E tu...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|produttore = [[Antonio Coggio]]
|arrangiamenti = [[Vangelis Papathanassiou]]
|registrato =
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|1400000}}
Riga 28:
|anno successivo = 1975
}}'''''E tu...''''' è il quinto album di [[Claudio Baglioni]], pubblicato nel [[1974]]. L'album fu arrangiato da [[Vangelis Papathanassiou]], ex tastierista degli [[Aphrodite's Child]], che Baglioni incontrò a Parigi.
[[File:Baglioni 1974.jpg|thumb|Baglioni nel 1974]]
▲Questo album non ha un filo conduttore o una storia che unisce i vari brani, come i due precedenti album, ma accomuna le canzoni da un punto di vista personale; infatti tutti i brani rappresentano una parte di vita del cantautore, e da un punto di vista prettamente musicale; infatti tutti i brani sono caratterizzati da uno stile indie-rock, genere nato in Inghilterra tipico dei gruppi ''indipendenti'' che utilizzavano basi musicali elettroniche e rock, non a caso gli arrangiamenti sono di [[Vangelis]], tastierista del gruppo [[Aphrodite's Child]] che sperimentava questo stile musicale, che porta il cantautore ad approcciare anche il folk rock ed il rock progressivo.
== Il disco ==
Riga 54 ⟶ 55:
== Formazione ==
* Claudio Baglioni – voce, [[chitarra]]
* [[Antonio Coggio]] – [[pianoforte]]
* Raymond Gimenes – [[chitarra acustica]]
* [[Toto Torquati]] – pianoforte
* [[Vangelis]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e percussioni, [[clavicembalo]], pianoforte, [[Fender Rhodes]], [[Bongo|bonghi]], cembalo, [[organo Hammond]], [[sintetizzatore]], [[arpa]]
* Aldo Frank – pianoforte, Fender Rhodes
* Slim Pezin – [[chitarra a dodici corde|chitarra a 12 corde]]
* Marc Chantereau – vibrafono
* Jean Charles Capon – [[violoncello]]
* Tony Russo – [[tromba]]
* Georges Gireno, Pierre Gossez – [[sax]]
*
* Liliane Davis, Jean-Pierre Savelli, Rosa Carnier, Pepe Gilbert, Philippe Patron, Vasilis Konstantinidis, [[Patrick Hernandez]], Aurelie Benazra, Martine Tourreil, Alekos Karakantas, Patrick Margueron, Graziella Madrigal, Frederique Gegenbach - cori
|