What a Cartoon!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 15:
|episodi totali = 50
|durata episodi = 7 min
|reteprima visione = [[Cartoon Network]]
|data inizio = 20 febbraio 1995
|data fine = 28 novembre 1997
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|reteprima Italiavisione in italiano 3 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|data inizio Italiain italiano = 18 gennaio 1999
|data fine Italiain italiano = 2001
|episodi Italiain italiano = 16
|episodi totali Italiain italiano = 50
|successivo = [[#Era “The Cartoon Cartoon Show” (1997-2002)|The Cartoon Cartoon Show]]
|immagine = What a Cartoon.png
Riga 39:
 
== Genere e struttura ==
Il format di ''What a Cartoon!'' è stato importante all'epoca, poiché nessuno aveva mai tentato un progetto simile nell'era dell'animazione televisiva. I cortometraggi sarebbero stati prodotti individualmente secondo la visione dei [[Cartonista|cartonisti]] originali, senza alcun intervento esecutivo. Ogni cortometraggio ha la durata di circa 7 minuti circa e viene trasmesso come episodio a sé stante o accoppiato ad altri due formando un blocco di mezz'ora. La serie è narrata nell'edizione italiana da [[Vittorio Stagni]] e pur non avendo molte informazioni sui doppiatori presenti negli episodi, ascoltando diversi di questi è chiaro che il lavoro di doppiaggio sia stato effettuato alla [[CDC Sefit Group]], poiché è possibile ascoltare le voci di [[Marco Mete]], [[Sergio Di Stefano]], [[Francesco Pannofino]], [[Angelo Nicotra]], [[Fabrizio Manfredi]], [[Mino Caprio]] e [[Dante Biagioni]].
 
== Episodi ==
Riga 87:
{{Space Ghost Coast to Coast}}
{{Cartoon Network}}
{{Personaggi e cartoni di Hanna-Barbera}}
{{Gli antenati}}
{{Portale|animazione}}