Jonadi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Denominazione
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Ionadi / Jonadi
|Panorama=Jonadi Pizzeria L'arco.jpg
|Didascalia=Piazza S. Nicola
Riga 11 ⟶ 10:
|Divisione amm grado 1=Calabria
|Divisione amm grado 2=Vibo Valentia
|Amministratore locale=Fabio Signoretta<ref>Iscritto a [[Radicali Italiani]]</ref>
|Partito=[[lista civica]] Per Jonadi - [[Radicali Italiani|Radicali]]
|Data elezione=13-6-2022
|Data istituzione=
|Abitanti=4538
|Note abitanti={{Cita web|url=https://demo.istat.it/app/?i=D7B|titolo=Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori)}}
|Aggiornamento abitanti=31-8-2022
|Sottodivisioni=Baracconi, Case Sparse, Nao, Vena
|Divisioni confinanti=[[Filandari]], [[Mileto (Italia)|Mileto]], [[San Costantino Calabro]], [[San Gregorio d'Ippona]], [[Vibo Valentia]]
Riga 29 ⟶ 25:
|Mappa=Map of comune of Jonadi (province of Vibo Valentia, region Calabria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Ionadi nella provincia di Vibo Valentia
|Sito=http://www.comune.ionadi.vv.it/
}}
 
'''IonadiJonadi''' (erroneamente noto in passato anche come '''JonadiIonadi''', ''Jonàdes'', Ιωνάδες in [[greco bizantino]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4538Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Vibo Valentia]] in [[Calabria]], nell'area geografica dell'altopiano del monte Poro.
 
== Geografia fisica ==
Riga 94 ⟶ 89:
Nel periodo natalizio, per le caratteristiche viuzze della parte vecchia del paese, si svolgeva il suggestivo Presepe vivente. Questa tradizione, più che trentennale, vedeva la partecipazione di gran parte della popolazione. In tale occasione venivano preparati i dolci tipici del periodo, tra cui le "zeppole". Particolare rilevante, nella rappresentazione di antichi mestieri, era l'utilizzo di utensili oramai caduti in disuso, come ad esempio "'u tilaru", il telaio, su cui le donne tessevano scialli e coperte.
 
La sacra rappresentazione terminava con l'arrivo dei Re Magi alle suggestive cavità rupestri, scavate in antichità per l'estrazione delladel calacarenitecalcare gessoso, che si trovano all'inizio del paese nei pressi degli antichi lavatoi pubblici chiamati "funtana vecchja", ove le donne erano solite recarsi per lavare la propria biancheria.
 
A causa del rischio di crollo delle cavità, questa tradizione è caduta in disuso.
Riga 114 ⟶ 109:
{{ComuniAmminPrec|3 febbraio [[2017]]|11 giugno [[2017]]|||[[commissario straordinario]]|}}
{{ComuniAmminPrec|11 giugno [[2017]]|13 giugno [[2022]]|Antonio Arena|[[lista civica]] Ionadi unica|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|13 giugno [[2022]]|''in carica''|Fabio Signoretta|[[lista civica]] Per Jonadi<ref>Il sindaco eletto è iscritto a- [[Radicali Italiani]]</ref>|[[sindaco]]|}}
 
{{ComuniAmminPrecFine}}
Riga 129 ⟶ 124:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.comune.ionadi.vv.it/|Comune di Ionadi}}[http://www.jonadi.it]
* {{cita web|http://www.prolocoionadi.it|Pro Loco Ionadi}}
* {{Cita web|url=http://www.jonadi.it|titolo=Jonadi un luogo nel cuore|lingua=it|accesso=2018-03-18}}
 
{{Comuni della provincia di Vibo Valentia}}