Devon van Oostrum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
|sport = basket |pos = G
|2009-2016|Baskonia|11 (11)
|2009-2011|→
|2011-2012|→ Tarragona|32 (193)
|2012-2013|→ Caceres Ciudad|19 (177)
Riga 44:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|PC|ENG|M|16}}|
|2010|{{NazU|PC|ENG|M|18}}|
|2011-2013|{{NazU|PC|GBR sport|M|20}}|
|2011-2022|{{Naz|PC|GBR sport|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 66:
|Attività = cestista
|Nazionalità = olandese
|Cittadinanza = britannica
|PostNazionalità = , di formazione spagnola
}}
==Carriera==
Con la {{NazNB|PC|GBR sport|M}} ha disputato tre edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011|2011]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022|2022]]).
==Palmarès==
*{{Basketpalm|Campionato slovacco maschile|1}}
:Levice: [[
*[[Supercoppa del Kosovo (pallacanestro)|Supercoppa del Kosovo]]: 1
:Trepça: 2023
Riga 88:
{{Gran Bretagna maschile pallacanestro europeo 2011}}
{{Gran Bretagna maschile pallacanestro europeo 2013}}
{{
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|