Lorenzo Simonelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Lorenzo Ndele Simonelli
|Immagine = Lorenzo Simonelli.jpg
|Didascalia = Lorenzo Simonelli ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali di Glasgow]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 188
|Peso = 77
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[110Ostacoli metri(atletica ostacolileggera)|Ostacoli alti]]
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"59|indoor - 2024}}
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 hs]]|7"43 {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2024}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"25|2023}}
{{Prestazione|[[110 metri ostacoli|110 hs]]|13"05 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2024}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|4x1004×100 m]]|38"76 {{Recordicona|N23|dim=small}}40|20232024}}
|Società = {{C.S. Esercito|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2010-2019|{{Società atletica|Esercito Sport|Esercito Sport}}|
|2019-|{{C.S. Esercito|AL}}|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2022-|{{Naz|AL|ITA}}|8
}}
|Palmares = {{Palmarès
Riga 29 ⟶ 27:
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 3 = 12
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
Riga 45 ⟶ 43:
|bronzo 6 = 0
}}
|Aggiornato = 812 giugno 2024
}}
{{Bio
Riga 64 ⟶ 62:
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attuale [[Record italiani di atletica leggera|primatista nazionale]] dei [[60 metri ostacoli]] e dei [[110 metri ostacoli]], especialità campionein europeocui suiè 110stato metrivicecampione ostacolimondiale indoor a [[Campionati{{WCALindoor|2024|2024}} europei(sui di60 atleticam leggeraostacoli) e campione europeo a {{EUAL|2024|Roma 2024]]}} (sui 110 m ostacoli)
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Dodoma]], in [[Tanzania]], da padre italiano (antropologo e ricercatore) e madre tanzaniana, a 5 anni si trasferisce con la famiglia a [[Roma]]. Inizia praticando nuoto prima di passare all'atletica leggera prediligendo gli ostacoli.
 
Nel 2019 migliora tre volte il record italiano allievi nei [[60 metri ostacoli]] indoor portandolo a 7"71 e nel 2021 migliora il record juniores con 7"63.
Riga 78 ⟶ 76:
Nel 2023 ai [[Campionati europei di atletica leggera indoor_2023|campionati europei indoor]] di [[Istanbul]] arriva 4º, a soli 5 millesimi dal bronzo, con il primato personale e nazionale U23.<ref>{{cita web|url=https://www.atleticalive.it/euro-istanbul-60hs-a-joseph-ma-show-di-simonelli-quasi-bronzo-con-gran-record-italiano/|titolo=Euro Istanbul: 60hs a Joseph, ma show di Simonelli quasi-bronzo con gran record italiano (video)|autore=Luca Landoni|data=2023-03-05|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230307083918/https://www.atleticalive.it/euro-istanbul-60hs-a-joseph-ma-show-di-simonelli-quasi-bronzo-con-gran-record-italiano/|urlmorto=no|accesso=7 marzo 2023|dataarchivio=7 marzo 2023}}</ref>
 
Inizia il 2024 partecipando ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|mondiali indoor]] di [[Glasgow]], dove ottiene la sua prima medaglia internazionale a livello assoluto conquistando l'argento nei 60 metri ostacoli, alle spalle solamente dellodel fuoriclasse statunitense [[Grant Holloway]]. Nella stessa occasione sigla, con il crono di 7"43, il nuovo record italiano sulla distanza.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/02-03-2024/atletica-mondiali-glasgow-argento-simonelli-nei-60-ostacoli-bronzo-dosso-nei-60.shtml|titolo=Mondiali Glasgow, Simonelli ostacoli d'argento, Dosso bronzo nei 60!|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2 marzo 2024|lingua=it-IT|accesso=2 marzo 2024}}</ref>
 
Il 25 maggio 2024, nel corso del Meeting Stanislas a [[Nancy]], in [[Francia]], fa registrare il nuovo [[Record italiani di atletica leggera|record italiano]] dei [[110 metri ostacoli]] con il tempo di 13"21.<ref>{{Cita news|url=https://www.fidal.it/content/Simonelli-subito-record-13-21-a-Nancy/170554|titolo=Simonelli subito record: 13.21 a Nancy|data=25 maggio 2024|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Agli [[Campionati europei di atletica leggera 2024|europei casalinghi]] di [[Roma]], l'8 giugno 2024, vince la medaglia d'oro ritoccando ulteriormente il record nazionale in 13"05.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/08-06-2024/europei-di-atletica-roma-medaglie-italiani.shtml|titolo=Simonelli fenomeno! Oro nei 110/hs con 13''05. Fabbri domina il peso e vince|data=8 giugno 2024|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
 
Grande fan dell'[[anime]] [[One Piece]], suole celebrare la conquista delle sue medaglie internazionali indossando il cappello di paglia caratteristico del protagonista [[LuffyRufy]].<ref>{{Cita web|url=https://www.drcommodore.it/2024/06/09/one-piece-lorenzo-simonelli-luffy-2/|titolo=One Piece, Lorenzo Simonelli vince l'oro nei 110m ostacoli e omaggia Luffy: Cappello di paglia è a Roma 2024|sito=www.drcommodore.it|data=2024-06-09|lingua=it-IT|accesso=2024-06-09}}</ref>
 
== Record nazionali ==
;Seniores
* [[Migliori prestazioni italiane nei 110 metri ostacoli|110 metri ostacoli]]: '''13"05''' ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]], 8 giugno 2024)
* [[Migliori prestazioni italiane nei 60 metri ostacoli|60 metri ostacoli]] indoor: '''7"43''' ({{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]], 2 marzo 2024)
 
;Promesse <small>(under 23)</small>
* 60110 mmetri hs indoorostacoli: '''713"5905''' ({{Bandiera|TURITA}} [[IstanbulRoma]], 58 marzogiugno 20232024)
* 11060 mmetri hsostacoli indoor: '''137"3343''' ({{Bandiera|FINGBR}} [[EspooGlasgow]], 142 lugliomarzo 20232024)
* Staffetta 4x1004×100 metri: '''38"76''' ({{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]], 21 luglio 2023) <small>(Eric Marek, [[Matteo Melluzzo]], [[Marco Ricci (atleta)|Marco Ricci]], Lorenzo Simonelli)</small>
 
;Juniores <small>(under 20)</small>
* 60 mmetri hsostacoli indoor (99 cm): '''7"63''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 7 febbraio 2021)
* Staffetta 4x1004×100 metri: '''39"28''' ({{Bandiera|KEN}} [[Nairobi]], 22 agosto 2021) <small>(Angelo Ulisse, [[Matteo Melluzzo]], Filippo Cappelletti, Lorenzo Simonelli)</small>
 
== Progressione ==
;Allievi <small>(under 18)</small>
=== 60 metri ostacoli indoor ===
* 60 m hs indoor (91 cm): '''7"71''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 27 gennaio 2019)
 
==Progressione==
===60 metri ostacoli indoor===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2025 || 7"55 || align=left | {{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]] || 22-3-2025 ||
|-{{Sfondo|O}}
|2023/242024 || '''7"43''' || align=left | {{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]] || 02-3-2024 ||
|-
|2022/232023 || 7"59 || align=left | {{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]] || 5-3-2023 ||
|-
|2020/212021 || 7"82 || align=left | {{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 20-2-2021 ||
|}
 
=== 110 metri ostacoli ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2025 || 13"18 || align=left | {{Bandiera|ITA}} [[Caorle]] || 3-8-2025 ||
|-{{Sfondo|O}}
|2024 || '''13"05''' || align=left | {{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 8-6-2024 ||
Riga 196 ⟶ 195:
|align="center" |<ref>13"50 in batteria</ref>
|-
|rowspan=24 align=center |2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
Riga 204 ⟶ 203:
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |13"05
|align="center" |{{recordicona|EUS|dim=small}}{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |37"82
|align="center" |<ref>Corre solamente la batteria; il risultato cronometrico si riferisce alla finale.</ref>
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"40
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|60 m hs
|align="center" |Semifinale
|align="center" |7"60
|
|-
|Didascalia = Lorenzo Simonelli ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 20242025|Mondiali di Glasgowindoor]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align="center" |4º
|align="center" |7"60
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"22
|
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''2''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - 60 metri ostacoli maschili|campione nazionale assoluto dei 60 m hsostacoli]] (2023, 2024)
* '''13''' voltavolte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 110 metri ostacoli maschili|campione nazionale assoluto dei 110 m hsostacoli]] (2023, 2024, 2025)
* '''2''' volte campione nazionale promesse dei 110 m hs (2022, 2023)
* '''1''' volta campione nazionale promesse indoor dei 60 m hs (2023)
Riga 251 ⟶ 283:
;2024
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2024|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 60 m hs - 7"48 {{Recordicona|dim=small|RN}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), 110 m hs - 13"18
 
;2025
== Altre competizioni internazionali ==
* Eliminato in batteria ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), 100 m piani - 11"02
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), 110 m hs - 13"18 {{Recordicona|PS|dim=small}}
 
== Altre competizioni internazionali ==
;2023
* 4º all'[[Athletissima 2023|Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 110 m hs - 13"41
* 8º al [[Golden Gala Pietro Mennea 2023|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Firenze]]), 110 m hs - 13"57 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* 5º al [[Weltklasse Zürich]] ({{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]), 110 m hs - 13"60
 
;2024
* {{Med|O|Podio|nome}} alla Orlen Cup ({{Bandiera|POL}} [[LodzŁódź]]), 60 m hs - 7"50 {{Recordicona|dim=small|NR}}
* {{Med|O|Podio|nome}} al Meeting Stanislas ({{Bandiera|FRA}} [[Nancy]]), 110 m hs - 13,"21 m {{Recordicona|dim=small|NR}}
*{{Med|A|Podio|nome}} all'[[Herculis]] ({{MCO}}), 110 m hs - 13"08
*{{Med|A|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 110 m hs - 13"22
 
;2025
*{{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]])
*{{Med|A|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]), 110 m hs - 13"27 {{Recordicona|dim=small|PS}}
 
== Note ==
Riga 277 ⟶ 320:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{citaCita web|lingua=en|url=https://wwwatletica.european-athletics.comme/historical-dataatleta/athletes/italy/lorenzoLorenzo-ndeleNdele-simonelli-014840516Simonelli/129605|titolo=Lorenzo Simonelli}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://atletica.me/atleta/Lorenzo-Ndele-Simonelli/129605|titolo=Lorenzo Simonelli}}
 
{{Campioni europei dei 110 metri ostacoli}}
{{Campioni europei della staffetta 4x100 metri}}
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2024}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Afro-italiani]]