Arezzo Wave: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  riorganizzata Storia e Partecipanti | |||
| (16 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{ {{S|festival musicali}} {{Festival |nome = Arezzo Wave Riga 16 ⟶ 17: == Storia == La prima edizione ufficiale di Arezzo Wave Negli anni successivi  Il festival [[2007]] Sono passati dal festival molti musicisti rock italiani: [[Max Gazzè]], [[Jovanotti]], [[CCCP Fedeli alla linea|CCCP]], [[Consorzio Suonatori Indipendenti|CSI]], [[Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale)|PGR]], [[Casino Royale (gruppo musicale)|Casino Royale]], [[The Gang]], [[Daniele Silvestri]], [[Elio e le Storie Tese]], [[99 Posse]], [[Modena City Ramblers]], [[Tiromancino]], [[Linea 77]], [[Meganoidi]], [[Shandon]], [[Tre Allegri Ragazzi Morti]], The Zen Circus, [[Punkreas]], [[Verdena]], [[Caparezza]], [[Gianna Nannini]], [[Giuliano Palma and The Bluebeaters]], [[Africa Unite]], [[Extrema (gruppo musicale)|Extrema]], [[Bandabardò]], [[Negrita]], [[Cristina Donà]], [[Negramaro]], [[Piero Pelù]], [[Estra]], [[Marlene Kuntz]], [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Bluvertigo]], [[One Dimensional Man]], [[Eterea Post Bong Band]], [[Fabri Fibra]], [[Samuele Bersani]], [[Carmen Consoli]], [[Subsonica]].▼ L'edizione del 2008 sì è svolta nelle giornate di 16,17,18 e 19 luglio<ref>{{cita web|url=http://www.kalporz.com/recensioni/italiawave2008-live.htm|titolo=''AA.VV. Italia Wave 2008 (Livorno)''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205092325/http://www.kalporz.com/recensioni/italiawave2008-live.htm }}</ref> in varie località di [[Livorno]], allo [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale "Armando Picchi"]] (col Main Stage), alla rotonda d'[[Ardenza]] (con lo Psycho Stage e Wake up Stage) e alla [[Fortezza Vecchia]] (con l'Elettro Wave). Inoltre sono state svolte iniziative come: "Cultwave", "Surf & Sport" e "La Bateau Ivre".<ref name="20081.com">{{cita web|url=http://indiemusic.blogosfere.it/2008/07/italia-wave-2008-elio-e-le-storie-tese-tricarico-sud-sound-system-canadians-fra-i-protagonisti-della.html|titolo=''Italia Wave 2008: Elio e le storie Tese, Tricarico, Sud Sound System, Canadians, fra i protagonisti della serata di venerdì 18''|urlmorto=sì}}</ref> Il concerto dei [[The Chemical Brothers]] ha totalizzato 15.000 spettatori, il festival ha ospitato complessivamente più di 60.000 persone.<ref>{{cita web|url=http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a8.07.21.09.20|titolo=nove da firenze |lingua= |data= |accesso= }}</ref> Il concerto dei [[The Verve]] è stato annullato a causa della malattia del cantante.<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/livorno/2008/07/16/104936-verve_salta_concerto_picchi.shtml|titolo=''Verve, salta il concerto al 'Picchi' "Il cantante ha una faringite acuta"''}}</ref> ▲Nel [[2006]], si è svolta la XX edizione (dall'11 al 16 luglio). Nelle ultime due edizioni il festival ha offerto, oltre al palco principale allo stadio, un palco pomeridiano (lo ''Psycho Stage'') e uno mattutino (il ''Wake up Stage''), un palco orientato verso la letteratura all'Anfiteatro di Arezzo (''Word Stage''), gare di cabaret, incontri su [[cinema]] e [[Fumetto|fumetti]], [[teatro]], concerti di [[musica classica]] nelle piazze centrali della città.  L'edizione 2006 si chiude con l'esibizione di [[Gianna Nannini]]. Il festival del 2009 si è svolto a [[Livorno]] dal 16 al 19 luglio. Tra le novità, entrata gratuita il primo giorno, oltre 130 eventi in 9 palchi per 4 aree di spettacolo. Per contrastare la contraffazione, inoltre, sono stati usati biglietti con vidimazione elettronica. Il primo giorno si sono svolti una serie di eventi gratuiti dal mattino (alla Rotonda d'Ardenza), fino al Main Stage serale presso lo [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale "Armando Picchi"]], nel quale, dalle 19.00, alcuni artisti italiani hanno ricordato il [[Festival di Woodstock]].▼ ▲Il festival [[2007]], si è svolto a [[Sesto Fiorentino]], nell'area di Osmannoro Sud, nei giorni che vanno dal 17 al 22 luglio. L'anteprima del festival si è svolta martedì 17 luglio nel [[Teatro Verdi (Firenze)|Teatro Verdi]] a Firenze. ▲Il primo giorno si sono svolti una serie di eventi gratuiti dal mattino (alla Rotonda d'Ardenza), fino al Main Stage serale presso lo [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale "Armando Picchi"]], nel quale, dalle 19.00, alcuni artisti italiani hanno ricordato il [[Festival di Woodstock]]. L'edizione 2010 si è svolta a [[Livorno]] tra il 21 e il 25 luglio. L'edizione 2011 di Italia Wave si è svolta allo [[ L'edizione 2012 si è svolta ad [[Arezzo]] dal 12 al 15 luglio. Nel 2016 si è svolta in tre giorni, tra il primo ed il tre luglio, nello stadio di [[San Giustino Valdarno]] in provincia di Arezzo. == Partecipanti == Riga 52 ⟶ 44: === 2008 === [[Sud Sound System]]<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/musica/2008/07/17/105362-ecco_singolo_sound_system.shtml|titolo=''Ecco il singolo dei Sud Sound System''}}</ref> & Bag a Riddim Band<ref name="20081.com"/>, [[John De Leo]] === 2009 === Riga 99 ⟶ 91: *[[Bandabardò]], [[Radiodervish]], Vadoinmessico, [[Caravan Palace]], [['A67]] === Altre edizioni === == Premio miglior gruppo emergente ==▼ ▲ *2002: Appaloosa▼ *2003: Frost▼ {{Div col}} *2004: [[Krikka Reggae]]▼ *2025 – Kanerva *2005: Fumisterie▼ *2024 – Violet *2006: Baby Blue▼ *2023 – Atwood *2022 – Il Barone Lamberto *2008: Heike Has The Giggles▼ *2021 – Anna Bassy *2009: White Sunset▼ *2020 – Le Cose Importanti *2010: [[Fast Animals and Slow Kids]]▼ *2019 – The Hunting Dogs *2011: [[Honeybird & the Birdies]]▼ *2018 – Walter Celi *2012: C+C=Maxigross▼ *2017 – Black Snake Moan *2013: Etruschi from Lakota▼ *2016 – Sonars *2014: MEry Fiore▼ *2015 *2007 – Trabant *2001 – [[Amari (gruppo musicale)|Amari]]<ref>{{Cita web|url=https://arezzowave.com/lalbo-dei-vincitori/|titolo=L'albo dei vincitori|autore=Gianluca Occhiuzzi|sito=Arezzo Wave|data=16 aprile 2011|lingua=it|accesso=28 giugno 2024}}</ref> *2000 – Oz *1999 – Quarta Parete *1998 – GTO *1997 – Teclo *1996 – Dia Libre *1995 – Amarcord *1994 – [[Marmaja]] *1992 – [[Mumble Rumble]] {{Div col end}} == Note == Riga 120 ⟶ 135: == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Portale|rock}} | |||