Vongola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.53.147 (discussione), riportata alla versione precedente di Janik98 Etichetta: Rollback |
Chamelea Gallina è detta anche lupino |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
== Origine del nome ==
Il termine ''vongola'', diffuso tra tutti gli [[Lingua italiana|italofoni]], trae origine dal [[lingua napoletana|napoletano]] [https://www.archidata.info/?page=766 ''vongola''], a sua volta dal [[lingua latina|latino]] ''conchŭla'', [[diminutivo]] di ''concha'', ossia ''[[conchiglia]]''.
== Specie ==
Di seguito alcune tra le vongole più diffuse, della famiglia [[Veneridae]]:
*''[[Austrovenus stutchbury]]'', vongola australiana
*''[[Chamelea gallina]]'' ([[Linnaeus]] 1758), vongola comune o vongola gallina o lupino<br /><small>Sinonimi: ''Venus gallina'' ([[Linnaeus]] 1758)</small>
*''[[Dosinia exoleta]]'' ([[Linnaeus]], 1758), lupino o vongola
*''[[Meretrix lyrata]]'' (Sowerby 1851), vongola del Pacifico<br /><small>Sinonimi: ''Cytherea lyrata'' (Sowerby, 1851), ''Meretrix lusoria'' (Röding, 1798)</small>
|