Marco Magnifico Fracaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 29 ottobre
|AnnoNascita = 1954
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = storico dell'arte
|Attività2 = docente
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
}} Nel 1985 ha iniziato la sua collaborazione col [[Fondo Ambiente Italiano|FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano]] e da dicembre 2021 ha assunto la carica di presidente.<ref>{{Cita web|url=https://fondoambiente.it/il-fai/storia/chi-e-marco-magnifico-presidente-del-fai/|titolo=Marco Magnifico: chi è presidente del FAI|autore=FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano|sito=FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano|data=15 dicembre 2021|lingua=it-it|accesso=2 maggio 2022}}</ref>▼
▲
== Biografia ==
Riga 17 ⟶ 22:
Si iscrive all'[[Università commerciale Luigi Bocconi|Università Bocconi di Milano]] dove frequenta i primi due anni, ma, decidendo di seguire le sue passioni e inclinazioni, dovute anche alle frequentazioni del nonno materno [[Alberto Saibene]], collezionista e amico di [[Federico Zeri]], [[Lamberto Vitali]], [[Mina Gregori]], [[Franco Russoli]] e altri, lascia, dopo aver sostenuto dieci esami, la Facoltà di Economia e si iscrive alla [[Discipline umanistiche|Facoltà di Lettere]] con indirizzo storico-artistico dell'[[Università degli Studi di Pavia|Università di Pavia]], dove si laurea con una tesi sul pittore rinascimentale milanese [[Bernardo Zenale]]. In seguito si specializza, con [[Mina Gregori]], in Storia dell'Arte presso l'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]], vincendo in seguito, una borsa di studio di un anno presso la fiorentina [[Fondazione Roberto Longhi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.artribune.com/professioni-e-professionisti/politica-e-pubblica-amministrazione/2021/12/nomine-fai-presidente-magnifico/|titolo=Il nuovo presidente FAI è Marco Magnifico|autore=Claudia Giraud|data=15 dicembre 2021|lingua=it|accesso=3 maggio 2022}}</ref>.
Dopo la laurea e la specializzazione per quasi quattro anni lavora, in qualità di esperto di dipinti antichi, alla casa d'aste inglese [[Sotheby's]]; prima presso la sede di Londra, quindi in Italia.
|