Open XML Paper Specification: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m Refusi
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 29:
'''Open XML Paper Specification''' ('''OpenXPS''') è un [[formato di file]] [[formato documentale|documentale]] sviluppato da [[Microsoft]] con il nome di '''XML Paper Specification''' (XPS) e reso [[norma tecnica|standard]] nel 2009 da [[ECMA International]].<ref>{{Cita|ECMA-388}}.</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://blogs.msdn.com/b/mitchp/archive/2012/09/25/xps-and-oxps-file-support-in-windows-7-and-windows-8.aspx|titolo=XPS and OXPS file support in Windows 7 and Windows 8|sito=Mitch Prince's Blog|editore=[[Microsoft]]|data=25 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121216040358/http://blogs.msdn.com/b/mitchp/archive/2012/09/25/xps-and-oxps-file-support-in-windows-7-and-windows-8.aspx}}</ref>
 
Analogo al [[Portable Document Format]]<ref name="howtogeek">{{cita web|lingua=en|url=https://www.howtogeek.com/148499/what-is-an-xps-file-and-why-does-windows-want-me-to-print-to-one/|titolo=What Is an XPS File and Why Does Windows Want Me to Print to One?|sito=How-To Geek|data=15 aprile 2013}}</ref>, XPS è un [[linguaggio di descrizione di pagina]] basato su [[XML]]. Introdotto in [[Windows Vista]]<ref name="howtogeek" />, il formato è meno popolare di [[Portable Document Format|PDF]] anche per l'assenza di supporto in ambiente [[MacOS]] e sui [[dispositivo mobile|dispositivi mobili]]<ref name="howtogeek" /><ref name="Adobe Acrobat">{{cita web|lingua=en|url=https://www.adobe.com/au/acrobat/hub/how-to/steps-to-convert-xps-to-pdf.html|titolo=Easy steps for converting an XPS file to PDF|sito=[[Adobe Acrobat]]|editore=[[Adobe (azienda)|Adobe]]}}</ref>. [[Windows 7]] e [[Windows 8]] includono un visualizzatore di documenti denominato XPS Viewer e una [[stampante virtuale]] per la creazione dei file XPS<ref name="howtogeek" />.
 
== Tecnologia ==
Riga 37:
XPS presenta molte analogie con PDF di [[Adobe (azienda)|Abobe Inc.]]:
 
* XPS è un formato a layout fisso progettato per preservare la fedeltà del documento, fornendone un aspetto indipendente dal dispositivo.
* Mentre PDF è un database di oggetti creabili da [[PostScript]] o generati direttamente dalle applicazioni, XPS è basato su XML.
 
* Entrambi i formati sono compressi, sebbene utilizzino metodi diversi.
* Mentre PDF è un database di oggetti creabili da [[PostScript]] o generati direttamente dalle applicazioni, XPS è basato su XML.
* Anche l'architettura della [[Pipeline dati|pipeline]] del filtro di XPS è simile a quella utilizzata nelle stampanti che supportano il linguaggio di descrizione della pagina PostScript.
 
* Entrambi i formati sono compressi, sebbene utilizzino metodi diversi.
 
* Anche l'architettura della [[Pipeline dati|pipeline]] del filtro di XPS è simile a quella utilizzata nelle stampanti che supportano il linguaggio di descrizione della pagina PostScript.
 
* PDF include funzionalità dinamiche volutamente non supportate dal formato XPS.
 
Riga 202 ⟶ 198:
|-
!Licenza standard
|Contenuto non gratuito , scaricato gratuitamente da Ecma
|
* PDF 1.7: contenuto non gratuito , scaricato gratuitamente da ISO
* PDF 2.0: contenuto non gratuito , scaricato a pagamento da ISO
|}
 
== Visualizzazione e creazione di documenti XPS ==
[[Windows Vista]] e versioni successive supportano sia la creazione che la visualizzazione di XPS<ref>{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/features/details/xps.mspx|titolo=XPS Documents in Windows Vista|editore=Microsoft.com|accesso=10 dicembre 2009}}</ref>. Inoltre, l'architettura di stampa di Windows Vista utilizza XPS come formato di spooler<ref name="XPSvsPDF">{{Cita web|cognome=Foley|nome=Mary Jo|url=http://www.microsoft-watch.com/content/operating_systems/microsoft_readies_new_document_printing_specification.html|urlarchivio=https://archive.todayis/20130128190142/http://www.microsoft-watch.com/content/operating_systems/microsoft_readies_new_document_printing_specification.html|urlmorto=s|dataarchivio=28 gennaio 2013|titolo=Microsoft Readies New Document Printing Specification|editore=Microsoft-watch.com|data=25 aprile 2005|accesso=10 dicembre 2009}}</ref>.
 
=== Software di terze parti ===
Riga 222 ⟶ 218:
|-
|MuPDF
|Linux, Windows , Android , iOS
|Un visualizzatore PDF, XPS e OpenXPS leggero; concesso in licenza secondo i termini di AGPL v3
|-
Riga 231 ⟶ 227:
|Okular
|Linux, FreeBSD, Windows, Solaris
|Il visualizzatore di documenti del progetto KDE ; può visualizzare documenti XPS<ref>{{Cita web|url=http://okular.kde.org/formats.php|titolo=Okular Document format handlers status|data=13 novembre 2011}}</ref>
|-
|Visualizzatore STDU
Riga 255 ⟶ 251:
 
=== Hardware ===
XPS aveva il supporto di società di stampa come [[Konica Minolta]], [[Sharp Corporation|Sharp]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sharpusa.com/products/FunctionPressReleaseSingle/0,1080,650-5,00.html#|titolo=Sharp Open Systems Architecture supports XPS in multi-function printers|editore=Sharpusa.com|accesso=10 dicembre 2009}}</ref>, [[Canon]], [[Epson]], [[Hewlett-Packard]]<ref>{{Cita web|cognome=Monckton|nome=Paul|url=http://www.itweek.co.uk/personal-computer-world/features/2167665/photo-printing-under-windows|titolo='&#39;IT Week'&#39; 10 November 2006, Canon, Epson and HP support for XPS|editore=Itweek.co.uk|accesso=10 dicembre 2009|dataarchivio=6 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080406032755/http://www.itweek.co.uk/personal-computer-world/features/2167665/photo-printing-under-windows|urlmorto=sì}}</ref>, [[Xerox Corporation|Xerox]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fujixerox.co.jp/eng/headline/2006/1128_withms.html|titolo='&#39;Fuji Xerox and Microsoft Collaborate in Document Management Solutions Field'&#39;|editore=Fujixerox.co.jp|data=28 novembre 2006|accesso=10 dicembre 2009|dataarchivio=6 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090806060933/http://www.fujixerox.co.jp/eng/headline/2006/1128_withms.html|urlmorto=sì}}</ref> e società di software e hardware come CSR (ex Zoran)<ref>{{Cita web|url=http://www.zoran.com/IPS-XPS|titolo=Ips Xps|editore=Zoran.com|accesso=10 dicembre 2009|dataarchivio=24 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100124043105/http://www.zoran.com/IPS-XPS|urlmorto=sì}}</ref>, e Global Graphic<ref>{{Cita web|url=http://www.globalgraphics.com/xps/index.html|titolo=Solutions for XPS document sharing and native XPS printing|editore=Globalgraphics.com|accesso=10 dicembre 2009|dataarchivio=12 marzo 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060312114419/http://www.globalgraphics.com/xps/index.html|urlmorto=sì}}</ref>. Le stampanti XPS native furono introdotte da Canon, Konica Minolta, Toshiba e Xerox.<ref>{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/whdc/xps/showcase.mspx|titolo=XPS Technology Showcase|editore=Microsoft.com|data=19 aprile 2007|accesso=10 dicembre 2009}}</ref> Nei dispositivi a livello ''Certified for Windows'' di ''Windows Logo Conformance'' la certificazione era richiesta per avere driver XPS per la stampa dal 1º giugno 2007<ref>{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/whdc/winlogo/hwrequirements.mspx|titolo=Windows Logo Program Requirements and Policies|editore=Microsoft.com|accesso=10 dicembre 2009}}</ref>.
 
== Licenza ==
Riga 273 ⟶ 269:
 
{{Componenti di Windows}}
{{portale|microsoft|informatica}}
 
[[Categoria:Linguaggi di markup]]