Lorenzo Simonelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Lorenzo
|Didascalia = Lorenzo Simonelli ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali di Glasgow]]▼
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso = 77
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"59|indoor - 2024}} {{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 hs]]|7"43 {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2024}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"25|2023}}
{{Prestazione|[[110 metri ostacoli|110 hs]]|13"05 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2024}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|
|Società = {{C.S. Esercito|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2010-2019|{{Società atletica|Esercito Sport|Esercito Sport}}|
|2019-|{{C.S. Esercito|AL}}|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2022-|{{Naz|AL|ITA}}|8
}}
|Palmares = {{Palmarès
Riga 64 ⟶ 62:
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attuale [[Record italiani di atletica leggera|primatista nazionale]] dei [[60 metri ostacoli]] e dei [[110 metri ostacoli]],
}}
== Biografia ==
Nato a [[Dodoma]], in [[Tanzania]], da padre italiano (antropologo e ricercatore) e madre tanzaniana, a 5 anni si trasferisce con la famiglia a [[Roma]]. Inizia praticando nuoto prima di passare all'atletica leggera prediligendo gli ostacoli.
Nel 2019 migliora tre volte il record italiano allievi nei [[60 metri ostacoli]] indoor portandolo a 7"71 e nel 2021 migliora il record juniores con 7"63.
Riga 82 ⟶ 80:
Il 25 maggio 2024, nel corso del Meeting Stanislas a [[Nancy]], in [[Francia]], fa registrare il nuovo [[Record italiani di atletica leggera|record italiano]] dei [[110 metri ostacoli]] con il tempo di 13"21.<ref>{{Cita news|url=https://www.fidal.it/content/Simonelli-subito-record-13-21-a-Nancy/170554|titolo=Simonelli subito record: 13.21 a Nancy|data=25 maggio 2024|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Agli [[Campionati europei di atletica leggera 2024|europei casalinghi]] di [[Roma]], l'8 giugno 2024, vince la medaglia d'oro ritoccando ulteriormente il record nazionale in 13"05.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/08-06-2024/europei-di-atletica-roma-medaglie-italiani.shtml|titolo=Simonelli fenomeno! Oro nei 110/hs con 13''05. Fabbri domina il peso e vince|data=8 giugno 2024|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
Grande fan dell'[[anime]] [[One Piece]], suole celebrare la conquista delle sue medaglie internazionali indossando il cappello di paglia caratteristico del protagonista [[
== Record nazionali ==
;Seniores
*
*
;Promesse <small>(under 23)</small>
*
*
* Staffetta
;Juniores <small>(under 20)</small>
* 60
* Staffetta
== Progressione ==▼
=== 60 metri ostacoli indoor ===▼
▲==Progressione==
▲===60 metri ostacoli indoor===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2025 || 7"55 || align=left | {{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]] || 22-3-2025 ||
|-{{Sfondo|O}}
|
|-
|
|-
|
|}
=== 110 metri ostacoli ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2025 || 13"18 || align=left | {{Bandiera|ITA}} [[Caorle]] || 3-8-2025 ||
|-{{Sfondo|O}}
|2024 || '''13"05''' || align=left | {{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 8-6-2024 ||
Riga 196 ⟶ 195:
|align="center" |<ref>13"50 in batteria</ref>
|-
|rowspan=
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
Riga 211 ⟶ 210:
|align="center" |{{recordicona|EUS|dim=small}}{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Staffetta 4×100 metri maschile|
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |37"82
|align="center" |<ref>Corre solamente la batteria; il risultato cronometrico si riferisce alla finale.</ref>
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"40
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|60 m hs
|align="center" |Semifinale
|align="center" |7"60
|
|-
▲|
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align="center" |4º
|align="center" |7"60
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"22
|
|}
== Campionati nazionali ==
* '''2''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - 60 metri ostacoli maschili|campione nazionale assoluto dei 60 m
* '''
* '''2''' volte campione nazionale promesse dei 110 m hs (2022, 2023)
* '''1''' volta campione nazionale promesse indoor dei 60 m hs (2023)
Riga 256 ⟶ 283:
;2024
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2024|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 60 m hs - 7"48 {{Recordicona|dim=small|RN}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), 110 m hs - 13"18
;2025
== Altre competizioni internazionali ==▼
* Eliminato in batteria ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), 100 m piani - 11"02
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), 110 m hs - 13"18 {{Recordicona|PS|dim=small}}
;2023
*
*
*
;2024
*
*
*{{Med|A|Podio|nome}} all'[[Herculis]] ({{MCO}}), 110 m hs - 13"08
*{{Med|A|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 110 m hs - 13"22
;2025
*{{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]])
*{{Med|A|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]), 110 m hs - 13"27 {{Recordicona|dim=small|PS}}
== Note ==
Riga 282 ⟶ 320:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
{{Campioni europei dei 110 metri ostacoli}}
{{Campioni europei della staffetta 4x100 metri}}
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2024}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|