Episcopio (Padova): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
UrbisPatavii (discussione | contributi)
m UrbisPatavii ha spostato la pagina Palazzo vescovile di Padova a Episcopio (Padova) tramite redirect: Correzione spostamento errato: L'edificio ha caratteristiche e funzioni particolari.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 15:
|Sito =
}}
Il L{{'}}''Palazzo vescovile'Episcopio''' -patavino, chiamato più conosciuto comespesso '''Vescovado'' -', è un palazzo che si innalza accanto alla [[Duomo di Padova|Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta]] a [[Padova]], tra piazza Duomo, via Dietro Duomo e via Vescovado. La costruzione fu [[castello]] vescovile già nell'[[VIII secolo]]. Nei secoli seguenti perse i connotati bellici mutando a residenza di rappresentanza dei vescovi della città, che tuttora vi risiedono. Alterato negli anni cinquanta dello [[XX secolo|scorso secolo]], oggi è in parte visitabile, inserito nel circuito del [[Museo diocesano di Padova|Museo Diocesano]].
 
Alcune strutture del palazzo sono state recentemente datate all'[[VIII secolo]] e al [[IX secolo]].