Cripta reale di Superga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  Annullata la modifica 143905248 di 93.44.214.126 (discussione) Etichetta: Annulla | ||
| (8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 45: Non è chiaro se la cripta reale ospiti anche il cuore del principe [[Eugenio di Savoia]], morto a [[Vienna]] nel 1736. Il suo corpo fu tumulato nel [[duomo di Vienna]], mentre il cuore, secondo alcuni, venne portato a Superga. Tuttavia alcuni sostengono che il cuore sia stato riportato a Vienna nel 1799 per salvarlo dalla furia degli invasori francesi, che avrebbero voluto distruggerlo. Secondo altri, invece, il cuore del principe non è mai stato portato via dall'Austria e non è dunque mai stato nella cripta di Superga. [[Mafalda Maria Elisabetta di Savoia|Mafalda di Savoia]], morta nel [[campo di concentramento]] di [[Buchenwald]] nel 1944 e sepolta nel cimitero del castello degli Assia a [[Kronberg im Taunus]], è ricordata nella cripta reale da un cenotafio. Le ultime sepolture in ordine cronologico sono quelle di [[Amedeo di Savoia-Aosta (1943)|Amedeo di Savoia-Aosta]], sepolto il 1⁰ luglio 2021, e di [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]], sepolto il 1⁰ luglio 2024. == Elenco dei Savoia attualmente tumulati a Superga == === Prima sala: sala dei re === * [[Vittorio Emanuele I di Savoia]] (1759-1824) * [[Maria Teresa d'Asburgo-Este (1773-1832)|Maria Teresa d'Asburgo-Este]] (1773-1832), moglie di Vittorio Emanuele I * [[Vittorio Amedeo III di Savoia]] (1726-1796) * [[Maria Antonia di Borbone-Spagna]] (1729-1785), moglie di Vittorio Amedeo III * [[Carlo Alberto di Savoia]] (1798-1849) * [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]] (1937-2024) === Seconda sala === * [[Maria Pia di Savoia]] (1847-1911), regina consorte del Portogallo dal 1861 al 1889 * [[Eugenio Emanuele di Savoia-Villafranca]] (1816-1888) * [[Anna Cristina di Sulzbach]] (1704-1723), prima moglie di [[Carlo Emanuele III di Savoia|Carlo Emanuele III]], sepolta qui nel 1786 * [[Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg]] (1706-1735), seconda moglie di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1786 * [[Elisabetta Teresa di Lorena]] (1711-1741), terza moglie di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1786 * [[Carlo Emanuele III di Savoia]] (1701-1773) === Terza sala: sala delle regine === * [[Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena]] (1822-1855), regina di Sardegna dal 1849 al 1855 come moglie di Vittorio Emanuele II * [[Maria Teresa d'Asburgo-Lorena]] (1801-1855), regina di Sardegna dal 1831 al 1849 come moglie di Carlo Alberto * Maria Cristina di Savoia-Carignano (1826-1827), figlia di Carlo Alberto * [[Amedeo I di Spagna]] (1845-1890), re di Spagna dal 1871 al 1873 * [[Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna]] (1846-1876), regina consorte di Spagna dal 1871 al 1873, prima moglie di Amedeo I * [[Maria Letizia Bonaparte]] (1866-1926), nipote e seconda moglie di Amedeo I * [[Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta]], conte di Torino (1870-1946) * [[Oddone Eugenio Maria di Savoia]] (1846-1866), figlio di Vittorio Emanuele II * [[Luigi Vittorio di Savoia-Carignano]] (1721-1778), principe di Carignano, sepolto qui nel 1835 * [[Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg]] (1717-1778), principessa consorte di Carignano, moglie di Luigi Vittorio * Tommaso Maurizio di Savoia-Carignano (1751-1753), figlio di Luigi Vittorio * [[Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano]] (1743-1780) * [[Giuseppina Teresa di Lorena-Armagnac]] (1753-1797), moglie di Vittorio Amedeo II * [[Carlo Emanuele di Savoia-Carignano]] (1770-1800), sepolto qui nel 1835 * [[Aimone di Savoia-Aosta (1900-1948)|Aimone di Savoia-Aosta]], quarto duca d'Aosta (1900-1948), sepolto qui nel 1996 * [[Irene di Grecia]] (1904-1974), moglie di Aimone, sepolta qui nel 1996 * [[Amedeo di Savoia-Aosta (1943)|Amedeo di Savoia-Aosta]] (1943-2021), quinto duca d'Aosta e duca di Savoia (''[[Linea di successione al trono d'Italia|contestato]]'') * [[Eugenio di Savoia-Genova]], quinto duca di Genova (1906-1996), sepolto qui nel 2006 * [[Lucia di Borbone-Due Sicilie]] (1908-2001), moglie di Eugenio, sepolta qui nel 2006 === Quarta sala === * [[Vittorio Amedeo II di Savoia]] (1666-1732) * [[Anna Maria di Borbone-Orléans]] (1669-1728), moglie di Vittorio Amedeo II * [[Ferdinando di Savoia-Genova (1822-1855)|Ferdinando di Savoia-Genova]], primo duca di Genova, fratello di Vittorio Emanuele II e padre della regina Margherita (1822-1855) * [[Elisabetta di Sassonia]] (1830-1912), moglie di Ferdinando * [[Tommaso di Savoia-Genova]], secondo duca di Genova (1854-1931) * [[Isabella di Baviera (1863-1924)|Isabella di Baviera]] (1863-1924), moglie di Tommaso * [[Ferdinando di Savoia-Genova (1884-1963)|Ferdinando di Savoia-Genova]], terzo duca di Genova (1884-1963) * Maria Luisa Alliaga Gandolfi dei conti di Ricaldone (1899-1986), moglie di Ferdinando di Savoia-Genova, terzo duca di Genova === Quinta sala: sala degli infanti === * [[Maria Luisa di Savoia (1729-1767)|Maria Luisa Gabriella]] (1729-1767), suora, figlia di [[Carlo Emanuele III di Savoia|Carlo Emanuele III]], sepolta qui nel 1823 * [[Vittorio Amedeo di Savoia (1699-1715)|Vittorio Amedeo di Savoia]] (1699-1715), figlio di Vittorio Amedeo II di Savoia * [[Eleonora Maria Teresa di Savoia]] (1728-1781), figlia di Carlo Emanuele III * Emanuele Filiberto di Savoia (1731-1735), figlio di Carlo Emanuele III, sepolto qui nel 1790 * Vittorio Amedeo di Savoia (1723-1725), figlio di Carlo Emanuele III, sepolto qui nel 1790 * Maria Vittoria di Savoia (1740-1742), figlia di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1790 * Carlo Francesco di Savoia (1738-1745), figlio di Carlo Emanuele III, sepolto qui nel 1790 * Carlo Francesco Romualdo di Savoia (1733-1733), figlio di Carlo Emanuele III, sepolto qui nel 1790 * [[Benedetto di Savoia]] (1741-1808), figlio di Carlo Emanuele III, sepolto qui nel 1926 * [[Maria Anna di Savoia (1757-1824)|Maria Anna di Savoia]] (1757-1824), moglie di Benedetto * [[Maria Felicita di Savoia]] (1730-1801), figlia di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1858 * Emanuele Filiberto di Savoia (1705-1705), figlio di [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo II]] * Maria Adelaide di Savoia (1794-1795),<ref>L'iscrizione sul loculo di Maria Adelaide di Savoia recita: <br/>MARIA. ADELAIDA CLOTILDA. CAROLA VIXIT. MENS. X. TANTVM CAELO. RECEPTA. KAL. AVG. MDCCXCV CVM. PATER. EIVS. VICT. EMMANVEL. REGIS. FILIVS ESSET. SEGVSII. IN PROCINCTV</ref> figlia di [[Vittorio Emanuele I di Savoia]] * Bambina dal nome sconosciuto (1800-1801), figlia di Vittorio Emanuele I, sepolta qui nel 1939 * Luigi Bonaparte (1864-1932) * [[Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte|Napoleone Giuseppe Bonaparte]] (1822-1891) * [[Maria Cristina di Savoia]] (1760-1768), figlia di [[Vittorio Amedeo III di Savoia|Vittorio Amedeo III]] * Amedeo di Savoia (1754-1755), figlio di Vittorio Amedeo III, sepolto qui nel 1790 * Carlotta di Savoia (1752-1753), figlia di Vittorio Amedeo III, sepolta qui nel 1790 * Vittorio Emanuele di Savoia (1855-1855), figlio di [[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II]] * [[Maria Clotilde di Savoia]] (1843-1911), figlia di Vittorio Emanuele II * Carlo Alberto di Savoia (1851-1854), figlio di Vittorio Emanuele II * Vittorio Emanuele di Savoia (1852-1852), figlio di Vittorio Emanuele II * Maria Anna Vittoria di Savoia (1683-1763),<ref>L'iscrizione sul loculo di Maria Anna Vittoria di Savoia recita:<br/>ANNA VICTORIA A SABAVDA LVD THOMAE SVESSIONVM COMITIS JOSEPHI A SAX HILDBVRGHAVSEN DVCIS VXOR MORTE TAVRINI EREPTA ANNOR LXXIX DIE XI OCT MCCLXIII A CVRIAE EVSEBIANAE VULCO S.PHILIPPI CRIPTVS VICTORII EMM III ITALIAE REGIS JVSSV HVC TRANSLATA EST A MDCCCCXXI</ref> figlia di [[Luigi Tommaso di Savoia-Soissons]], sepolta qui nel 1921 * Lydia di Arenberg (1905-1977), moglie di [[Filiberto di Savoia-Genova]], quarto duca di Genova * [[Adalberto di Savoia-Genova]], duca di Bergamo (1898-1982) * [[Filiberto di Savoia-Genova]], quarto duca di Genova (1895-1990) == Note == | |||