Assedio di Alessandria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Correggo paragrafi |
Formato |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disambigua}}
; Alessandria (Italia)
* '''[[Assedio di Alessandria (1175)|Assedio di Alessandria]]'''
* '''[[Assedio di Alessandria (1657)|Assedio di Alessandria]]'''
* '''[[Assedio di Alessandria (1799)|Assedio di Alessandria]]''' – assedio avvenuto nel 1799 da parte
; Alessandria (Egitto)
Riga 9:
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (30 a.C.)]]''' – assedio da parte di [[Augusto|Ottaviano]] ai danni di [[Marco Antonio]] e [[Cleopatra VII]], al termine della [[Guerra civile romana (44-31 a.C.)|guerra civile romana]]
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (297)]]''' – assedio da parte di [[Diocleziano]] contro le truppe dell'usurpatore, [[Domizio Domiziano]]
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (619)]]''' – assedio nel corso della [[guerra romano-persiana del 602-628]],
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (641)]]''' – assedio nel corso della [[conquista islamica dell'Egitto]], conclusosi con la conquista della città da parte del [[Califfato dei Rashidun]]
* '''[[Assedio di Alessandria d'Egitto (1801)]]''' – assedio che vide le restanti forze del corpo di spedizione francese in Egitto, al comando del generale [[Jacques François Menou]], che si erano rifugiate in Alessandria dopo la [[battaglia di Alessandria|sconfitta di Canopo]], soccombere dinanzi alle preponderanti forze anglo-turche
|