Alice Muraro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+W
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|sport|settembre 2025}}
{{Sportivo
|Nome = Alice Muraro
Riga 6 ⟶ 7:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[400Ostacoli metri(atletica ostacolileggera)|400 m hsOstacoli]]
|Record = {{Prestazione|[[60 metri ostacolipiani|60 hsm]]|87"1352|indoor - 20242025}}
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri pianiostacoli|60 mhs]]|8"1905|indoor - 20162025}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|11"96|2022}}
{{Prestazione|[[200100 metri pianiostacoli|200100 mhs]]|2413"2529|20232025}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|2623"7965|indoor - 20162024}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|54"17|2022}}
{{Prestazione|[[400 mmetri ostacoli|400 hs]]|54"2236|indoor - 20222025}}
|Società =
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 hs]]|8"13|indoor - 2024}}
{{Prestazione|[[100 metri ostacoli|100 hs]]|13"30|2022}}
{{Prestazione|[[400 metri ostacoli|400 hs]]|54"73|2024}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4x100 metri|4x100 m]]|45"42|2023}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×400 metri|4×400 m]]|3'43"43|2021}}
{{Prestazione|4×400 m|3'47"86|indoor - 2022}}
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2019-|{{Naz|AL|ITA}}|
}}
|Palmares = {{Palmarès
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Giochi mondiali universitari]]
|oro 2 = 12
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
Riga 40 ⟶ 33:
|cat =
}}
|Aggiornato = 1024 giugnoluglio 20242025
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 49:
|PostNazionalità =
}}
 
* È originaria di Bressanvido, in provincia di Vicenza.
* La sua famiglia è molto coinvolta nell’atletica: il padre è il suo allenatore, la madre Anna Beggio ex atleta. Ha anche una sorella atleta, Maria Sole.
* Dopo il liceo linguistico si è laureata in Economia e Management all’Università trilingue di Bolzano.
 
* Ama la natura e le escursioni in montagna nel tempo libero.
* Campionessa italiana agli Assoluti nel 2024 e 2025 nei 400 ostacoli.
* Campionessa alle Universiadi nel 2024 e 2025 nei 400 ostacoli.
 
== Progressione ==
Riga 62 ⟶ 63:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|20242025 || '''54"7336''' || align="left" |{{Bandiera|ITAGiappone}} [[RomaTokyo]] || 1015-69-20242025 ||
|-
|2024 || 54"73 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 10-6-2024 ||
|-
|2023 || 55"48 || align="left" |{{Bandiera|CHN}} [[Chengdu]] || 3-8-2023 ||
Riga 89 ⟶ 92:
|align=center |Semifinale
|align=center |58"80
|align=center |<ref>58"04 in batteria.</ref>
|-
|rowspan=2 align=center | 2022
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|DZA}} [[Orano]]
|400 m hs
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|align=center |7ª
|align=center |57"12
Riga 109 ⟶ 112:
|[[Atletica leggera ai XXXI Giochi mondiali universitari estivi|Giochi mondiali universitari]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Chengdu]]
|400 m hs
|[[Atletica leggera ai XXXI Giochi mondiali universitari estivi - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align=center |55"48
|align=center |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |54"73
|align="center" |{{recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi deldella XXXIII MediterraneoOlimpiade - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|align="center" |Ripescaggio
|align="center" |55"48
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2025
|[[Atletica leggera ai XXXIXXXII Giochi mondiali universitari estivi - 400 metri ostacoli femminili|400Giochi mmondiali hsuniversitari]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Regione metropolitana Reno-Ruhr|Reno-Ruhr]]
|400 m hs
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center" |54"60
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
| align="center" |Semifinale
| align="center" |54"50
| align="center" |<ref>54"36 {{Recordicona|dim=small|RP}} in batteria</ref>
|-
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''12''' voltavolte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 400 metri ostacoli femminili|campionessa nazionale assoluta dei 400 m ostacoli]] (2024, 2025)
* '''1''' volta campionessa nazionale promesse dei 400 m hs (2021)
* '''1''' volta campionessa nazionale allievi dei 100 m hs (2019)
Riga 175 ⟶ 209:
* {{Med|B|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, 60 m hs - 8"13 {{Recordicona|dim=small|RP}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), 400 m hs - 55"13
 
;2025
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, 60 m hs - 8"14
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), 400 m hs - 54"57 {{Recordicona|RP|dim=small}}
 
== Note ==
Riga 185 ⟶ 223:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2024}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}