Sporting Club Quinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mirco2324 (discussione | contributi)
Mirco2324 (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 41:
Fondato nel [[1921]], ha sede nel quartiere di [[Quinto al Mare]]. I suoi colori sociali sono il bianco e il rosso.
 
Disputa attualmente le gare interne nella piscina di [[Albaro]], più precisamente nella vasca intitolata a Marco Paganuzzi, indimenticato atleta, allenatore e dirigente proprio del Quinto. La cerimonia di intitolazione della vasca, alla presenza del Sindaco di Genova [[Marco Bucci (politico)|Marco Bucci]] e del CT del Settebello [[Alessandro Campagna|Sandro Campagna]] è avvenuta in concomitanza con lo svolgimento, in tale sede, della Final Eight della Coppa Italia di pallanuoto 2021-2022.<ref>{{Cita web|url=https://telenord.it/pallanuoto-l-iren-quinto-porta-a-genova-la-final-eight-di-coppa-italia-42136|titolo=Pallanuoto, l'Iren Quinto porta a Genova la Final Eight di Coppa Italia|sito=Telenord|data=2022-02-18|lingua=it|accesso=2022-07-28}}</ref> Annessa alla sede, sul lungomare a Quinto, è la Piscina Sociale "Pio Parma", costituita nel 1972, dove si tengono corsi di [[nuoto]], [[pallanuoto]] e [[aquagym|acquagym]].
 
Nella stagione 2021-2022 la squadra ha conquistato il settimo posto in Serie A1, miglior piazzamento della sua storia.<ref>{{Cita web|url=https://www.scquinto.com/2022/05/salerno-battuto-11-9-liren-quinto-chiude-la-serie-a1-al-settimo-posto/|titolo=Salerno battuto 11-9, l’Iren Quinto chiude la serie A1 al settimo posto|sito=Sporting Club Quinto 1921|data=2022-05-25|lingua=it-IT|accesso=2022-07-28}}</ref> Nella stagione 2023-2024 ha invece ottenuto la sua prima qualificazione ad una competizione europea, la [[LEN Euro Cup]].<ref>{{Cita web|url=https://www.genova24.it/2024/05/serie-a1-iren-genova-quinto-qualificata-per-leuro-cup-385115/|titolo=Serie A1, Iren Genova Quinto qualificata per l’Euro Cup|data=8 maggio 2024|lingua=it|accesso=28 maggio 2024}}</ref>
Riga 49:
== Rosa attuale ==
{{Pallanuotista in rosa/inizio|col1=white|col2=red}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITAJPN|nome=[[AlessandroTowa SpoliNishimura]]|ruolo=P}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=USAITA|nome=[[JacobAlessio CavanoNoli]]|ruolo=AP}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Niccolò Figari]]|ruolo=D}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[FrancescoTommaso FerrandoPistaffa]]|ruolo=AD}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Augusto Massa (pallanuotista 2005)|Augusto Massa]]|ruolo=D}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Francesco Ferrando]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Niccolò Gambacciani]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITAUKR|nome=[[RobertoOktavian RavinaVeklyuk]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=USA|nome=[[Jacob Cavano]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa/medio|stemma=Rosso e Bianco (Quadrati)|col1=white|col2=red}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Jacopo Gambacciani]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa/medio|stemma=Rosso e Bianco (Quadrati)|col1=white|col2=red}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Duilio Puccio]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Tommaso Carazza]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Filippo Gandolfo]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Nora]]|ruolo=A}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[FedericoMatteo PaneraiAicardi]]|ruolo=ACB}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITASRB|nome=[[AndreaDrasko FracasGogov]]|ruolo=CB}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[AlessandroEmanuele Di SommaMiraldi]]|ruolo=CV}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Simone Villa]]|ruolo=CV}}
{{Pallanuotista in rosa/fine}}
Riga 83 ⟶ 86:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}