Nobody Else: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Corretto il collegamento Messaggero con collegamento rimosso (DisamAssist) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
|numero dischi di platino =
{{certificazione disco|CAN|platino|album|100000|{{Cita web | url = http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Nobody%20Else&ica=False&sa=Take%20That&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Artist | editore = [[Canadian Recording Industry Association]] | lingua = en | titolo = Gold & Platinum Search - Take That - Nobody Else | accesso = 25 luglio 2012 | urlmorto = sì }}}}
{{certificazione disco|EUR|platino|album|2000000|{{cita web| url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat1996.html| editore = [[IFPI]]| lingua = en| accesso = 2 maggio 2011| titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 1996 AWARDS| dataarchivio = 24 dicembre 2013| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131224215935/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat1996.html| urlmorto = sì}}|2}}{{certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{cita web | url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ | editore = [[British Phonographic Industry]]| lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Certified Awards Search}}|2}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|500000|{{Cita web | url = https://archivio.ilmessaggero.it/articolo?testata=MG&edition=NAZIONALE&date=1995-12-28&page=21&object_id=null&event=Il%20meglio%20di%20Zucchero%20Fornaciari%20nel%201995 | editore = Messaggero | accesso = 12 settembre 2025 | titolo = Dischi, svetta il fan di Zucchero | data = 28 dicembre 1995 | autore = Marco Molendini | pagina = 21}}}}
|precedente = [[Everything Changes (album Take That)|Everything Changes]]
|anno precedente = 1993
Riga 29 ⟶ 28:
|anno successivo = 1996
}}
'''''Nobody Else''''' è il terzo album del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Take That]], pubblicato il 2 maggio [[1995]].<ref>{{cita news | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/04/27/italia-pazza-di-noi.html | pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = L'Italia pazza di noi | autore = Giacomo Pellicciotti |
== Descrizione ==
Tra i singoli estratti dal disco, i brani ''[[Sure (singolo)|Sure]]'', ''[[Back for Good]]'' e ''[[Never Forget (Take That)|Never Forget]]'' sono riusciti a raggiungere la posizione numero 1 della ''[[Official Singles Chart]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=812 | editore = ChartStats.com | lingua = en | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That}}</ref>
L'album è stato l'ultimo disco di inediti della [[boy band]] prima del suo scioglimento, avvenuto dopo l'abbandono di [[Robbie Williams]]. Il cantante infatti, pochi mesi dopo la pubblicazione di ''Nobody Else'', annunciò la volontà di intraprendere la carriera da solista.<ref>{{cita news | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/07/19/take-that-robbie-se-ne-va.html| pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That: Robbie Williams se ne va | data = 19 luglio 1995 |
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Gary Barlow]] eccetto dove indicato.
;Edizione Regno Unito<ref>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/nobody-else-uk-bonus-tracks-r938351 | editore = [[All Music Guide]] | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Nobody Else [UK Bonus Tracks] - Take That | lingua = en
{{Tracce
|Titolo1 = [[Sure (singolo)|Sure]]
|