Xbox One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|controller = [[Gamepad]]<br />[[Kinect One]]<br />[[Tastiera (informatica)|Tastiera]]<br />[[Mouse]]
|onlineservice = [[Xbox network]]<br />[[Skype]]<br />[[Facebook]]<br />[[Twitter]]<br />[[MSN]]<br />[[YouTube]]<br />[[OneDrive]]<br />[[Infinity TV]]<br />[[Microsoft Edge]]<br />[[Netflix]]<br />[[IGN (sito web)|IGN]]<br />[[Prime Video]]<br />[[Spotify]]<br />[[Deezer]]<br />[[Apple TV+]]
<!-- Non cambiare il dato di vendita se si è privi di fonte! -->|unità = 56,37 milioni <small>(20 Agosto 2021)</small><ref>[http://www.vgchartz.com/analysis/platform_totals/ Platform Totals - VGChartz]</ref>
|topgame = [[Grand Theft Auto V]] 8,31 milioni <small>(15 dicembre 2018)</small><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vgchartz.com/games/games.php?name=&keyword=&console=XOne®ion=All&developer=&publisher=&goty_year=&genre=&boxart=Both&banner=Both&ownership=Both&showmultiplat=No&results=50&order=Sales&showtotalsales=0&showpublisher=0&showpublisher=1&showvgchartzscore=0&showvgchartzscore=1&shownasales=0&showdeveloper=0&showcriticscore=0&showcriticscore=1&showpalsales=0&showreleasedate=0&showreleasedate=1&showuserscore=0&showuserscore=1&showjapansales=0&showlastupdate=0&showlastupdate=1&showothersales=0&showshipped=0&showshipped=1|titolo=Xbox One|accesso=15 dicembre 2018}}</ref>
}}
'''Xbox One''' è una [[Console (videogiochi)|console per videogiochi]] prodotta da [[Microsoft]]. La macchina dispone di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico e fa parte dell'[[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|ottava generazione di console]], competendo commercialmente con [[PlayStation 4]] di [[Sony]], con [[Wii U]] fino al 2017, e poi con [[Nintendo Switch]], entrambe prodotte da [[Nintendo]]. Ha ricevuto due versioni riviste: Xbox One S, disponibile dall'agosto 2016 e Xbox One X, disponibile dal novembre 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/Xbox-Project-Scorpio-2017-data-uscita-prezzo-specifiche-tecniche-giochi|titolo=Xbox One X: data d’uscita, prezzo, caratteristiche e novità|sito=Money.it|data=
La console è stata anche presentata all'[[Electronic Entertainment Expo 2013|E3 2013]]<ref>{{cita web|url=http://it.ign.com/feature/5771/xbox-one-le-parole-che-non-hanno-detto|titolo=Xbox One: le parole che non hanno detto|data=22 maggio 2013|accesso=25 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130608004019/http://it.ign.com/feature/5771/xbox-one-le-parole-che-non-hanno-detto|dataarchivio=8 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref> e alla [[Gamescom|GamesCom]] 2013 di [[Colonia (Germania)|Colonia]].<ref>{{cita web|url=http://it.ign.com/news/5798/xbox-one-tutta-la-copertura-di-ign-italia|titolo=Xbox One: Tutta la copertura di IGN Italia|data=22 maggio 2013|accesso=25 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140331223905/http://it.ign.com/news/5798/xbox-one-tutta-la-copertura-di-ign-italia|dataarchivio=31 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref> Lanciata nel novembre 2013, la One ha una [[CPU]] con otto core [[x86-64]] (due moduli da 4 core utilizzati contemporaneamente)<ref>{{cita web|url=http://www.gamemag.it/articoli/3841/recensione-xbox-one-ecco-com-e-in-italia-al-lancio_8.html|titolo=Recensione Xbox One: ecco com'è in Italia al lancio|data=22 novembre 2013|accesso=25 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.anandtech.com/show/6976/amds-jaguar-architecture-the-cpu-powering-xbox-one-playstation-4-kabini-temash/4|titolo=
Xbox One dispone inoltre di due porte [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]] 1.4v, una in entrata e una in uscita, ma non ha uscite per il [[video composito]] o il [[Video a componenti|component]].<ref>{{cita web|url=http://it.ign.com/anteprima/5776/xbox-one-tutte-le-caratteristiche|titolo= ''Xbox One - Tutte le caratteristiche''|data=22 maggio 2013|accesso=25 novembre 2016}}</ref> Durante l'evento ''HotChips 2013'', [[Microsoft]] dichiarò che [[CPU]] e [[Graphics processing unit|GPU]] sarebbero stati supportati da 15 processori ''special purpose'', tra i quali un chip audio dedicato, dotato di due core vettoriali.<ref name="SEMIACCURATE">{{cita web|lingua=en|url=https://semiaccurate.com/2013/08/26/xbox-one-details-in-pictures/|titolo= XBox One details in pictures|data=26 agosto 2013|accesso=25 novembre 2016}}</ref> La console è anche ''region free'' ma, nonostante ciò, i servizi a pagamento online sono limitati;<ref>{{cita web|url=http://www.gamesblog.it/post/195941/xbox-one-e-region-free-ma-pagamenti-e-servizi-saranno-limitati|titolo= Xbox One è region-free, ma pagamenti e servizi saranno limitati|accesso=25 novembre 2016}}</ref> permette l'accesso istantaneo e simultaneo a film, TV in diretta, musica e [[Internet]]. Come la [[Xbox 360|360]], Xbox One supporta, a partire dall'11 dicembre 2013, la visione dei canali a pagamento di [[Mediaset Premium]] in Italia tramite l'applicazione Premium Play.<ref>{{cita web|url=http://www.z-giochi.com/news/cinema-sport-e-serie-tv-arrivano-su-xbox-one-con-premium-play-112751|titolo= Comunicato collaborazione Microsoft e Mediaset Premium|accesso=25 novembre 2016}}</ref>
Riga 50 ⟶ 48:
=== 2015-2016: retrocompatibilità, Play Anywhere e Xbox One S ===
[[File:Phil Spencer Xbox.jpg|thumb|Phil Spencer, responsabile della divisione Xbox a partire dal 2014.]]
In seguito Spencer cambiò ulteriormente la strategia [[Microsoft]] rispetto agli inizi: nonostante le affermazioni di Mattrick sulla mancata [[retrocompatibilità]] della One con i giochi delle precedenti console [[Xbox]] e [[Xbox 360]], nel corso dell'annuale riunione degli sviluppatori per le piattaforme Microsoft, tenutasi ad aprile 2014, l'idea di un [[emulatore]] per i giochi della 360 fu presa in considerazione e confermata ufficialmente da Frank Savage, sviluppatore partner di [[Microsoft]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Angus Kidman|url=http://www.kotaku.com.au/2014/04/xbox-one-will-have-an-official-xbox-360-emulator-when-microsoft-finishes-thinking-it-through/|titolo=
Con l'arrivo del 2015 e di [[Windows 10]]<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/143886-windows-10-unisce-pc-dispositivi-mobile-e-console.html|titolo=Windows 10 unisce PC, dispositivi mobile e console|data=21 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015|autore=Giorgio Melani}}</ref> si sono presentate novità essenziali per la One: il passaggio del sistema operativo, tramite aggiornamento, dai [[kernel]] di [[Windows 8]] a [[Windows 10]]<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/144045-xbox-one-passera-dal-kernel-di-windows-8-a-quello-di-windows-10-grazie-a-un-aggiornamento.html|titolo=Xbox One passerà dal kernel di Windows 8 a quello di Windows 10 grazie a un aggiornamento|data=23 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015|autore=Tommaso Pugliese}}</ref>, il completo supporto alle librerie grafiche [[DirectX|DirectX12]] (a cui, secondo le dichiarazioni di Microsoft, sarebbe conseguito un notevole incremento delle prestazioni della console)<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/144042-le-directx-12-miglioreranno-sostanzialmente-le-prestazioni-di-xbox-one.html|titolo=Le DirectX 12 miglioreranno sostanzialmente le prestazioni di Xbox One|data=23 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015|autore=Tommaso Pugliese}}</ref> ed un'[[Applicazione (informatica)|app]] dedicata alla console da utilizzare con [[Windows 10]].<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/143899-presentata-lapp-ufficiale-xbox-per-windows-10-ecco-un-video-sullintegrazione-tra-le-due-piattaforme.html|titolo=Presentata l'app ufficiale Xbox per Windows 10, ecco un video sull'integrazione tra le due piattaforme|data=22 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015|autore=Giorgio Melani}}</ref>
Riga 60 ⟶ 58:
Nel corso dei primi mesi del 2016, Spencer decide di puntare sulla strategia ''Xbox Play Anywhere'', che consente all'utenza che detiene un gioco su Xbox One di poterlo ottenere gratuitamente anche su [[personal computer|PC]] con [[Windows 10]], oltre all'inserimento di tutte le esclusive One su [[Windows Store]] per consentire una scelta ed un acquisto in base al [[budget]] o alla piattaforma preferita dall'utente, creando in questo modo un unico ecosistema digitale;<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/articoli/171187-xbox-live-gold-deve-cambiare.html|titolo=Xbox Live Gold deve cambiare?|data=11 luglio 2016|accesso=25 novembre 2016}}</ref> tra i primi titoli a beneficiare di funzionalità vi sono ''[[Forza Horizon 3]]'', ''[[Scalebound]]'', ''[[Sea of Thieves]]'', ''[[Gears of War 4]]'', ''[[Dead Rising 4]]''.<ref name=Scorpio>{{cita web|url=http://www.dday.it/redazione/20249/project-scorpio-e-realta-la-nuova-console-microsoft-sara-un-mostro-di-potenza|titolo=Project Scorpio è realtà. La nuova console Microsoft sarà un mostro di potenza|data=13 giugno 2016|accesso=17 agosto 2016}}</ref> In questo periodo le vendite di Xbox One avevano ormai superato 20 milioni di unità.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://gamingbolt.com/xbox-one-sales-at-20-million-ps4-nearly-40-million-according-to-eedar-study|titolo=Xbox One Sales At 20 Million, PS4 Nearly 40 Million, According To EEDAR Study|data=14 aprile 2016|accesso=25 novembre 2016}}</ref>
Il 13 giugno 2016 durante la conferenza [[Microsoft]], all'[[Electronic Entertainment Expo]], viene presentata la Xbox One S:<ref name=XBOs>{{cita web|url=http://www.smartworld.it/videogiochi/xbox-one-s.html|titolo=Xbox One S: tutto ciò che dovete sapere|data=22 giugno 2016|accesso=17 agosto 2016}}</ref> più piccola del 40%, possiede un [[disco rigido]] da 2 [[terabyte|TB]], riproduzione video in [[4K]] con supporto all'HDR10, alimentatore interno e un nuovo [[gamepad]] [[wireless]]
=== 2017-2020: Xbox One X, modelli senza supporto ottico ===
Il 7 Novembre 2017 vede il debutto della midgen Xbox One X (precedentemente conosciuta come Project Scorpio)<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/6/12/15780976/microsoft-xbox-one-x-enhanced-games-logos-4k-hdr-support|titolo=Look for these Xbox One X logos to know you’re getting enhanced 4K and HDR games|accesso=5 Gennaio 2025}}</ref>, la quale mantiene sempre l'alimentatore interno come la precedente One S,<ref>{{Cita web|url=https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/power/about-original-xbox-one-power-supply|titolo=Informazioni sull'alimentatore Xbox One originale|accesso=5 Gennaio 2025}}</ref>, allo stesso tempo anche questo modello non ha più la porta proprietaria per il Kinekt, richiedendo un adattatore per poter utilizzare tale periferica,<ref>{{Cita web|url=https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/kinect/set-up-and-use-kinect-sensor-with-adapter|titolo=Collegamento di un sensore Kinect a una console Xbox One S o Xbox One X|accesso=5 Gennaio 2025}}</ref> la fessura del lettore ottico viene nascosta nella fessura tra la base (che incrementa il suo spessore) e il frontale della console.
Il 16 aprile 2019 Microsoft ha svelato la Xbox One S All-Digital Edition, resa poi disponibile il 7 maggio 2019, che includeva tre giochi digitali, Forza Horizon 3, Sea of Thieves e Minecraft, tale modello essendo sprovvisto di un'unità ottica richiede che i giochi devono essere scaricati dal negozio digitale, mentre il prezzo di vendita è di 50 $ inferiore rispetto alla Xbox One S, la quale costa 249 $.
Microsoft ha terminato la produzione dei vari modelli di Xbox One a fine 2020 in preparazione alla produzione di hardware futuro per la generazione successiva.
==Periferiche==
Riga 77 ⟶ 82:
*[[CPU]]
**[[AMD64|AMD64 ''Jaguar'']] (x86-64)<ref name="SEMIACCURATE" />
** [[Multi core|8 core]] a 1,75
*[[Graphics processing unit|GPU]]
**[[AMD Radeon HD 7000 series|AMD Radeon Durango]] a 853
**[[Shader|Pixel Shader Model 5.0]]<ref name="XONE" />
** [[Fillrate]] in pixel da 13,6 gigasample al secondo<ref name="XONE" />
Riga 88 ⟶ 93:
* Memoria
**[[Gigabyte|8 GB]] [[RAM]]/[[VRAM]] [[DDR3]] unificata<ref name="CNET">{{cita web|lingua=en|url=http://reviews.cnet.com/microsoft-xbox-one/|titolo= Microsoft Xbox One review: Much improved, the Xbox One has hit its stride|accesso=25 novembre 2016}}</ref>
**[[Larghezza di banda]] a 68,3 GB/s<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.extremetech.com/gaming/156467-xbox-one-hardware-and-software-specs-detailed-and-analyzed|titolo=Xbox One: Hardware and software specs detailed and analyzed|accesso=25 novembre 2016}}</ref> (68 GB/s Bandwidth + 47 MB ESRAM, 108 GB/s Bandwidht<ref>{{Cita web|url = http://www.tmag.it/2014/07/12/inside-xbox-one-riflessioni-esram-memoria/|titolo = Inside Xbox One: riflessioni sulla ESRAM e sulla memoria|accesso = 7 luglio 2015|dataarchivio = 9 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150709043554/http://www.tmag.it/2014/07/12/inside-xbox-one-riflessioni-esram-memoria/|urlmorto = sì}}</ref>)
**[[Megabyte|47 MB]] di memoria interna direttamente sul [[System-on-a-chip|SoC]] 32 MB<ref name="SEMIACCURATE" />
*[[Sonoro]]<ref name="SEMIACCURATE" />
Riga 100 ⟶ 105:
**[[Memoria flash]] [[Gigabyte|8 GB]] [[MultiMediaCard|eMMC]] 4.5
* Comunicazione
**[[Wi-Fi]] [[IEEE 802.11]] b/g/n dual-band 2,4 e 5
**[[Wi-Fi Direct]] per periferiche (Smartglass, ecc.)
**[[Bluetooth]]
Riga 112 ⟶ 117:
**[[DirectX]] 11.x - [[DirectX]] 12 (da novembre 2015, con Windows 10)
* Dimensioni
** Larghezza: 33,5
** Profondità: 27,5
** Altezza: 8
** Peso: 3,18
== Altre versioni ==
[[File:Microsoft-Xbox-One-S-Console-wController-L.jpg|thumb|Xbox One S]]▼
[[File:XBOX ONE X Gamescom (36042607743).jpg|thumb|Xbox One X]]▼
[[File:XBOX ONE X Controller Gamescom (36042601693).jpg|thumb|Gamepad di Xbox One X]]▼
=== Xbox One S ===
▲[[File:Microsoft-Xbox-One-S-Console-wController-L.jpg|thumb|Xbox One S]]
Durante la conferenza del 13 giugno 2016 in occasione dell'[[Electronic Entertainment Expo 2016|E3 2016]], [[Microsoft]] ha annunciato il lancio di Xbox One S per agosto 2016<ref name=XBOs/>. Si tratta di una versione revisionata di Xbox One con alcune modifiche: il nuovo [[Case (hardware)|case]], infatti, è il 40% più piccolo rispetto al modello originale, supporta uno stand verticale, rivede la connettività del sistema (manca la porta Kinect One, che dovrà essere collegato tramite adattatore [[USB]]), non richiede un [[Alimentatore elettrico|alimentatore]] esterno e supporta la risoluzione [[4K]] per video.<ref name=XBOs/> Anche il [[gamepad]] è stato rivisto: possiede grip in gomma nelle impugnature, supporta lo standard [[bluetooth]] ed è compatibile con [[Windows 10 Mobile]]<ref name="XBOs" />.
Sono inizialmente emersi dettagli sul sistema Xbox One S secondo i quali la console presenterebbe un [[hardware]] migliorato che garantirebbe prestazioni differenti rispetto al modello originale.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/169868-xbox-one-s-e-stata-migliorata-rispetto-al-vecchio-modello-i-giochi-gireranno-meglio.html|titolo=Xbox One S è stata migliorata rispetto al vecchio modello, i giochi gireranno meglio|data=giugno 2016|accesso=17 agosto 2016}}</ref> La stessa [[Microsoft]] ha chiarito questo aspetto: per poter garantire la visione fluida di contenuti in 4K e la funzionalità HDR, il [[microprocessore]] è stato leggermente potenziato rispetto al modello precedente di Xbox One; questo tuttavia non ha migliorato significativamente le prestazioni dei giochi.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/169947-xbox-one-s-sara-in-grado-di-effettuare-lupscaling-dei-giochi-a-4k.html|titolo=Xbox One S sarà in grado di effettuare l'upscaling dei giochi a 4K|data=giugno 2016|accesso=17 agosto 2016}}</ref>
Xbox One S è stata rilasciata in due modelli, una versione classica con lettore disco e l'altra, denominata ''All Digital Edition'', priva del già citato lettore, oltre ad essere disponibile in tre versioni differenti a seconda della capacità dell'hard disk: 500 [[gigabyte|GB]], 1 [[terabyte|TB]] e 2 [[terabyte|TB]].
=== Xbox One X ===
▲[[File:XBOX ONE X Gamescom (36042607743).jpg|thumb|Xbox One X]]
▲[[File:XBOX ONE X Controller Gamescom (36042601693).jpg|thumb|Gamepad di Xbox One X]]
Annunciata come ''Project Scorpio'' e poi commercializzata come Xbox One X, supporta la risoluzione 4K.
==== Specifiche tecniche ====
* CPU
** AMD Jaguar Custom
** 8 core a 2,3
* GPU
** GPU Custom a 1,172
** 40 unità computazionali
** caratteristiche esclusive della tecnologia Polaris di [[Advanced Micro Devices|AMD]]
** 6 [[FLOPS|teraFLOPS]]
* RAM
** 12 GB a 6,8
** GDDR5
** 326 GB/s di banda passante
Riga 151 ⟶ 156:
** Ethernet (IEEE 802.3 10/100/1000)
* Connessioni
** Wireless IEEE 802.11ac dual band 2,4 e 5
** Xbox Wireless Radio dual band dedicata
* Alimentazione
Riga 158 ⟶ 163:
** Blu-ray fino a 4K UHD
* Dimensioni
** Larghezza: 30
**Profondità: 24
**Altezza: 6
**Peso: 3,81
== Note ==
|