A mano a mano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(49 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 9:
}}
 
'''''A mano a mano''''' è un famoso brano musicale didel cantautore italiano [[Riccardo Cocciante]], scritto dallo stesso cantautorescritta insieme a [[Marco Luberti]]. IlÈ brano è statostata pubblicatopubblicata nel [[1978]] nel [[45 giri]] ''[[A mano a mano/Storie]]''<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=2271</ref>, e poi inseritoinserita nello stesso anno nell'album in studio [[Riccardo Cocciante (album)|''Riccardo Cocciante'']].<ref>{{Cita web|url=https://www.r3m.it/2020/04/23/rino-gaetano-a-mano-a-mano/|titolo=Rino Gaetano, Da dove nasce la canzone A mano a mano?|sito=R3M|data=2020-04-23|lingua=it-IT|accesso=2021-05-19}}</ref>.
 
Il brano cantato da [[Riccardo Cocciante]] è stato certificato [[disco d'oro]] e ha avuto un successo mondiale nonché in [[Italia]].
 
== Descrizione ==
=== Versione di Rino Gaetano ===
MalgradoNonostante non sia stata scritta da [[Rino Gaetano]], né lui l'abbia cantata per primo da lui, la sua versione è quella di maggiore successo, nonché una delle canzoni di maggiore successo dell'artista, essendo la più ascoltata in assoluto su [[Spotify]] sorpassando successi come ''[[Gianna (singolo)|Gianna]]'' e ''[[Ma il cielo è sempre più blu]]''.<ref>{{Cita web|url=https://open.spotify.com/artist/5RRPSRJpISAWEPOeSfYuhV|titolo=Rino Gaetano|sito=Spotify|lingua=it|accesso=2021-05-19}}</ref> La canzone è stata cantata dal vivo durante una tournée congiunta proprio con l'accompagnamento di Cocciante e del gruppo [[New Perigeo]]; mentre Gaetano fa cantare a Cocciante la sua ''[[Aida (brano musicale)|Aida]]'', ''A mano a mano'' viene affidata da Cocciante alla voce di Gaetano. Non ci sono versioni in studio della versione cantata da Gaetano; il brano è contenuto nel [[Q disc]] [[Album dal vivo|live]] [[Q Concert (1981)|''Q Concert'']].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-717694/rino-gaetano-70-anni-dalla-nascita-in-streaming-il-disco-q-concert|titolo=√ Rino Gaetano: in streaming ‘Q Concert’ per i 70 anni dalla nascita|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2021-05-19}}</ref>
Nella sua versione la particella pronominale "ci" riferito al "sembrare più assurdo" viene sostituita da "mi" così come nel ritornello l'avverbio "stammi" riferito al "vicino" che viene sostituito da "torna".
 
La versione cantata da Rino Gaetano è stata certificata [[disco di platino]].
La versione cantata da Gaetano ha inoltre ottenuto la certificazione del triplo [[disco di platino]] della [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certificazioni/certificazioni.kl#/certifications|titolo=A mano a mano triplo disco di platino}}</ref>
 
La versione cantata da Rino Gaetano fa parte della colonna sonora del film ''[[Allacciate le cinture]]'' diretto da [[Ferzan Özpetek]].
 
La cover è stata reinterpretata da alcuni ragazzi di varie edizioni del talent show [[Amici di Maria De Filippi]] in vari anni.
 
La versione di Rino Gaetano viene anche citata nel brano ''[[Vabbè ciao]]'' di [[Alfa (cantante)|Alfa]] del 2024.
 
=== Altre reinterpretazioni ===
Il brano è stato reinterpretato da diversi artisti tra cui [[Alessio Bernabei]] insieme al duo [[Benji e Fede]] durante il [[Festival di Sanremo 2016]] nella serata dedicata alle cover, [[Emma Marrone]], [[Alice Paba]], [[Andrea Bocelli]], [[Piero Barone]], [[Alessandro Mannarino]], [[Tosca (cantante)|Tosca]], e i [[Neri per caso]].<ref>{{Cita web|url=https://cultura.moondo.info/a-mano-a-mano-rino-gaetano/|titolo=A mano a mano, quella sola e unica volta di Rino Gaetano|autore=Emanuela Gizzi|sito=Mondo Cultura|data=2018-03-06|lingua=it-IT|accesso=2021-05-19}}</ref>
 
Il singolo cantato da [[Riccardo Cocciante]] è stato interpretato anche da [[Virginio (cantante)|Virginio Simonelli]] durante il talent show [[Amici di Maria De Filippi (decima edizione, fase serale)|Amici di Maria De Filippi]] in onda su [[Canale 5]] con la decima edizione nel [[2010]]-[[2011]].
 
Nel 2025 è stata interpretata da [[Achille Lauro (rapper)|Achille Lauro]] insieme ad [[Elodie]] al [[Festival di Sanremo 2025]] nella serata dedicata alle cover in un medley insieme a [[Folle città]] come omaggio a [[Roma]].
 
== Note ==