausoleo]]. Con il tempo la [[Gur-e Amir]] divenne il mausoleo di famiglia della [[Timuridi|dinastia timuride]]. Occupa un posto fondamentale nella [[storia della architettura islamica]], perché fu precursore e modello per le posteriori grandi [[tombe]] dell'[[architettura
* [[Mausoleo di Rukhobod]]
* [[Mausoleo di Ishratkhana]]
Riga 216 ⟶ 217:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{Cita video|cognome=euronews (in Italiano)|data=1º novembre 2013|titolo=Samarcanda, un tesoro sulla Via della Seta - life|accesso=22 marzo 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=AXafR73hP3M&t=9s}}
|