Daiki Hashimoto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 27:
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 23
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
Riga 66:
Si formò alla Funabashi Municipal High School. Gareggia per l'[[Università Juntendō]], allenato da [[Hiroyuki Tomita]].
 
Venne convocato per lela prima volta nella nazionale maggiore nel 2019 e da allora partecipò costantemente alla competizioni internazionali, sotto la guida di [[Hisashi Mizutori]].
 
Vinse la sua prima medaglia iridata ai [[Campionati mondiali di ginnastica artistica|mondiali]] di [[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2019|Stoccarda 2019]], dove salì sul gradino più basso del podio nel concorso a squadre, assieme a [[Yuya Kamoto]], [[Kazuma Kaya]], [[Kakeru Tanigawa]] e [[Wataru Tanigawa]]. Nel cavallo con maniglie si classificò 9º e nella sbarra 4º.
Riga 75:
 
Vinse il titolo iridato ai mondiali di [[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2022|Liverpool 2022]] nel concorso individuale. Ottenne anche l'argento nel corpo libero e nel concorso a squadre.
 
il bro è fortissimo
Fece la sua seconda apparizione [[Giochi olimpici|olimpica]] a {{OE|ginnastica|2024}}, dove conquistò l'oro nel [[Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Concorso a squadre maschile|concorso a squadre]], assieme ai compagni [[Tanigawa Wataru]], [[Oka Shinnosuke]], [[Kaya Kazuma]], e [[Sugino Takaaki]], davanti a {{NazOlimp|CHN|2024|E}} e {{NazOlimp|USA|2024|E}}.
 
==Palmarès==
*[[Giochi olimpicolimpici]]
:{{OE|ginnastica|2020}}: oro nel [[Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Concorso individuale maschile|concorso individuale]]; oro nella [[Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Sbarra|sbarra]]; argento nel [[Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Concorso a squadre maschile|concorso a squadre]];
:{{OE|ginnastica|2024}}: oro nel [[Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Concorso a squadre maschile|concorso a squadre]];
 
*[[Campionati mondiali di ginnastica artistica|Mondiali]]
Riga 85 ⟶ 87:
:[[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2021|Kitakyūshū 2021]]: argento nel concorso individuale; argento nella sbarra;
:[[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2022|Liverpool 2022]]: oro nel concorso individuale; argento nel corpo libero; argento nel concorso a squadre;
:[[Campionati mondiali di ginnastica artistica 20242023|Anversa 2023]]: oro nel concorso a squadre, oro nel concorso individuale;
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 95 ⟶ 100:
 
{{Campioni olimpici di ginnastica artistica}}
{{Campioni mondiali di sbarra}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sport}}