XML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-spam) (Ripristina
Etichetta: Ripristino manuale
 
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 144:
 
== Vantaggi di XML ==
I vantaggi dell’XML vengono solitamente riepilogati con l'acronimo SPEED, inteso anche con il significato della parola in [[lingua inglese]] (ovvero "velocità"). La velocità è innanzitutto la ragione principale che spinge molte aziende a passare al commercio elettronico: risposta più rapida alle esigenze dei clienti, pubblicazione più rapida di informazioni dirette ai clienti e ai partner della catena di approvvigionamento; elaborazione più rapida di ordini ricevuti via Internet. L'arconimoacronimo deriva da ''Storing, Publishing and Exchanging Electronic Documents'' ("memorizzazione, pubblicazione e scambio di documenti elettronici").
 
In XML le informazioni specifiche di un’applicazione sono contenute all’interno di "tag", marcati da parentesi {{code|< >}}, che descrivono il contenuto di un documento. Ogni tag definisce un tipo di elemento e, delimitando con tag ogni singolo dato, siamo in grado di comprenderne la struttura anche se non conosciamo l’applicazione che l’ha generata. Essendo poi i dati autodescrittivi, anche i partner saranno in grado di comprenderli ed elaborarli. Inoltre essi possono essere gestiti anche in futuro quando le applicazioni che li hanno generati saranno diventate obsolete.
Riga 178:
* [[RSS]]: è uno standard che serve a creare un documento con una struttura di tipo XML univoca, atta allo sviluppo di un semplice scambio dati tra pagine Web ed accessibile da qualsiasi [[linguaggio di scripting]]. In sostanza si tratta di un documento XML la cui struttura dei nodi ed i relativi tag hanno lo stesso nome.
* SVG ([[Scalable Vector Graphics]]) e VML ([[Vector Markup Language]]) sono standard per la creazione di immagini vettoriali che sfrutta dei documenti formattati in XML. Serve inoltre a descrivere immagini bidimensionali, statiche e dinamiche. Leggendo le istruzioni contenute nel documento sorgente XML, l'interprete disegna le figure-base fino al completamento dell'immagine.
* [[WDDX]] (Word Data Description Exchange): WDDX è una struttura per contenimento di dati con la stessa struttura di un database, creato dalla [[Allaire]] oggi [[Macromedia]] e rilasciatopubblicato Open presso la [http://www.wddx.org WDDX Organization] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20011130043026/http://wddx.org/ |date=30 novembre 2001 }}
 
== Linguaggi XML più diffusi ==
Riga 197:
== Voci correlate ==
* [[Linguaggio di markup]]
* [[Feed]]
* [[FXG]]
* [[SGML]]
Line 230 ⟶ 231:
[[Categoria:XML| ]]
[[Categoria:Standard W3C]]
[[Categoria:Formati di file]]
[[Categoria:Formati aperti]]
[[Categoria:Tecnologie per il Web]]
[[Categoria:Formati di serializzazione]]