Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(53 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Fabrizio
|Cognome = Frizzi
|Sesso = M
Riga 20:
}}
Ispirandosi a [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]]<ref name="Scossa">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=f6Xt1ytubX4|titolo=Scossa L'Eredità 14 settembre 2014 Frizzi - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151202072812/https://www.youtube.com/watch?v=f6Xt1ytubX4|dataarchivio=2 dicembre 2015|urlmorto=no}}</ref>, nella sua carriera ha condotto [[quiz televisivo|quiz]], [[varietà (televisione)|varietà]] e [[talent show]] come ''[[Miss Italia]]'' (che lo vide alla guida per 17 edizioni, di cui 15 consecutive), ''[[Europa Europa]]'', ''[[I fatti vostri]]'', ''[[Scommettiamo che...?]]'', ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'', ''[[Domenica in]]'', ''[[Per tutta la vita...?]]'', ''[[Cominciamo bene]]'', ''[[Soliti ignoti (programma televisivo)|Soliti ignoti]]'' e ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]''; ha partecipato come concorrente in programmi di successo come ''[[Ballando con le stelle]]'' e ''[[Tale e quale show]]'' e ha recitato nelle due stagioni della [[fiction]] ''[[Non lasciamoci più]]''. Legato anche a trasmissioni benefiche come la maratona televisiva ''[[Telethon]]'', da lui condotta negli
Considerato fin dagli
== Biografia ==
=== Esordi ===
[[File:Fabrizio Frizzi, Nadia Bengala, Eleonora Benfatto, Miss Italia 1989.jpg|thumb|Fabrizio Frizzi con [[Nadia Bengala]] incorona [[Eleonora Benfatto]] durante [[Miss Italia 1989]]]]
Inizia la sua carriera da giovanissimo nelle radio (nel [[1976]] debutta a Radio Antenna Musica di Roma)<ref>[http://www.musicaememoria.com/le_prime_radio_libere_in_italia.htm ''Le prime radio libere in Italia'' alla voce ''Radio Antenna Musica''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406102215/http://www.musicaememoria.com/le_prime_radio_libere_in_italia.htm |date=6 aprile 2018 }}, ''musicaememoria.com''</ref><ref>[https://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/cinema/fabrizio_frizzi_luca_de_gennaro_radio-3632923.html ''Fabrizio Frizzi, Luca de Gennaro: «Abbiamo condiviso conquiste, viaggi, sfoghi e la nostra amata radio»''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406163606/https://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/cinema/fabrizio_frizzi_luca_de_gennaro_radio-3632923.html |date=6 aprile 2018 }}, ''spettacoliecultura.ilmessaggero.it''</ref> e nelle televisioni private (prima a ''S.P.Q.R. Tv'' poi nell'emittente catanese [[Teletna|Tve Teletna]])<ref>[https://massimoemanuelli.wordpress.com/2018/03/26/fabrizio-frizzi-gli-esordi-su-radio-e-tv-locali/ ''Fabrizio Frizzi: gli esordi su radio e tv locali''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406102450/https://massimoemanuelli.wordpress.com/2018/03/26/fabrizio-frizzi-gli-esordi-su-radio-e-tv-locali/ |date=6 aprile 2018 }}, ''massimoemanuelli.wordpress.com''</ref>, nel frattempo coltiva un paio di esperienze teatrali (inscenando due commedie di [[Dario Fo]])<ref>[https://www.laziochannel.it/2018/03/capua-ricorda-frizzi/ ''Il Dott. Pino Capua ricorda Frizzi: “Fabrizio era davvero uno di noi”''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406163600/https://www.laziochannel.it/2018/03/capua-ricorda-frizzi/ |date=6 aprile 2018 }}, ''laziochannel.it''</ref><ref name="Rep">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/20/frizzi-la-tv-non-mi-basta-torno.html ''Frizzi: la tv non mi basta torno sul palcoscenico''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406102359/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/20/frizzi-la-tv-non-mi-basta-torno.html |date=6 aprile 2018 }}, ''ricerca.repubblica.it''</ref>
Nel marzo del 1988, appena compiuti 30 anni, Frizzi approda in prima serata su [[Rai 1]] dove conduce il varietà ''[[Europa Europa]]'', ideato da [[Michele Guardì]], affiancato da [[Elisabetta Gardini]]. Il programma viene realizzato per un totale di tre edizioni, fino al giugno del 1990. Sempre nel 1988 conduce l'evento ''[[Una notte d'estate]]'' e un'edizione di ''[[Donna sotto le stelle]]''. Dallo stesso anno diventa il conduttore del famoso concorso di bellezza ''[[Miss Italia]]'' (che va in onda per la prima volta in diretta su [[Rai 1]] dopo alcune edizioni registrate sulle reti [[Fininvest]]), esperienza che gli darà enorme popolarità e che ripeterà per 15 edizioni consecutive, sino al 2002<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/missitalia/rai/rai.html|titolo=Miss Italia cambia formula, Frizzi: "Allora non con me"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=9|anno=2002|pagina=27|accesso=18 luglio 2014|dataarchivio=27 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727140605/http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/missitalia/rai/rai.html|urlmorto=no}}</ref>, e nuovamente nel 2011 e nel 2012.
Riga 52:
Il 22 marzo 1996 esce in Italia il film d'animazione ''[[Toy Story - Il mondo dei giocattoli]]'', per il quale si cimenta per la prima volta nel doppiaggio, prestando voce al protagonista ''[[Sceriffo Woody|Woody]]''. Il film diventa campione d'incassi della stagione, cosicché viene realizzato un seguito nel 1999, ''[[Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa]]'', e poi un terzo capitolo nel 2010, ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]'', nei quali Frizzi è riconfermato per la voce di ''Woody''.<ref>[http://www.lastampa.it/2018/03/26/multimedia/spettacoli/quando-frizzi-prest-la-voce-a-woody-in-toy-story-vU6ZoLBu3YE16LgSTJlMQM/pagina.html ''Quando Frizzi prestò la voce a Woody in “Toy story”''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406165028/http://www.lastampa.it/2018/03/26/multimedia/spettacoli/quando-frizzi-prest-la-voce-a-woody-in-toy-story-vU6ZoLBu3YE16LgSTJlMQM/pagina.html |date=6 aprile 2018 }}, ''lastampa.it''</ref><ref>[http://www.voci.fm/news/voci-di-successo/414-fabrizio-frizzi-doppiaggio.html ''FABRIZIO FRIZZI: PRESENTATORE, DOPPIATORE... E SCERIFFO''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406101901/http://www.voci.fm/news/voci-di-successo/414-fabrizio-frizzi-doppiaggio.html |date=6 aprile 2018 }}, ''voci.fm''</ref><ref>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociffri.htm ''Il mondo dei doppiatori. La pagina di Fabrizio Frizzi''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406103243/https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociffri.htm |date=6 aprile 2018 }}, ''antoniogenna.net''</ref> Inoltre, canta con [[Riccardo Cocciante]] uno dei brani compresi nella colonna sonora del film dal titolo ''Hai un amico in me''<ref name="Rai">[http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-5670bd2a-5532-4785-9c6d-3e31e42dfad3.html?refresh_ce ''FABRIZIO FRIZZI''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406102024/http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-5670bd2a-5532-4785-9c6d-3e31e42dfad3.html?refresh_ce |date=6 aprile 2018 }}, ''rai.it''</ref>. Nel film ''[[Toy Story 4]]'', realizzato un anno dopo la sua morte, Woody viene doppiato da [[Angelo Maggi]]; nella versione italiana, Frizzi viene omaggiato con la scritta «Grazie Fabrizio» nei titoli di coda.<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/06/18/news/toy_story_4-229071522|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=18 giugno 2019|titolo=Toy Story 4, avventura on the road per Woody & Co. ricordando Frizzi|autore=Rita Celi|accesso=31 luglio 2019|dataarchivio=31 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731174145/https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/06/18/news/toy_story_4-229071522/|urlmorto=no}}</ref>
Nell'estate del 1996, in occasione delle [[Giochi della XXVI Olimpiade|Olimpiadi di Atlanta]], condusse lo show ''[[Atlantam tam]]'', mentre in autunno prende parte alla terza e ultima edizione di ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'', che riscuote minor successo delle precedenti.
Nel 1997 condusse ''Mezzogiorno con Fabrizio Frizzi'' su [[Rai Radio 2]]. In primavera è la volta dello special ''[[Tutti in una notte]]'', mentre in autunno conduce l'edizione 1997-1998 di ''[[Domenica in]]'', affiancato tra gli altri da [[Antonella Clerici]], [[Donatella Raffai]] e [[Mara Carfagna]]. Nello stesso anno, in prima serata al giovedì, conduce lo show ''[[Per tutta la vita...?]]'' insieme a [[Natasha Stefanenko]]. Nel 1998 ne conduce la seconda edizione, affiancato stavolta da [[Romina Power]], e ripresenta diversi eventi come ''La partita del cuore'', ''Miss Italia''.
Riga 75:
Dopo un periodo di riposo, nel gennaio del 2005 partecipa come concorrente alla prima edizione del nuovo show di [[Rai 1]] ''[[Ballando con le stelle]],'' condotto da [[Milly Carlucci]], in coppia con la ballerina [[Samanta Togni]], riuscendo a classificarsi quarto, e conduce ''[[Assolutamente (programma televisivo)|Assolutamente]]'', programma poco fortunato<ref>{{Cita web |url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/15/Spettacolo/Televisione/TV-FRIZZI-SONO-SERENO-MA-BISOGNEREBBE-PONDERARE-IDEE-NUOVE_110507.php |titolo=Tv: ''Frizzi, Sono Sereno Ma Bisognerebbe Ponderare Idee Nuove'' |accesso=19 dicembre 2014 |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220003306/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/15/Spettacolo/Televisione/TV-FRIZZI-SONO-SERENO-MA-BISOGNEREBBE-PONDERARE-IDEE-NUOVE_110507.php |urlmorto=no }}</ref>.
Dalla stagione 2005-2006 conduce ''[[Cominciamo bene]]'' su [[Rai 3]], al fianco di [[Elsa Di Gati]], con la partecipazione di [[Rita Forte]]. In estate conduce il poco seguito ''[[Mister Archimede]]'', al venerdì in prima serata su [[Rai 1]], in autunno riprende il timone de ''La [[partita del cuore]]'': l'evento sarà condotto da Frizzi ininterrottamente fino al 2013. Da dicembre è nuovamente il volto cardine della maratona ''[[Telethon]]'', con [[Milly Carlucci]] al suo fianco
Nell'autunno del 2006 riprende le redini del contenitore ''[[Cominciamo bene]]'' con Elsa Di Gati, mentre a dicembre presenta nuovamente ''Telethon'', sempre con [[Milly Carlucci]]. Dopo il flop di ''[[Mi fido di te (programma televisivo)|Mi fido di te]]'', in onda nella primavera 2007 sempre su [[Rai 1]], conduce il nuovo game show ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'', che prende il posto di ''[[Affari tuoi]]'' proprio durante la pausa estiva, andando in onda dopo il [[TG1]], e ottiene un grande successo di ascolti, superando quasi sempre l'altro concorrente ''[[Cultura moderna]]'', condotto da [[Teo Mammucari]] su [[Canale 5]]<ref>[http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-100359.html ''Solti Ignoti, Frizzi promosso alla prima serata''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141220001851/http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-100359.html |date=20 dicembre 2014 }}, ''digital-forum.it''</ref>. Ancora nell'estate del 2007 conduce su [[Rai 3]] il [[Circo Massimo (programma televisivo)|''Circo Massimo Show,'']] con la partecipazione dell'esordiente [[Belén Rodríguez]]. Nell'autunno del 2007 torna alla guida di ''[[Cominciamo bene]]'', mentre da giovedì 6 dicembre propone quattro puntate speciali dei ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' in prima serata, per poi condurlo dal 1º gennaio 2008 nuovamente in [[access prime time]], per due mesi al posto di ''[[Affari tuoi]],'' proseguendo fino a marzo. Nello stesso periodo riprende il timone della maratona benefica ''[[Telethon]]'' insieme a [[Milly Carlucci]], [[Paolo Belli]] e [[Alessia Mancini]].
Sempre nel 2007 riprende l'attività teatrale con la pièce di [[Aldo De Benedetti]] ''Non ti conosco più'', affiancato da [[Edy Angelillo]] e da [[Carlo Alighiero]], il quale cura anche l'adattamento e la regia.<ref>[http://www.sipario.it/recensioniprosan/item/2394-sipario-recensioni-non-ti-conosco-piu.html ''NON TI CONOSCO PIU'! - regia Carlo Alighiero''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406101926/http://www.sipario.it/recensioniprosan/item/2394-sipario-recensioni-non-ti-conosco-piu.html |date=6 aprile 2018 }}, ''sipario.it''</ref><ref>[http://www.ilprofumodelladolcevita.com/frizzi-save-the-children-col-suo-sorriso-sempre-accanto-ai-bambini/ ''Frizzi: Save the Children, col suo sorriso sempre accanto ai bambini. ll saluto di Carlo Alighiero''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406103741/http://www.ilprofumodelladolcevita.com/frizzi-save-the-children-col-suo-sorriso-sempre-accanto-ai-bambini/ |date=6 aprile 2018 }}, ''ilprofumodelladolcevita.com''</ref> Con lo stesso regista, l'anno seguente calcò i teatri italiani con la commedia di [[
Nel 2008 conduce il nuovo gioco estivo ''[[La botola]]'' su [[Rai 1]], fino a metà settembre. In autunno torna su Rai 3 con ''[[Cominciamo bene]]'', mentre a dicembre viene riconfermato per un'altra edizione di ''[[Telethon]]'' con la partecipazione di [[Paolo Belli]] e [[Arianna Ciampoli]]. Il 3 agosto 2009 conduce la puntata pilota dello show ''[[Mettiamoci all'opera]]''. Nello stesso anno canta nell'ultimo disco di [[Claudio Baglioni]] ''[[Q.P.G.A.]]'', nella canzone ''Tortadinonna o gonnacorta''<ref name=Rai/>.
Riga 88:
=== Anni 2010 ===
[[File:Fabrizio Frizzi Rete8 2016.png|thumb|Frizzi nel 2016]]
Il 15 marzo 2010 torna su [[Rai 1]] con i ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'', sostituendo ancora una volta ''[[Affari tuoi]]'' a causa del calo di ascolti del game show di [[Max Giusti]].
Il 20 maggio torna a ricoprire il ruolo di padrone di casa del ''[[Premio Barocco]]'', sempre in prima serata su [[Rai 1]]<ref>{{Cita web |url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2010/05/20/Spettacolo/Televisione/Tv-Frizzi-condurra-in-diretta-su-RaiUno-il-41-Premio-Barocco_110712.php |titolo=''Frizzi condurrà il Premio Barocco su Rai 1'' |accesso=19 dicembre 2014 |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220002927/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2010/05/20/Spettacolo/Televisione/Tv-Frizzi-condurra-in-diretta-su-RaiUno-il-41-Premio-Barocco_110712.php |urlmorto=no }}</ref>. Dopo aver terminato la stagione dei ''Soliti ignoti'', il 12 giugno conduce con grande successo la puntata pilota di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]'' insieme a [[Max Giusti]]<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19918/fabrizio-frizzi-e-max-giusti-in-attenti-a-quei-due-su-raiuno|titolo=Fabrizio Frizzi e Max Giusti si sfidano in Attenti a quei Due a giugno su RaiUno|data=20 maggio 2010|accesso=23 febbraio 2014|dataarchivio=1 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301235136/http://www.tvblog.it/post/19918/fabrizio-frizzi-e-max-giusti-in-attenti-a-quei-due-su-raiuno|urlmorto=no}}</ref>. Il 16 luglio approda alla conduzione della finale del ''[[Festival di Castrocaro]]'' in prima serata su [[Rai 1]].
Line 95 ⟶ 96:
Dall'8 settembre 2010 condusse nuovamente i ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'', in onda fino al 12 febbraio 2011, ottenendo grandi ascolti e riuscendo a battere in numerose occasioni il concorrente di [[Canale 5]] ''[[Striscia la notizia]]''. Nella stessa stagione, il programma va in onda anche in prima serata con puntate speciali dal titolo ''Soliti ignoti - Speciale ... e confermo'', per 11 settimane. Il 21 settembre 2010 è di nuovo il cerimoniere dell'inaugurazione dell'anno scolastico, in diretta dal Quirinale, con uno speciale ''[[Tutti a scuola]]'' in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Dal 16 al 19 dicembre presenta ancora una volta la maratona del ''[[Telethon]]'' 2010. Il 28 dicembre conduce la puntata pilota del programma ''[[Adamo & Eva]]''; gli ascolti registrati non sono però soddisfacenti e al numero zero non segue nessun'altra puntata. A partire dall'8 gennaio 2011 conduce la prima edizione di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]'' insieme a [[Max Giusti]]. Il 20 marzo conduce il ''[[Premio Regia Televisiva]],'' in prima serata su [[Rai 1]]. Il 17 giugno torna alla guida dello spettacolo ''[[Mettiamoci all'opera]]'', giunto alla sua terza edizione. Sempre in estate presenta il ''[[Festival di Castrocaro]]''.
Il 4 settembre 2011 presenta la puntata pilota dello show ''
Sempre nel 2012, insieme a vari volti noti della musica e dello spettacolo, prende parte al progetto ''[[Il senso... di Alex]]'', CD dedicato ad [[Alex Baroni]] a 10 anni dalla scomparsa, intonando il brano ''Sei la mia canzone''<ref>[https://www.amazon.it/gp/product/B009LQ9XQG/ref=dm_ws_sp_ps_dp ''Il Senso...Di Alex (Tributo Ad Alex Baroni)''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210812145024/https://www.amazon.it/gp/product/B009LQ9XQG/ref=dm_ws_sp_ps_dp |date=12 agosto 2021 }}, ''amazon.it''</ref>.
Line 112 ⟶ 113:
=== Il malore e la ripresa ===
Il 23 ottobre 2017, durante la registrazione di una puntata de ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]],'' Frizzi viene colto da una lieve [[ischemia cerebrale]] e ricoverato al [[policlinico Umberto I]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2017/10/24/news/fabrizio_frizzi_colto_da_malore_durante_le_registrazioni_de_l_eredita_-179205071/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P3-S1.8-T2|titolo=Fabrizio Frizzi colto da malore durante le registrazioni de 'L'Eredità|pubblicazione=repubblica.it|data=24 ottobre 2017|accesso=24 ottobre 2017|dataarchivio=24 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171024210934/http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2017/10/24/news/fabrizio_frizzi_colto_da_malore_durante_le_registrazioni_de_l_eredita_-179205071/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P3-S1.8-T2|urlmorto=no}}</ref> Dopo alcuni esami e accertamenti viene dimesso a novembre.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/11/21/foto/fabrizio_frizzi_dopo_la_paura_arriva_la_serenita_nella_sua_prima_foto_pubblica-181734744/1/#1|titolo=Fabrizio Frizzi: il sorriso nella prima foto pubblica dopo il ricovero d'urgenza|data=21 novembre 2017|accesso=4 aprile 2018|dataarchivio=27 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180327014952/http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/11/21/foto/fabrizio_frizzi_dopo_la_paura_arriva_la_serenita_nella_sua_prima_foto_pubblica-181734744/1/#1|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.supereva.it/frizzi-parla-dopo-malore-combatto-per-tornare-44802?ref=libero|titolo=Frizzi parla dopo il malore: "Combatto per tornare"|sito=superEva|accesso=12 novembre 2017|dataarchivio=12 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171112155515/http://www.supereva.it/frizzi-parla-dopo-malore-combatto-per-tornare-44802?ref=libero|urlmorto=no}}</ref>
=== La morte improvvisa ===
Il 25 marzo 2018<ref>{{Cita web|url=https://roma.corriere.it/notizie/accadde-un-anno-fa/19_marzo_25/morte-fabrizio-frizzi-anno-senza-popolare-conduttore-omaggio-rai-radio-tv-f5e88632-4efc-11e9-ad2b-d4651f1d6fda.shtml|titolo=Un anno senza Frizzi, omaggio Rai in radio e in tv|autore=Clarida Salvatori|sito=Corriere della Sera|data=25 marzo 2019|accesso=21 maggio 2019|dataarchivio=26 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190326125534/https://roma.corriere.it/notizie/accadde-un-anno-fa/19_marzo_25/morte-fabrizio-frizzi-anno-senza-popolare-conduttore-omaggio-rai-radio-tv-f5e88632-4efc-11e9-ad2b-d4651f1d6fda.shtml|urlmorto=no}}</ref>, cinque mesi dopo l'[[ictus]], durante la messa in onda del suo programma, le sue condizioni peggiorano improvvisamente e viene ricoverato d'urgenza per [[emorragia cerebrale]] all'[[Azienda ospedaliera Sant'Andrea|ospedale Sant'Andrea di Roma]], dove però non supera la crisi e muore la mattina dopo,<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2018/03/26/news/morto_fabrizio_frizzi_addio_all_eterno_ragazzo_educato_della_tv_italiana-192243395/|titolo=È morto Fabrizio Frizzi, addio all'eterno ragazzo della tv italiana|pubblicazione=repubblica.it|data=26 marzo 2018|accesso=26 marzo 2018|dataarchivio=26 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180326070504/http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2018/03/26/news/morto_fabrizio_frizzi_addio_all_eterno_ragazzo_educato_della_tv_italiana-192243395/|urlmorto=no}}</ref> all'età di 60 anni. La [[camera ardente]] viene allestita il 27 marzo presso la sede [[Rai]] di viale Mazzini, dove il conduttore riceve il tributo di oltre 10.000 persone.<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/speciale-addio-fabrizio-frizzi/fabrizio-frizzi-gente-comune-e-vip-per-il-saluto-al-conduttore_3130718-201802a.shtml|titolo=Fabrizio Frizzi, gente comune e vip per il saluto al conduttore|pubblicazione=Tgcom24|data=27 marzo 2018|accesso=30 marzo 2018|dataarchivio=30 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180330143631/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/speciale-addio-fabrizio-frizzi/fabrizio-frizzi-gente-comune-e-vip-per-il-saluto-al-conduttore_3130718-201802a.shtml|urlmorto=no}}</ref> Le [[funerale|esequie]], in onda in diretta televisiva su [[Rai 1]], si tengono il giorno dopo nella [[basilica di Santa Maria in Montesanto]] di Roma a [[Piazza del Popolo (Roma)|piazza del Popolo]], venendo seguite da oltre 5 milioni di persone.<ref>{{Cita web |url=https://www.davidemaggio.it/archives/160750/ascolti-tv-mercoledi-28-marzo-2018 |titolo=L'ultimo saluto a Fabio Frizzi |accesso=2 marzo 2020 |dataarchivio=2 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200302114344/https://www.davidemaggio.it/archives/160750/ascolti-tv-mercoledi-28-marzo-2018 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/speciale-addio-fabrizio-frizzi/fabrizio-frizzi-una-folla-commossa-per-l-ultimo-saluto-era-un-combattente-del-sorriso-_3130884-201802a.shtml|titolo=Fabrizio Frizzi, una folla commossa per l'ultimo saluto: "Era un combattente del sorriso"|pubblicazione=Tgcom24|data=28 marzo 2018|accesso=28 marzo 2018|dataarchivio=28 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180328131141/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/speciale-addio-fabrizio-frizzi/fabrizio-frizzi-una-folla-commossa-per-l-ultimo-saluto-era-un-combattente-del-sorriso-_3130884-201802a.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nel pomeriggio la sua salma viene tumulata nella cappella di famiglia nel cimitero comunale di [[Bassano Romano]].<ref>{{cita web|url=https://www.findagrave.com/memorial/188304186/fabrizio-frizzi|titolo=Fabrizio Frizzi|accesso=10 aprile 2018|dataarchivio=11 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180411025956/https://www.findagrave.com/memorial/188304186/fabrizio-frizzi|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=http://m.ilgiornale.it/news/2018/03/28/fabrizio-frizzi-sepolto-a-bassano-romano-lultimo-sms-al-sindaco/1510032/|titolo=Fabrizio Frizzi sepolto a Bassano Romano: l'ultimo sms al sindaco|pubblicazione=Il Giornale|data=28 marzo 2018|accesso=30 marzo 2018|dataarchivio=30 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180330080040/http://m.ilgiornale.it/news/2018/03/28/fabrizio-frizzi-sepolto-a-bassano-romano-lultimo-sms-al-sindaco/1510032/|urlmorto=no}}</ref>
Dopo il decesso del conduttore, filtreranno indiscrezioni da [[Alfonso Signorini]], [[Giancarlo Magalli]] e [[Luca Giurato]], secondo cui Frizzi avrebbe avuto [[metastasi]] [[Neoplasia|tumorali]] diffuse nel cervello e altri organi, inoperabili. Il fatto non è mai stato confermato dalla famiglia ed è rimasto presunto, seppur ripreso anche da vari organi di stampa (tra cui articoli del [[Corriere della Sera]]<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/fabrizio-frizzi-successi-tv-amori-figlia-stella-malattia-prematura-scomparsa/ricordo-sua-risata-fragorosa_principale.shtml|autore=Maria Volpe|titolo=Fabrizio Frizzi, i successi in tv, gli amori, la figlia Stella, la malattia e la prematura scomparsa|pubblicazione=Corriere della Sera|citazione=Parlando con il giornalista [[Vincenzo Mollica]] commentò così il suo ritorno nelle case degli italiani: «L’Eredità è una gioia, fa bene anche al fisico. Sento che l’adrenalina mi aiuta a stare meglio». Ma, in una successiva intervista al Corriere della Sera, Frizzi ammise di non aver ancora del tutto chiuso i conti con il male contro il quale stava lottando: «Non è ancora finita, lotto come un leone, e se guarirò racconterò tutto nei dettagli, perché diventerò testimone della ricerca scientifica, la stessa ricerca che ora mi sta aiutando». Purtroppo, quella prima ischemia fu un campanello d’allarme. In realtà, Frizzi scoprì presto di avere un tumore al cervello. Dopo mesi, infatti, giunse una emorragia cerebrale che purtroppo si portò via Fabrizio. Dopo la sua morte, Alfonso Signorini rivelò in una puntata di «Matrix»: «Aveva tumori diffusissimi e inoperabili. Sapeva che non aveva scampo. E questo è molto importante da sottolineare, perché quando ha avuto quella ischemia che l’ha portato al ricovero immediato all’ospedale, ad ottobre, dagli esami di questa ischemia è risultato che aveva appunto dei tumori diffusissimi che erano inoperabili». Tutto ciò non fa che aumentare la grandezza di Fabrizio che ha lottato come un leone fino alla fine, pur sapendo la gravità della situazione. Il suo unico sogno era poter crescere la sua bambina.|data=5 febbraio 2024}}</ref>) e siti a carattere medico.<ref>{{Cita web |url=https://www.leggo.it/spettacoli/televisione/frizzi_signorini_rfabrizio_cancro_inoperabile_29_marzo_2018-3637186.html |titolo=Frizzi, Signorini rivela: "Fabrizio sapeva che sarebbe morto, aveva un cancro inoperabile"|accesso=26 marzo 2020 |dataarchivio=26 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200326145921/https://www.leggo.it/spettacoli/televisione/frizzi_signorini_rfabrizio_cancro_inoperabile_29_marzo_2018-3637186.html |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/26/fabrizio-frizzi-morto-sapevamo-che-combatteva-una-battaglia-disperata-il-racconto-verita-di-giancarlo-magalli/4252689/ |titolo=Fabrizio Frizzi morto, “Sapevamo che combatteva una battaglia disperata”: il racconto-verità di Giancarlo Magalli |accesso=26 marzo 2020 |dataarchivio=26 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200326153957/https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/26/fabrizio-frizzi-morto-sapevamo-che-combatteva-una-battaglia-disperata-il-racconto-verita-di-giancarlo-magalli/4252689/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.donnemagazine.it/fabrizio-frizzi-luca-giurato-tumore-cervello/ |titolo=Fabrizio Frizzi, Luca Giurato: "Aveva un tumore al cervello" |accesso=26 marzo 2020 |dataarchivio=26 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200326154001/https://www.donnemagazine.it/fabrizio-frizzi-luca-giurato-tumore-cervello/ |urlmorto=no }}</ref> In un'intervista del 2019 alla dottoressa Alessandra Fabi dell'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" di Roma, si dice che si sarebbe trattato invece di [[glioblastoma]].<ref>{{Cita web |url=https://www.osservatorioterapieavanzate.it/terapie-avanzate/immunoterapia/car-t-un-morso-per-combattere-il-tumore-al-cervello |titolo=CAR-T e ImmunoterapiaCAR-T. Un “morso” per combattere il tumore al cervello |accesso=26 marzo 2020 |dataarchivio=26 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200326154233/https://www.osservatorioterapieavanzate.it/terapie-avanzate/immunoterapia/car-t-un-morso-per-combattere-il-tumore-al-cervello |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.dire.it/13-08-2019/360351-nadia-toffa-fabi-allire-avviata-sperimentazione-con-carboplatino/ |titolo=Nadia Toffa, Fabi: “All’Ire avviata sperimentazione con carboplatino” |accesso=26 marzo 2020 |dataarchivio=26 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200326160744/https://www.dire.it/13-08-2019/360351-nadia-toffa-fabi-allire-avviata-sperimentazione-con-carboplatino/ |urlmorto=no }}</ref>
Il 6 luglio 2018, con un comunicato, la Rai annuncia di aver deciso di intitolargli gli Studi televisivi DEAR, appunto rinominati ''[[Studi televisivi Fabrizio Frizzi]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/164302/rai-studi-dear-intitolati-a-fabrizio-frizzi|titolo=Rai, studi Dear intitolati a Fabrizio Frizzi|data=6 luglio 2018|autore=Marco Leardi|sito=davidemaggio.it|accesso=6 luglio 2018|dataarchivio=6 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180706161746/https://www.davidemaggio.it/archives/164302/rai-studi-dear-intitolati-a-fabrizio-frizzi|urlmorto=no}}</ref> Come segno di affetto e di riconoscimento, sopra la porta di ingresso dello studio televisivo dove si registra il programma ''L’eredità'', è stata affissa la sua maglietta di pallacanestro numero 10. Per più di 15 anni, infatti, Frizzi è stato presidente della nazionale artisti di [[pallacanestro]], uno sport che ha sempre seguito e promosso.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2018/04/19/basket-artisti-torna-in-campo-con-fabrizio-frizzi-nel-cuore_aa954239-cb13-4f64-bd7d-e67769f17b62.html|titolo=Basket Artisti torna in campo con Fabrizio Frizzi nel cuore|accesso=6 dicembre 2018|dataarchivio=6 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181206234950/http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2018/04/19/basket-artisti-torna-in-campo-con-fabrizio-frizzi-nel-cuore_aa954239-cb13-4f64-bd7d-e67769f17b62.html|urlmorto=no}}</ref>
Il 5 febbraio
L'11 febbraio 2025 [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], preso il timone della [[Festival di Sanremo 2025|75ª edizione]] del [[Festival di Sanremo]], ricorda Fabrizio Frizzi trasmettendo un estratto della canzone "''Un amico in me''", canzone cantata in quel caso proprio da Frizzi durante il doppiaggio dei primi 3 film della saga di ''[[Toy Story (franchise)|Toy Story]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.raiplay.it/video/2025/02/Sanremo-2025-prima-serata---Il-ricordo-di-Fabrizio-Frizzi-6c914e5b-e113-4465-805a-5a76859af434.html?wt_mc=2.app.cpy.raiplay_vod_Festival+di+Sanremo_L'omaggio+a+Fabrizio+Frizzi+di+Carlo+Conti,+Antonella+Clerici+e+Gerry+Scotti.&wt|titolo=Festival di Sanremo 2025 - L'omaggio a Fabrizio Frizzi di Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti - Video|sito=RaiPlay|accesso=2025-02-12}}</ref>
== Vita privata ==
Nel giugno del 1992 Fabrizio Frizzi ha sposato la collega [[Rita dalla Chiesa]]; i due si sono separati nel 1998 e hanno divorziato nel 2002, rimanendo però in ottimi rapporti, tanto da lavorare insieme in alcuni programmi anche dopo la fine della loro relazione.
Dal 2002 è stato legato
== Episodi lavorativi ==
Line 174 ⟶ 177:
* ''100 anni: un secolo di storie Olimpiche'' (Rai 3, 1996)
* ''Serata Gemelli'' (Rai 1, 1997)
* ''[[Tutti in una notte]]'' (Rai 2, 1997)
* ''[[Domenica in]]'' (Rai 1, 1997-1998)
** <small> ''[[Domenica_in#Puntate_speciali|Domenica In - Speciale Sanremo]]'' (Rai 1, 1998) </small>
Line 194 ⟶ 197:
* ''[[Circo Massimo (programma televisivo)|Circo Massimo Show]]'' (Rai 3, 2007)
* ''Mi fido di te'' (Rai 1, 2007-2008)
* ''[[Soliti ignoti
** <small> ''[[Soliti ignoti (programma televisivo)|Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' (Rai 1, 2007-2008, 2010-2012) </small>
** <small> ''[[Soliti ignoti (programma televisivo)|Speciale Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' (Rai 1, 2010) </small>
** <small> ''[[Soliti ignoti (programma televisivo)#Soliti ignoti - Speciale... e confermo|Soliti ignoti - Speciale... e confermo]]'' (Rai 1, 2010) </small>
Line 203 ⟶ 207:
* ''[[La botola]]'' (Rai 1, 2008)
* ''Una notte a Sirmione'' (Rai 1, 2008)
* ''[[Ciak... si canta!]]'' (Rai 1, 2009) <small>''
* ''[[Musicultura]]'' ([[Rai Extra]], 2009; Rai 1, 2010, 2017; Rai 3, 2011-2012; [[Rai 5]], 2013)
* ''[[Mettiamoci all'opera]]'' (Rai 1, 2009-2011)
Line 219 ⟶ 223:
* ''[[Ti lascio una canzone]]'' (Rai 1, 2014-2015) <small>''Giudice''</small>
* ''[[Tale e quale show - Il torneo]]'' (Rai 1, 2014) <small>''Concorrente''</small>
* ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' (Rai 1, 2014-2018)<ref>conduttore dal 2014 al 2018 (
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Speciale AIRC]]'' (Rai 1, 2015-2016) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità Show]]'' (Rai 1, 2017) </small>
Line 226 ⟶ 230:
* ''Vedi chi erano i Beatles'' (Rai 3, 2015)
* ''[[Gli italiani hanno sempre ragione]]'' (Rai 1, 2015)
* ''[[
*
== Altri spettacoli ==
Line 249 ⟶ 253:
== Doppiaggio ==
===Cinema e home video===
*[[Sceriffo Woody]] in ''[[Toy Story - Il mondo dei giocattoli]]'', ''[[Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa]]'', ''[[Buzz Lightyear da Comando Stellare - Si parte!]]''
*Auto Woody in ''[[Cars - Motori ruggenti]]''
===Cortometraggi===
*Sceriffo Woody in ''[[Vacanze hawaiiane]]'', ''[[Buzz a sorpresa]]'', ''[[Non c'è festa senza Rex]]''
===Televisione===
Line 260 ⟶ 264:
===Videogiochi===
*Sceriffo Woody in ''[[Toy Story 2:
===Documentario===
Line 290 ⟶ 294:
Il 18 febbraio [[2009]] sul settimanale ''[[Topolino]]'' numero 2778 è stata pubblicata la storia ''I Bassotti e gli insoliti ignoti'' dove i furfanti partecipano, imbrogliando, al quiz ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' condotto da ''Quack Duck''; infatti, due giorni prima della puntata, si sono introdotti nelle case delle identità (scoperte dopo aver rubato la lista dei partecipanti) cercando di individuare i loro hobby o mestieri.<ref name=Ansa60>[http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2018/02/03/60-anni-frizzi-la-vita-e-meravigliosa_7779c877-d636-44d1-b3e3-ca86048f45e6.html ''Fabrizio Frizzi compie 60 anni, la vita è meravigliosa. Dopo malore rientrato a timone Eredità, ma «priorità è famiglia»''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406102333/http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2018/02/03/60-anni-frizzi-la-vita-e-meravigliosa_7779c877-d636-44d1-b3e3-ca86048f45e6.html |date=6 aprile 2018 }}, ''ansa.it''</ref>
Collaborò per vari anni con l'organizzazione ''[[Save the Children]]'' e con l'associazione di Andrea Tudisco, attiva con i bambini nel campo della cosiddetta [[clownterapia|cura del sorriso]].<ref>{{cita web | url = http://www.assandreatudisco.org/novita/archivio-notizie/fabrizio-frizzi-e-la-vita-in-diretta-alla-casa-di-andrea/ | titolo = Fabrizio Frizzi e la Vita in Diretta alla Casa di Andrea | data = 12 luglio 2012 | via = [https://archive.
== Onorificenze ==
|