Nastro d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ARPOO (discussione | contributi)
Llydia (discussione | contributi)
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Festival
Il '''Nastro d'argento''' è il più antico [[premi cinematografici|premio cinematografico]] italiano ancora attivo, assegnato dal [[1946]] dal [[Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani]] (SNGCI). La premiazione si tiene al [[Teatro antico di Taormina]].
|nome = Nastro d'argento
|immagine =
|didascalia =
|luogo = {{ITA}}
|anni = [[1946]] – ad oggi
|frequenza = annuale
|date = luglio/febbraio/marzo/giugno
|genere = [[cinema]]
|organizzazione = [[Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani|SNGCI]]
|logo = Nastri d'Argento gold silhouette.svg
}}Il '''Nastro d'argento''' è il più antico [[premi cinematografici|premio cinematografico]] italiano ancora attivo, assegnato dal [[1946]] dal [[Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani]] (SNGCI). La premiazione si tiene al [[Teatro antico di Taormina]].
 
Nel corso degli anni il sindacato ha dato vita ad altre due premiazioni: i [[Corti d'argento]], volto a premiare i [[Cortometraggio|cortometraggi]], e i [[Nastri d'argento - Grandi Serie]], volto a premiare le [[serie televisive]], [[Miniserie televisiva|miniserie]] e [[film per la televisione]].
 
==Storia==
Riga 6 ⟶ 19:
È stato consegnato per la prima volta nel 1946 a [[Roma]], all'[[Hotel de Russie]]. Le edizioni si tennero prevalentemente tra Roma e [[Taormina]], con l'eccezione di alcune edizioni particolari (a [[Firenze]], dopo [[alluvione di Firenze del 4 novembre 1966|l'alluvione del 1966]], in segno di solidarietà) e, sempre nei suoi primi anni di vita, anche a [[Sorrento]].
 
Nelle prime edizioni i premi sono stati conferiti ai [[film]] presentati nel corso dell'annata considerata dall'industria, quella che si conclude con la fine dalla stagione; sono stati poi attribuiti alle pellicole uscite nell'anno solare, mentre successivamente sono stati di nuovo assegnati ai film usciti in sala entro i giorni immediatamente seguenti al [[Festival di Cannes]], quindi entro gli ultimi giorni di maggio, quando vengono annunciate le 'cinquine' finaliste alle quali è dedicata una manifestazione con tutti i candidati ai premi. Dopo alcune edizioni nella sede dell'[[Académie de France à Rome|Accademia di Francia]] a [[Villa Medici]], si tiene, sempre a Roma, nello spazio del Museo [[MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo|MAXXI]]. I premi sono assegnati sulla base di 'cinquine' proposte dal direttivo nazionale del Sindacato al voto (notarile) degli iscritti al sindacato, giornalisti cinematografici della carta stampata, delle televisioni, delle radio e di Internet.
 
Alla consegna dei Nastri d'argento sono abbinati i premi Guglielmo Biraghi assegnati dal 2001, destinati ai migliori tra i giovani attori esordienti nel cinema dell'anno. I Nastri ospitano a Taormina nella loro serata anche il premio Manfredi.
Riga 16 ⟶ 29:
*[[Nastro d'argento al miglior regista|Miglior regista]] (dal 2017)
*[[Nastro d'argento alla migliore commedia|Migliore commedia]] (dal 2009)
*[[Nastro d'argento al miglior regista esordiente|Miglior regista esordiente]] (dal 19721974)
*[[Nastro d'argento al miglior produttore|Migliore produttore]]
*[[Nastro d'argento al migliore soggetto|Migliore soggetto]]
Riga 39 ⟶ 52:
*[[Nastro d'argento alla carriera]]
*[[Nastro d'argento speciale]]
*[[Premio speciale per il migliore attore esordiente]]
*[[Premio Guglielmo Biraghi]] ai migliori talenti del giovane cinema italiano (dal 2001)
*[[Nastro d'argento europeo]]
Riga 184 ⟶ 198:
|
|
|[[Lello Bersani]]
|
|
|-
Riga 303 ⟶ 317:
|
|
|[[Lello Bersani]] e [[Enrica Bonaccorti]]
|
|
|-
Riga 317 ⟶ 331:
|30 luglio 1983
| rowspan="6" |Seconda serata
| rowspan="54" |[[Pippo Baudo]]
| rowspan="6" |[[Rai 1]]
|-
Riga 332 ⟶ 346:
!42
|25 luglio 1987
|[[Gigi Proietti]] e Deborah Moore
|-
!43
Riga 348 ⟶ 363:
|
|
| rowspan="54" |[[Pippo Baudo]]
| rowspan="3" |[[Rai 1]]
|-
Riga 371 ⟶ 386:
|6 aprile 1994
|Prima serata
|Enrico Magrelli<ref name="ReferenceA">Sostituisce all'ultimo momento Pippo Baudo, colpito da coliche renali</ref>
|-
!50
Riga 411 ⟶ 427:
|
|
|Grazyna Torbicka
|
|[[TELE+|Tele+]]
|
|-
!56
Riga 425 ⟶ 441:
|
|
|[[Serena Dandini]]
|
|[[Stream TV|Stream]]
|
|-
!58
Riga 432 ⟶ 448:
|
|
|[[Claudia Gerini]]
|
| rowspan="7" |[[Rai 1]]
|
|-
!59
Riga 446 ⟶ 462:
|
|
|[[Sabrina Impacciatore]]
|
|
|-
!61
|7 febbraio 2006
|10 febbraio 2006<ref>{{Cita web|url=https://cinebazar.it/riv1a000783.htm|titolo=Assegnati i nastri d'argento|sito=cinebazar.it|accesso=2024-06-07}}</ref>
|
|SecondaPrima serata
|
|Virginie Vassart
|
|[[RaiSat Cinema World|RaiSat CinemaWorld]]
|
|-
!62
|23 giugno 2007
|30 giugno 2007<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/spettacoli/2007/06/26/20037-taormina_trionfa_sconosciuta.shtml|titolo=Taormina, trionfa 'La sconosciuta' Premiati Tornatore e Morricone|autore=Quotidiano Nazionale|sito=Quotidiano Nazionale|data=2007-06-24|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>
|
|Seconda serata
|
|[[Giovanna Milella]]
|
|[[Rai 2]]
|
|-
!63
Riga 471 ⟶ 487:
|-
!64
| colspan="2" |27 giugno 2009
|27 giugno 2009<ref>In onda in differita, la sera stessa, in seconda serata</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1962|sito=web.archive.org|accesso=2024-06-08|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=23 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150123033559/http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1962|urlmorto=sì}}</ref>
| rowspan="3" |Seconda serata
| rowspan="11" |Seconda serata
|[[Ambra Angiolini]]
| rowspan="311" |[[Rai 1]]
|-
!65
Riga 488 ⟶ 505:
!67
|30 giugno 2012
|14 luglio 2012
|
|
|[[Stefania Rocca]]
|
|-
!68
|6 luglio 2013
|13 luglio 2013
| rowspan="72" |Seconda[[Laura Delli serataColli]]
|
| rowspan="7" |[[Rai 1]]
|-
!69
|28 giugno 2014
|25 luglio 2014
|
|-
!70
|27 giugno 2015
|3 luglio 2015
|[[Laura Delli Colli]] e Paolo Sommaruga
|
|-
!71
Riga 528 ⟶ 540:
|30 maggio 2019
|8 luglio 2019
|rowspan="2" |[[Anna Ferzetti]]
|-
!75
Riga 534 ⟶ 546:
|''Diretta''
|Prima serata
|
|[[Rai Movie]]
|-
!76
|22 giugno 2021
|30 giugno 2021
|
| rowspan="34" |Seconda serata
|
|[[Laura Delli Colli]] e Paolo Sommaruga
|
|[[Rai Movie]]
|
|-
!77
|20 giugno 2022
|22 giugno 2022<ref>Speciale [[Movie Mag]] con il meglio della serata. In onda il 22 giugno alle 23.15 su Rai Movie ed all'1.30 su Rai 1</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/06/-Movie-Mag-dedica-una-puntata-speciale-ai-Nastri-dArgento-734ede3b-75ab-499b-9e0c-2e26d1174e78.html|titolo=Movie Mag dedica una puntata speciale ai Nastri d'Argento|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=2024-06-04}}</ref>
|Seconda serata
|[[Laura Delli Colli]]
|[[Rai 1]] e [[Rai Movie]]
Riga 554 ⟶ 564:
|20 giugno 2023
|21 giugno 2023<ref>Speciale [[Movie Mag]] che trasmette integralmente la serata.</ref>
|Seconda serata
|[[Francesca Fialdini]]
|[[Rai Movie]]
|-
!79
|127 giugno 2024
|3 luglio 2024<ref>Speciale [[Movie Mag]] con il meglio della serata. In onda il 3 luglio alle 23.00 su Rai Movie ed all'1.40 su Rai 1</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2024/07/MovieMag-34346e72-54a7-4b2a-a588-7ab3ce3767d2.html|titolo=''MovieMag''|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=2024-07-06}}</ref>
|
|rowspan="2" |[[Laura Delli Colli]]
|
|rowspan="2" | riassunto della serata su [[Rai 1]] e [[Rai Movie]]
|
|-
!80
|16 giugno 2025
|20 giugno 2025<ref>Speciale [[Movie Mag]] con il meglio della serata. In onda su Rai Movie e su Rai 1</ref><ref>{{Cita web|https://www.raiplay.it/dirette/rai1/Speciale-Movie-Mag---Nastri-dArgento-e-Taormina-Film-Festival---18062025-0d6e2b42-70e6-42e2-a6b2-920d662e2eb6.html}}</ref>
|Terza serata
|}
 
Riga 570 ⟶ 583:
 
== Voci correlate ==
*[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
*[[Globo d'oro]]
*[[Ciak d'oro]]