Socket AM4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errore di battitura, spaziatura assente. |
m {{portale|elettronica}} |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
Il '''socket AM4''' è un [[Socket (elettronica)|socket]] [[Pin Grid Array|PGA]] utilizzato dalle [[CPU]] di [[Advanced Micro Devices|AMD]] costruite sulle microarchitetture [[Zen (microarchitettura)|Zen]] (inclusi [[Zen+]], [[Zen2|Zen 2]] e [[Zen3|Zen 3]]) ed [[Escavatore (microarchitettura)|Excavator]] .<ref name="hexus">{{Cita news|lingua=en|url=http://hexus.net/tech/news/cpu/96565-7th-generation-amd-a-series-desktop-pc-systems-start-ship/|titolo=7th Generation AMD A-Series desktop PC systems start to ship|pubblicazione=|data=5 settembre 2016}}</ref><ref name="pcworld">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.pcworld.com/article/3115764/hardware/amds-new-bristol-ridge-processor-is-faster-and-more-power-efficient.html|titolo=AMD’s new Bristol Ridge processor is faster and more power efficient|pubblicazione=[[PC World]]|data=5 settembre 2016}}</ref>
AM4 è stato lanciato a settembre 2016 ed è stato progettato per sostituire i socket [[Socket AM3+|AM3+]], [[Socket FM2+|FM2+]] e [[Socket FS1b|FS1b]] in un'unica piattaforma. Il socket ha 1331 [[Piedino (elettronica)|pin]] ed è il primo AMD a supportare la memoria [[DDR4]] e a raggiungere la compatibilità unificata tra CPU di fascia alta (in precedenza utilizzava [[socket AM3+]]) e [[AMD Fusion|APU]] di fascia bassa di AMD (su vari altri socket).<ref>{{Cita web|url=http://www.anandtech.com/show/9231/amds-20162017-x86-roadmap-zen-is-in|titolo=AMD’s 2016-2017 x86 Roadmap: Zen Is In, Skybridge Is Out|sito=AnandTech|data=6 maggio 2015|lingua=en}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://wccftech.com/amd-confirms-x86-zen-based-enthsiuast-fx-cpus-7th-generation-apus-2016-compatible-am4-socket/|titolo=AMD Confirms x86 Zen Based Enthusiast FX CPUs and 7th Generation APUs in 2016 – Compatible With AM4 Socket|sito=Wccftech|data=7 maggio 2015|lingua=en|accesso=16 settembre 2016}}</ref> Nel 2017 AMD si è impegnata a utilizzare
[[Socket AM5|AM5]] è successore della piattaforma AM4 alla fine del 2022 con l'introduzione della serie [[Ryzen#Ryzen 7000|Ryzen 7000]].
Riga 181:
{{Socket CPU AMD}}
{{portale|elettronica}}
[[Categoria:Socket AMD]]
|