Utente:Vale93b/Sandbox8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Utente:Vale93b/Sandbox2/Editnotice}}
{{Sportivo
<br />
|Nome = Giulia Zardini Lacedelli
{{Squadra di calcio
|Immagine =
<!-- Introduzione -->| nome squadra = Alcione Milano SS
|Didascalia =
|inno = Cuore Orange
|Sesso = F
|autore = Letteredistrada<ref name=cuore>[https://www.facebook.com/Alcione1952/posts/pfbid0QrkPhmsk3H7W1T9gQ7xeQBCbz8um6LMfyjfVFVyyPTo3fdSW9dug3RWV8GHjxx8ul Fuori ora...] - ''facebook.com/Alcione1952'', 29 giu 2024</ref>
|CodiceNazione = {{ITA}}
|nomestemma =
|Disciplina = Curling
|soprannomi = ''Arancioblù'', ''Arancioni'', ''Orange''
|Specialità =
|simboli = [[Volo (araldica)|Ala]]
|pattern_b1Specialità2 =
|body1Ruolo = FF8C00
|Squadra = CC Dolomiti
|pattern_la1 =
|TermineCarriera =
|leftarm1 = FF8C00
|pattern_ra1Squadre =
|rightarm1Palmares = FF8C00
{{Palmarès
|pattern_sh1 =
|shorts1cat = FF8C00ITA
|competizione 2 = [[Campionati europei di curling|Europei]]
|pattern_so1 =
|socks1oro 2 = FF8C000
|pattern_b3argento 2 = 0
|body3bronzo 2 = 0000CD1
|pattern_la3 =
|leftarm3 = 0000CD
|pattern_ra3 =
|rightarm3 = 0000CD
|pattern_sh3 =
|shorts3 = 0000CD
|socks3 = 0000CD
|pattern_b2 =
|body2 = ffffff
|pattern_la2 =
|leftarm2 = ffffff
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = ffffff
|pattern_sh2 =
|shorts2 = ffffff
|socks2 = ffffff
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|Arancione e Blu.svg}} [[Arancione]], [[blu]]
<!-- Dati societari -->|città = [[Milano]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Serie C]]
|annofondazione = 1952
|proprietario = {{bandiera|ITA}} GM Sport Ventures<ref>[https://www.tuttosport.com/news/calcio-dilettanti/2023/11/30-117965774/_alcione_la_terza_squadra_di_milano_che_sogna_di_giocare_a_san_siro_ “Alcione, la terza squadra di Milano che sogna di giocare a San Siro”] - ''tuttosport.com'', 30 nov 2023</ref>
|presidente = {{bandiera|ITA}} Marcello Montini
|allenatore = {{bandiera|ITA}} Giovanni Cusatis
|stadio = [[Stadio comunale (Fiorenzuola d'Arda)|Comunale]] <small>([[Fiorenzuola d'Arda]])</small><ref name=fiore>[https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/05-06-2024/serie-c-l-alcione-giochera-a-fiorenzuola-niente-arena-di-milano.shtml L'Alcione in C all'Arena? Il Prefetto dice no. La neopromossa giocherà a Fiorenzuola d'Arda] - ''gazzetta.it'', 5 giu 2024</ref>
|capienza = {{formatnum:4000}}
|sito = milanorange1952.com
}}
 
L{{'}}'''Alcione Milano Società Sportiva''', meglio nota come '''Alcione''' o '''Alcione Milano''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio in Italia|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Milano]].
 
Fondata nel [[1952]], vanta oltre settant'anni di attività ininterrotta, trascorsa perlopiù nelle divisioni dilettantistiche, nelle quali si è imposta progressivamente tra le società di riferimento a Milano e in generale nel nord-ovest lombardo. Negli [[anni 2020]] ha conosciuto il massimo splendore, accedendo per la prima volta alla [[Serie D]] e poi, dopo aver vinto il proprio girone nella stagione [[Serie D 2023-2024|2023-2024]], alla [[Serie C]].
 
Nella [[Serie C 2024-2025|stagione 2024-2025]] milita, per la prima volta nella propria storia, nel professionismo, disputando la [[Serie C|terza divisione]] del [[campionato italiano di calcio]]. Per livello di appartenenza è la terza squadra della città di Milano, dopo {{Calcio Inter|NB}} e {{Calcio Milan|NB}}.
 
== Storia ==
L'Alcione nasce nel 1952 nel [[municipio 7 di Milano]]: l'affiliazione alla [[FIGC]] porta la data del 2 luglio<ref>[https://www.rozzanocalcio.it/Rozzano_Calcio/Documenti_files/Annuario%20stagione%20sportiva%202016%202017.pdf Annuario stagione sportiva 2016-2017] - ''rozzanocalcio.it''</ref>. Il nome e i colori sociali furono ispirati dal [[Alcedo atthis|martin pescatore europeo]], uccello che è anche soprannominato comunemente "alcione".
[[File:Gallazzi_Pellegrini_Alcione_premio_5_maggio_2024.jpeg|thumb|left|Ernesto Pellegrini premiato per gli anni da presidente dell'Alcione]]
Il primo presidente, Ennio Di Ponzio, era privo di significative risorse economiche, sicché sul finire degli [[anni 1960]] fece appelli pubblici per racimolare sostenitori. A uno di essi rispose l'imprenditore [[Ernesto Pellegrini]] (poi patròn dell'{{Calcio Inter|NB}}), che dal [[1968]] per un decennio fu accanto alla società arancione, anche assumendone a sua volta la presidenza. La carica fu poi ricoperta, tra gli altri, anche dal politico [[Carlo Tognoli]], longevo [[sindaco di Milano]] e ministro della Repubblica italiana<ref name=club>[https://www.milanorange1952.com/club Il club] - ''milanorange1952.com''</ref>.
 
Negli anni l'Alcione si è distinta soprattutto a livello di settore giovanile, vincendo varie competizioni e lanciando giocatori destinati a carriere d'alto livello. La prima squadra, dopo oltre 60 anni trascorsi nelle divisioni più basse del calcio italiano (sovente schierando formazioni giovanissime), negli [[anni 2010]] inizia a proporsi ai vertici della [[Promozione (calcio)|Promozione]] e infine (grazie a un ripescaggio) nel 2017 fa il suo esordio in [[Eccellenza Lombardia 2017-2018|Eccellenza]]<ref>[https://www.sprintesport.it/eccellenza/2017/09/07/news/cambia-il-calcio-lombardo-ripescate-alcione-belfortese-esperia-lomazzo-e-provezze-56703/ Cambia il calcio lombardo: ripescate Alcione, Belfortese, Esperia Lomazzo e Provezze] - ''sprintesport.it'', 7 set 2017</ref>. Nel 2014 l'ingresso nella compagine societaria del manager Marcello Montini (che nel 2015 diventa consigliere e dal 2017 presidente, subentrando a Stefano Saccaggi) segna un significativo "cambio di passo" per le ambizioni dell'Alcione<ref>[https://borsaefinanza.it/marcello-montini-e-giulio-gallazzi-chi-sono-presidenti-alcione-milano/ Chi sono Marcello Montini e Giulio Gallazzi] - ''borsaefinanza.it'', 26 apr 2024</ref>, che si rafforza con l'ingresso di Giulio Gallazzi (imprenditore, proprietario della holding internazionale SRI Group ed ex giocatore di football americano), che nel 2021 acquisisce il club tramite la propria società GM Sport Ventures<ref>[https://www.tuttobolognaweb.it/news/ecco-chi-e-giulio-gallazzi-imprenditore-bolognese-ex-giocatore-di-football-americano/ Ecco chi è Giulio Gallazzi, imprenditore bolognese ex giocatore di football americano] - ''tuttobolognaweb.it'', 28 set 2017</ref><ref>[https://www.calcioefinanza.it/2022/05/25/gallazzi-pronto-investire-sulle-canteras-italiane/ Gallazzi pronto a investire sulle scuole calcio italiane] - ''calcioefinanza.it'', 25 mag 2022</ref>.
 
Dopo 4 stagioni in Eccellenza, nel 2020-2021 l'Alcione, allenato da Omar Albertini, vince il duello col {{Calcio Club Milano|NB}} e ottiene la promozione in [[Serie D]]<ref>[https://www.sprintesport.it/eccellenza/2021/06/20/news/alcione-in-serie-d-il-pavia-cala-il-poker-in-casa-del-club-milano-e-chiude-il-discorso-promozione-nel-girone-b-293924/ Alcione in Serie D! Il Pavia cala il poker in casa del Club Milano e chiude il discorso promozione nel Girone B] - ''sprintesport.it'', 20 giu 2021</ref>. In tal modo, Milano torna ad avere una squadra nell'interregionale dilettantistica a vent'anni di distanza dall'apparizione del {{Calcio Brera|NB}}<ref>[https://paolozerbi.com/alcione-20-anni-milano-torna-serie-d/ Alcione, dopo 20 anni a Milano torna la Serie D. E per il futuro…] - ''paolozerbi.com'', 28 giu 2021</ref>.
 
All'esordio in D gli ''orange'' vengono inseriti [[Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)|nel gruppo D]], insieme a squadre perlopiù toscane ed emiliano-romagnole: la squadra di Albertini (capitanata dal neoacquisto [[Mario Piccinocchi]]) si attesta a metà classifica e consegue una tranquilla salvezza.
 
Nella [[Serie D 2022-2023 (gironi A-B-C)|stagione 2022-2023]], disputata nel girone B "lombardo", l'Alcione (affidato alla guida tecnica di Giovanni Cusatis, in passato vice di [[Giuseppe Sannino]]) ingaggia un prolungato duello al vertice col {{Calcio Lumezzane|NB}} (peraltro presieduto da [[Andrea Caracciolo]], che aveva iniziato la carriera di giocatore proprio in maglia arancione), di cui eguaglia la prolificità dell'attacco, trascinato dai 17 gol di [[Faisal Bangal]], nazionale del [[Mozambico]]. I bresciani infine prevalgono e gli ''orange'' vanno ai playoff come secondi classificati: vincendo gli spareggi, acquisiscono il diritto alla prelazione per i ripescaggi. Nei mesi estivi del 2023, tuttavia, l'istanza di ammissione in [[Serie C]] a completamento organici non va a buon fine in virtù della richiesta dell'Alcione di usare l'[[Arena Civica]] di Milano come campo interno, che viene rigettata adducendo a motivo difficoltà tecnico-burocratiche<ref>[https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-c/2023/07/22-110671843/caso_alcione_ripescaggio_in_tribunale_l_arena_civica_scoglio_per_c Caso Alcione, ripescaggio in tribunale: l’Arena Civica scoglio per C] - ''corrieredellosport.it'', 22 lug 2023</ref>.
[[File:Alcione promosso Serie C.jpeg|thumb|La prima squadra dell'Alcione, con alcuni tifosi e membri delle giovanili, festeggia la promozione in Serie C]]
L'Alcione disputa quindi per la terza volta consecutiva la [[Serie D]], venendo inserito [[Serie D 2023-2024 (gironi A-B-C)|per il 2023-2024]] nel girone A, con squadre perlopiù dal Piemonte e dalla Liguria. Alla sesta giornata ''orange'' si issano al vertice del raggruppamento e non perderanno più la posizione, trovando un ''competitor'' nei piemontesi del {{Calcio Chisola|NB}}, che vengono tuttavia fermati sul pari nello scontro diretto all'andata a Vinovo e regolati per 2-1 al ritorno presso il campo Kennedy. La squadra di Cusatis, pur se rimasta priva di Bangal (passato nei mesi estivi alla {{Calcio Luparense|NB}}), trova un nuovo cannoniere in Fabio Morselli, beneficiando altresì di un innesto di qualità ed esperienza come l'ex professionista [[Karim Laribi]] (21 presenze in Serie A), ottenendo sia il miglior attacco che la miglior difesa del raggruppamento. Il 21 aprile 2024, grazie alla vittoria per 3-0 sul {{Calcio Borgosesia|NB}} e alla contestuale sconfitta del Chisola contro il {{Calcio Città di Varese|NB}}, l'Alcione si assicura la vittoria nel girone e la prima promozione in [[Serie C]] nella propria storia.
 
Nella stagione 2024-2025 Milano ha così, per la prima volta in assoluto, tre squadre di calcio professionistiche.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white; width:100%;"
|-
! style="text-align:center; border:2px solid blue; background:orange; color:blue"| Cronistoria dell'Alcione Milano Società Sportiva
|-
|<div style="font-size:93%">
*1952 - Viene fondata a Milano la '''Società Sportiva Alcione'''.
*1952-1992 - ...
*1992-1993 - ? nel girone F di [[Terza Categoria]] "under-21 pura" Milano.
*1993-2003 - ...
*2003-2004 - ? nel girone A di [[Terza Categoria]] Milano.
*2004-2005 - ? nel girone ? di [[Terza Categoria]] Milano. '''Promosso in Seconda Categoria'''.
*2005-2006 - ? nel girone O di [[Seconda Categoria]] Lombardia.
*2006-2007 - ? nel girone Q di [[Seconda Categoria]] Lombardia.
*2006-2007 - ? nel girone ? di [[Seconda Categoria]] Lombardia.
*2007-2008 - 1° nel girone ? di [[Seconda Categoria]] Lombardia. '''Promosso in Prima Categoria'''.
*:In ossequio alle nuove normative sulle società sportive non professionistiche, cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Alcione'''.
*2008-2009 - 7° nel girone M di [[Prima Categoria]] Lombardia.
*2009-2010 - 8° nel girone N di [[Prima Categoria]] Lombardia.
*2010-2011 - 3° nel girone ? di [[Prima Categoria]] Lombardia. Vince i play-off. '''Promosso in Promozione'''.
*2011-2012 - 10° nel girone G di [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia.
*:Partecipa alla Coppa Italia di Promozione Lombardia.
*2012-2013 - 2° nel girone B di [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia.
*:Partecipa alla Coppa Italia di Promozione Lombardia.
*2013-2014 - 3° nel girone B di [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia.
*:'''Vince la Coppa Italia di Promozione Lombardia''' (1° titolo).
*2014-2015 - 5° nel girone A di [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia.
*:Partecipa alla Coppa Italia di Promozione Lombardia.
*2015-2016 - 3° nel girone F di [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia.
*:Partecipa alla Coppa Italia di Promozione Lombardia.
*2016-2017 - 2° nel girone F di [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombardia. Perde il 3° turno dei play-off. '''Ripescato in Eccellenza''' a completamento organici.
*:Partecipa alla Coppa Italia di Promozione Lombardia.
*:Cambia denominazione in '''Alcione Milano Società Sportiva Dilettantistica a r.l.'''
*[[Eccellenza Lombardia 2017-2018|2017-2018]] - 12° nel girone A di Eccellenza Lombardia.
*:Fase regionale di [[Coppa Italia Dilettanti 2017-2018|Coppa Italia Dilettanti]].
*[[Eccellenza Lombardia 2018-2019|2018-2019]] - 10° nel girone A di Eccellenza Lombardia.
*:Fase regionale di [[Coppa Italia Dilettanti 2018-2019|Coppa Italia Dilettanti]].
*[[Eccellenza Lombardia 2019-2020|2019-2020]] - 10° nel girone A di Eccellenza Lombardia. ''Campionato sospeso a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]]''.
*:Fase regionale di [[Coppa Italia Dilettanti 2019-2020|Coppa Italia Dilettanti]].
*[[Eccellenza Lombardia 2020-2021|2020-2021]] - 1° nel girone B di Eccellenza Lombardia. '''Promosso in Serie D'''.
*:''Non viene disputata la Coppa Italia Dilettanti''.
*[[Serie D 2021-2022|2021-2022]] - 11° nel girone D di Serie D.
*:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|Coppa Italia Serie D]].
*[[Serie D 2022-2023|2022-2023]] - 2° nel girone B di Serie D.
*:Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|Coppa Italia Serie D]].
*[[Serie D 2023-2024|2023-2024]] - 1° nel girone A di Serie D. '''Promosso in Serie C'''.
*:Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|Coppa Italia Serie D]].
*2024 - Cambia denominazione in '''Alcione Milano Società Sportiva a r.l.'''
</div>
|}
 
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
[[File:Karim Laribi.jpg|thumb|[[Karim Laribi]] con la maglia interna dell'Alcione|239x239px]]
I colori sociali dell'Alcione sono l'[[arancione]] (tinta dominante) e il [[blu]].
 
Sulle maglie interne si registra una netta prevalenza dell'arancione (motivo per cui i giocatori sono anche soprannominati ''orange''), mentre le casacche di cortesia si declinano perlopiù sui colori blu, bianco o talora nero<ref>[https://www.footballkitarchive.com/it/?q=alcione Alcione] - ''footballkitarchive.com''</ref>.
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Nello stemma (che storicamente ha la forma di uno scudetto) campeggiava in origine il disegno del [[Alcedo atthis|martin pescatore]], l'uccello che ha dato il nome e i colori al club<ref>[https://archive.md/HCVfv Stemma dell'Alcione nella stagione 1965-1966]</ref>. Col passare degli anni, il richiamo al simbolo originario si è ridotto al solo disegno dell'ala<ref>[http://web.archive.org/web/20050425080756/http://www.ssalcione.com/ Home page] - ''ssalcione.com'', archiviato il 25 apr 2005</ref>. Negli [[anni 2000]] si è aggiunto il richiamo al simbolo comunale di Milano, ''d'argento alla croce di rosso''<ref>[http://web.archive.org/web/20120203054027/http://www.asdalcione.it/portale/ A.S.D. ALCIONE] - ''asdalcione.it'', archiviato il 3 feb 2012</ref>.
 
==== Inno ====
Il primo inno ufficiale del club risale agli [[anni 1980]]; scritto e cantato dal produttore discografico Domenico "Mimmo" Paganelli (in gioventù giocatore arancione<ref>Domenico Paganelli, ''Volevo lavorare dentro nei dischi'', Roma, Ilmiolibro, 2011, ISBN 2120005742724</ref>) e dall'artista Mario D’Alessandro, s'intitolava ''Alcione Alcione''<ref name=inno>[https://www.facebook.com/329165523892127/videos/399294676879211 SI INVITANO TUTTI I SOSTENITORI...] - ''facebook.com @ Asd Alcione 1952 Calcio'', 12 apr 2014</ref>.
 
Nel 2024, per il debutto nel professionismo, è stato adottato quale inno il brano ''Cuore Orange'', scritto ed eseguito dal [[rapper]] Francesco Patroncini, in arte Letteredistrada<ref name=cuore />.
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
[[File:Arena Civica 1960s.jpg|thumb|left|L'Arena Civica di Milano]]
L'Alcione, dopo una prima fase al campo sportivo Don Gnocchi, in zona [[Fiera di Milano]], ha eletto a campo interno il centro sportivo [[John Fitzgerald Kennedy]] a [[Milano]], nel rione di [[municipio 7 di Milano|municipio 7]], non lontano dallo [[stadio Giuseppe Meazza]]. La struttura è condivisa con altri club zonali ed è dotata di vari campi e infrastrutture a carattere polisportivo: vi si gioca infatti a [[baseball]] e [[softball]] a livello nazionale e internazionale<ref>[https://www.sporteimpianti.it/notizie/la-recinzione-dello-stadio-per-il-baseball-al-kennedy-di-milano/ La recinzione dello stadio per il baseball al Kennedy di Milano] - ''sporteimpianti.it'', 21 ott 2021</ref>, nonché a [[tennis]]; l'Alcione tipicamente ha adottato per le gare interne il campo 1, in [[erba sintetica]], dotato di due piccole tribune sul rettilineo<ref name=erba>[https://www.sportpeople.net/alcione-milano-albenga-la-dove-cera-lerba-ora-ce/ Alcione Milano-Albenga: là dove c’era l’erba ora c’è…] - ''sportpeople.net'', 7 feb 2024</ref>.
 
Nel [[terzo millennio]], di pari passo con l'aumento del livello della pratica calcistica, l'Alcione ha altresì iniziato a giocare alcune gare casalinghe presso l'[[Arena Civica]] al [[parco Sempione (Milano)|parco Sempione]], monumento storico-architettonico ottocentesco di particolare pregio, nonché impianto sportivo più antico di Milano. Già nell'estate 2023 il club espresse il desiderio di adottare l'Arena come campo interno per affrontare la [[Serie C]], ma l'istanza non andò a buon fine per alcuni problemi burocratici<ref>[https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-c/2023/07/22-110671843/caso_alcione_ripescaggio_in_tribunale_l_arena_civica_scoglio_per_c Caso Alcione, ripescaggio in tribunale: l’Arena Civica scoglio per C] - ''corrieredellosport.it'', 22 lug 2023</ref><ref>[https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-c/2023/07/21-110652908/caso_alcione_e_arena_civica_di_milano_serie_c_bloccata Caso Alcione e Arena Civica di Milano: Serie C bloccata] - ''tuttosport.com'', 21 lug 2023</ref>; nel successivo mese di dicembre fu siglato un accordo congiunto tra Alcione, Comune di Milano e {{Calcio femminile Inter|NB}} femminile per l'utilizzo congiunto dell'impianto intitolato al giornalista [[Gianni Brera]]<ref>[https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_dicembre_07/l-alcione-firma-l-accordo-con-l-inter-per-giocare-all-arena-civica-in-serie-c-saremo-la-terza-squadra-professionistica-di-milano-2525383d-0fa8-4a37-b4a7-439588666xlk.shtml L'Alcione firma l'accordo con l'Inter per giocare all'Arena Civica: «In serie C saremo la terza squadra professionistica di Milano»] - ''milano.corriere.it'', 7 dic 2023</ref>, ma anche con ciò la prefettura di Milano negò il permesso di utilizzo dell'Arena per il professionismo. L'Alcione pertanto optò per debuttare in Serie C utilizzando lo [[stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda|stadio comunale]] di [[Fiorenzuola d'Arda]], impianto polivalente (dotato di velodromo) capace di 4000 posti a sedere<ref name=fiore />.
[[File:Tribuna_centrale_stadio_Fiorenzuola.jpg|thumb|Lo stadio di Fiorenzuola, usato dall'Alcione per l'esordio in Serie C]]
In alcuni momenti la squadra ha altresì giocato le gare interne nel comune di [[Pero (Italia)|Pero]]<ref>[https://www.seried24.com/news/alcione-ritorno-arena-civica-milano/ L’Alcione torna all’Arena Civica contro il Rimini] - ''seried24.com'', 3 dic 2021</ref>.
 
=== Centro di allenamento ===
Le selezioni societarie si allenano presso il già citato centro sportivo Kennedy, struttura polisportiva condivisa con altre società milanesi; all'interno del complesso l'Alcione si è occupato di rizollare due campi da gioco (in aggiunta al centrale) e di ristrutturare i relativi locali di servizio, adibendoli a spogliatoi e palestra<ref name=periferia>[https://www.youtube.com/watch?v=CwLxf6bkw-I LA TERZA SQUADRA DI MILANO TRA I PROFESSIONISTI? 🌆 La storia dell'Alcione] - ''youtube.com/@calcioperiferia'', 9 apr 2024</ref>.
 
== Società ==
Dal 2024 il club è una [[società a responsabilità limitata]] controllata da Giulio Gallazzi e Marcello Montini tramite GM Sport Ventures<ref>[https://www.ufficiocamerale.it/9932/alcione-milano-ssd-a-rl DATI DELLA SOCIETÀ - ALCIONE MILANO SOCIETA' SPORTIVA A R. L.] - ''ufficiocamerale.it''</ref>. Sotto il controllo dell'Alcione rientra il club dilettantistico ''Atletico Alcione'', deputato alla gestione di parte delle giovanili arancioni.
[[File:Giulio Gallazzi during TV interview (2022).jpg|thumb|Giulio Gallazzi, patròn dell’Alcione promosso in Serie C|146x146px]]
=== Organigramma societario ===
Organigramma in carica al 9 aprile 2024<ref name=nuovaera>[https://www.sprintesport.it/dilettanti/2024/04/23/news/e-l-inizio-di-una-nuova-era-alcione-sei-la-favola-piu-bella-d-italia-610458/ È l'inizio di una nuova era! Il miracolo sportivo dell'Alcione, la favola più bella d'Italia] - ''sprintesport.it'', 23 apr 2024</ref>:
<div style="float:left; font-size:100%; width:560px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|border=1px|logo=|col1=orange|col2=white|col3=blue|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} Giulio Gallazzi - patròn (tramite GM Sport Ventures)
* {{Bandiera|ITA}} Marcello Montini - presidente
* {{Bandiera|ITA}} Piergiorgio Bottai - consigliere
* {{Bandiera|ITA}} Fabio Artoni - consigliere
* {{Bandiera|ITA}} Giacomo Gagliani - direttore generale
* {{Bandiera|ITA}} Matteo Mavilla - direttore sportivo
* {{Bandiera|ITA}} Anna Ornaghi - responsabile amministrativo
* {{Bandiera|ITA}} Raffaella Bon - responsabile comunicazione
* {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Tadini - Segretario generale
* {{Bandiera|ITA}} Riccardo Bellotti - direttore sportivo giovanili
* {{Bandiera|ITA}} Ivan Bresciani - Attività di base
* {{Bandiera|ITA}} Alberto Belloli - Responsabile impianti
* {{Bandiera|ITA}} Mario Sironi - Social
* {{Bandiera|ITA}} Alessandra Viola - Fotografa
}}
{{Bio
</div>
|Nome = Giulia
{{clear}}
|Cognome = Zardini Lacedelli
 
|Sesso = F
=== Sponsor ===
|LuogoNascita = Pieve di Cadore
Di seguito la cronologia dei fornitori tecnici dell'Alcione.
|GiornoMeseNascita = 29 gennaio
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
|AnnoNascita = 2003
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=orange|col2=white|col3=blue|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
|LuogoMorte =
* ?-2022 [[Nike (azienda)|Nike]]
|GiornoMeseMorte =
* 2020-22 [[Le Coq sportif]]<ref>[http://web.archive.org/web/20200823221434/http://www.asdalcione.it/2020/07/30/le-coq-sportif-veste-alcione-milano/ Le Coq sportif veste Alcione Milano] - ''asdalcione.it'', 30 lug 2020</ref>
|AnnoMorte =
* 2022- [[Adidas]]
|Epoca = 2000
|Attività = giocatrice di curling
|Nazionalità = italiana
}}
</div>
{{clear}}
 
=== SettoreCarriera giovanile ===
Originaria di [[Cortina d'Ampezzo]], si forma nelle file del [[Curling Club Dolomiti]]. Entrata nella nazionale giovanile, guidata dalla [[skip (curling)|skip]] [[Stefania Constantini]], esordisce a livello internazionale alle edizioni 2018 e 2019 [[campionati mondiali Junior-B di curling|campionati mondiali Junior-B]]. Nella stagione 2019-2020 entra in prima squadra nazionale, sotto la guida di [[Veronica Zappone]], prendendo parte al gruppo B degli [[campionati europei di curling 2019|europei 2019]],<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2019/11/ecc2019-preview/|title=Le Gruyère AOP European Curling Championships set for Helsingborg, Sweden|publisher=World Curling Federation|date=November 11, 2019|access-date=December 12, 2023|archive-date=April 18, 2023|archive-url=https://web.archive.org/web/20230418104939/https://worldcurling.org/2019/11/ecc2019-preview/|url-status=dead}}</ref> dove l'Italia si piazza seconda (con due sconfitte nel round robin) alle spalle della Turchia.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2019/11/eccb2019-round-robin/|title=B-Division round-robin draws to a close|publisher=World Curling Federation|date=November 21, 2019|access-date=December 12, 2023}}</ref> Dopo aver battuto l'Ungheria in semifinale, il "team Zappone" riesce a imporsi 5-2 in finale contro la Turchia, ottenendo così la promozione nel gruppo A degli europei<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2019/11/eccb-playoffs/|title=Play-offs begin at the European B-Division in Helsingborg|publisher=World Curling Federation|date=November 22, 2019|access-date=December 12, 2023|archive-date=October 21, 2023|archive-url=https://web.archive.org/web/20231021191831/https://worldcurling.org/2019/11/eccb-playoffs/|url-status=dead}}</ref><ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2019/11/eccb-medals/|title=Italy women and Czech Republic men win European B-Division gold|publisher=World Curling Federation|date=November 23, 2019|access-date=December 12, 2023|archive-date=October 21, 2023|archive-url=https://web.archive.org/web/20231021191832/https://worldcurling.org/2019/11/eccb-medals/|url-status=dead}}</ref> e l'accesso alle qualificazioni ai [[campionati mondiali di curling 2020|mondiali 2020]], dove l'Italia chiude al secondo posto con 6 vittorie e 1 sconfitta, alle spalle dell'imbattuta [[Corea del Sud]].<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2020/01/wqe2020-day-five/|title=Play-off places set as the world qualification event round robin concludes|publisher=World Curling Federation|date=January 17, 2020|access-date=December 12, 2023|archive-date=October 21, 2023|archive-url=https://web.archive.org/web/20231021191829/https://worldcurling.org/2020/01/wqe2020-day-five/|url-status=dead}}</ref> Nei turni di qualificazione alla finale, l'Italia perde 6–5 contro le sudcoreane, ma ottiene comunque l'accesso all'ultimo atto grazie alla successiva vittoria per 8–4 contro la Turchia.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2020/01/wqe2020-play-off-two/|title=Italy women and Russia men complete world championship line-ups|publisher=World Curling Federation|date=January 18, 2020|access-date=December 12, 2023|archive-date=October 21, 2023|archive-url=https://web.archive.org/web/20231021191833/https://worldcurling.org/2020/01/wqe2020-play-off-two/|url-status=dead}}</ref> I mondiali vengono però cancellati a seguito dello scoppio della [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cite news|url=https://www.tsn.ca/cp-newsalert-world-women-s-curling-championship-cancelled-1.1456723|title=World Women's Curling Championship Cancelled|website=The Sports Network|author=The Canadian Press|date=March 12, 2020|access-date=December 12, 2023}}</ref><ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2020/03/wwcc2020-cancelled/|title=World Women's Curling Championship 2020 cancelled in Prince George, Canada|date=March 12, 2020|website=World Curling Federation|access-date=December 12, 2023|archive-date=March 14, 2020|archive-url=https://web.archive.org/web/20200314163901/https://worldcurling.org/2020/03/wwcc2020-cancelled/|url-status=dead}}</ref> Stessa sorte subisce la successiva edizione degli europei;<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2020/09/event-cancellations/|title=Five 2020–2021 season world qualification events cancelled|publisher=World Curling Federation|date=September 1, 2020|access-date=December 12, 2023|archive-date=December 28, 2020|archive-url=https://web.archive.org/web/20201228150418/https://worldcurling.org/2020/09/event-cancellations/|url-status=dead}}</ref> alla ripresa dei mondiali, nel [[campionati mondiali di curling 2021|2021]], l'Italia viene qualificata d'ufficio grazie all'ampliamento del tabellone a 14 squadre.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2020/10/worlds-expansion/|title=World Championships expanded to 14 teams for 2020–2021 season|publisher=World Curling Federation|date=October 6, 2020|access-date=December 12, 2023|archive-date=May 12, 2021|archive-url=https://web.archive.org/web/20210512040823/https://worldcurling.org/2020/10/worlds-expansion/|url-status=dead}}</ref> Veronica Zappone lascia il ruolo di skip a Stefania Constantini, con Giulia Zardini Lacedelli nel ruolo di lead insieme a [[Elena Dami]], [[Marta Lo Deserto]] come third, [[Angela Romei]] come second.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2021/04/meet-the-teams-wwcc/|title=Meet the teams competing at the LGT World Women's Curling Championship 2021|publisher=World Curling Federation|author=Richard Gray|date=April 30, 2021|access-date=December 12, 2023}}</ref> L'Italia chiude la rassegna al tredicesimo posto, con 2 vittorie contro Estonia e Germania.<ref>{{Cite news|url=https://www.sportingnews.com/ca/other-sports/news/world-womens-curling-championship-2021-results-standings-schedule-tv-channel/u71y40j4c3avz93qns1vkuc3|title=World Women's Curling Championship 2021: Results, standings, schedule and TV channel|publisher=Sporting News|author=Jackie Spiegel|date=May 9, 2021|access-date=December 12, 2023}}</ref> Agli [[campionati europei di curling 2021|europei 2021]] di [[Lillehammer]] l'Italia chiude sesta, ottenendo il pass per i [[campionati mondiali di curling 2022|mondiali 2022]],<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2021/11/ecc2021-women-s9/|title=Germany grab last semi-final spot in the women's last round-robin session|publisher=World Curling Federation|date=November 25, 2021|access-date=December 12, 2023}}</ref> nei quali il "team Constantini" riesce a battere la Scozia (poi vincitrice dell'oro) per 8–7.
Attivo dal 1964 (anno d'istituzione della scuola calcio e del centro di addestramento sportivo), il settore giovanile dell'Alcione ha conquistato numerosi successi a livello regionale<ref>[http://web.archive.org/web/20150707125148/http://www.asdalcione.it/portale/index.php?option=com_content&view=article&id=100&Itemid=83&lang=it Albo d'oro] - ''asdalcione.it''</ref>. Dal 2018 parte delle attività sono demandate a una società satellite, l'Atletico Alcione, che schiera solo squadre giovanili. Nei primi [[anni 2000]] l'Alcione fu club satellite dell'{{Calcio Atalanta|NB}}<ref>[http://web.archive.org/web/20031211030406/www.ssalcione.com/home.htm SS Alcione] - ''ssalcione.com''</ref>.
 
A dicembre 2021, nelle qualificazioni olimpiche a [[Leeuwarden]], l'Italia chiude il round robin con 4 vittorie e 3 sconfitte, ma manca l'accesso ai playoff conclusivi perdendo per 8-1 contro la Gran Bretagna.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2021/12/oqe2021-w-s9/|title=Scotland women qualify for Beijing 2022, while Japan, Korea and Latvia secure play-off spots at the OQE|publisher=World Curling Federation|date=December 16, 2021|access-date=December 12, 2023|archive-date=December 16, 2021|archive-url=https://web.archive.org/web/20211216172308/https://worldcurling.org/2021/12/oqe2021-w-s9/|url-status=dead}}</ref> Ai successivi mondiali la squadra azzurra è decima, con uno ''score'' di 4 vittorie e 8 sconfitte.<ref>{{Cite news|url=https://www.sportingnews.com/ca/curling/news/2022-world-womens-curling-championship-results-standings-schedule-tv-channel/plizdp9cj0v0rhr9ogjpzob5|title=2022 World Women's Curling Championship: Results, final standings of Canada's Bronze medal performance at the international tournament|publisher=Sporting News|author=Bryan Murphy|date=March 28, 2022|access-date=December 12, 2023}}</ref>
Nelle giovanili dell'Alcione hanno militato vari calciatori che successivamente hanno raggiunto i massimi livelli del calcio italiano e internazionale: tra gli altri si sono formati in maglia arancione [[Giuseppe Dossena]], [[Amerigo Paradiso]], [[Doriano Pozzato]], [[Massimo Silva]], [[Alessandro Pistone]], [[Andrea Caracciolo]], [[Lorenzo Dickmann]], [[Nicolò Rovella]]<ref>[https://www.cronachedispogliatoio.it/alcione-milano-serie-c/ L’Alcione Milano è a un passo dalla C. Sicuro di conoscere questa mitica squadra?] - ''cronachedispogliatoio.it'', 21 lug 2023</ref><ref>[https://www.milanotoday.it/attualita/storia-alcione-squadra-calcio.html Che squadra è l'Alcione e perché a Milano se ne parla tanto] - ''milanotoday.it'', 22 apr 2024</ref>.
 
La stagione 2022-2023 segna un salto di qualità per Zardini Lacedelli e per il team italiano, che si issa ai primi posti del ranking mondiale. Dopo due eliminazioni ai quarti di finale nei primi tre tornei stagionali, il "team Constantini" vince il suo primo evento del world tour alla S3 Group Curling Stadium Series, sconfiggendo in finale la Corea del Sud per 4-3.<ref>{{youTube|m_nPdqSu8vo|'''Video''' (full game): 2022 S3 Group Curling Stadium Series – Final – Seungyoun Ha vs Stefania Constantini}}</ref> Alla tappa successiva di [[Swift Current]] e al [[Western Showdown 2022]] l'Italia si ferma in semifinale contro il Canada.<ref>{{Cite news|url=https://www.curlingzone.com/post.php?postid=6543|title=Tirinzoni into Western Showdown semifinals|publisher=CurlingZone|access-date=December 12, 2023}}</ref> Agli [[campionati europei di curling 2022|europei 2022]] l'Italia accede per la prima volta dal 2017 alla fase ad eliminazione diretta, grazie al secondo posto (6 vittorie, 3 sconfitte) nel round robin.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2022/11/daysix-ecc/|title=Live Blog: Day six at the ECC|publisher=World Curling Federation|date=November 23, 2022|access-date=December 12, 2023|archive-date=July 11, 2023|archive-url=https://web.archive.org/web/20230711034713/http://worldcurling.org/2022/11/daysix-ecc/|url-status=dead}}</ref> La sconfitta in semifinale contro la Svizzera e nella "finalina" contro la Scozia gli preclude però l'accesso alle medaglie.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2022/11/bronze-games-ecc2022/|title=Scotland women and Italy men take bronze|publisher=World Curling Federation|date=November 25, 2022|access-date=December 12, 2023}}</ref> I buoni risultati valgono al "team Constantini" la prima storica qualificazione al [[Grande Slam (curling)|Grande Slam]] e in particolare al Canadian Open 2023,<ref>{{Cite news|url=https://thegrandslamofcurling.com/italys-constantini-looking-to-follow-in-retornazs-footsteps-at-grand-slams/|title=Italy’s Constantini looking to follow Retornaz’s footsteps at Grand Slams|publisher=Grand Slam of Curling|author=Jonathan Brazeau|date=January 12, 2023|access-date=December 12, 2023}}</ref> dove il cammino si ferma contro la Svezia.<ref>{{Cite news|url=https://thegrandslamofcurling.com/jones-eliminates-lawes-to-qualify-for-co-op-canadian-open-playoffs/|title=Jones eliminates Lawes to qualify for Co-op Canadian Open playoffs|publisher=Grand Slam of Curling|author=Jonathan Brazeau|date=January 14, 2023|access-date=December 12, 2023}}</ref> Ai [[2023 World Women's Curling Championship]], the Italian team qualified for the playoffs for the first time in world women's championship history, finishing fourth in the round robin with a 7–5 record. They then lost the qualification game to Sweden 4–3, finishing fifth.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2023/03/play-off-field-set-wwcc/|title=Play-off field complete at LGT World Women’s Championship|publisher=World Curling Federation|date=March 24, 2023|access-date=December 12, 2023}}</ref> In the off season, the team added Swiss curler [[Elena Mathis]] at third as she has dual citizenship in both Switzerland and Italy.
Tra il 1988 e il 2017 l'Alcione, con il patrocinio de ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', ha organizzato un torneo di calcio giovanile intitolato al giornalista [[Gino Palumbo]], dedicato alle categorie [[Campionato Nazionale Under-17|Allievi]] ed [[Esordienti]]<ref>[http://web.archive.org/web/20130608194450/http://www.torneoginopalumbo.it/portale/index.php?option=com_content&view=article&id=100&Itemid=83&lang=it Torneo Gino Palumbo - Albo D'Oro] - ''asdalcione.it''</ref>. Sono stati poi organizzati internamente dei memorial giovanili intitolati a Luigi Vitariello (per la categoria [[Pulcini]])<ref>[http://web.archive.org/web/20160427094651/http://www.asdalcione.it/portale/index.php?option=com_content&view=article&id=141&Itemid=183&lang=it Memorial Luigi Vitariello] - ''asdalcione.it''</ref> e Fabrizio Tonani (per gli Esordienti)<ref>[http://web.archive.org/web/20150707125610/http://www.asdalcione.it/portale/index.php?option=com_content&view=article&id=138&Itemid=180&lang=it Memorial Fabrizio Tonani] - ''asdalcione.it''</ref>.
 
Following their breakthrough season, Team Constantini had an even stronger [[2023–24 curling season|2023–24 season]], becoming the first Italian women's team to rank inside the top ten in the world.<ref>{{Cite web|url=https://www.curlingzone.com/rankings.php?task=week&oomid=82&eventyear=2024&week=40|title=2023–24 World Curling Team Ranking: Women|website=CurlingZone|access-date=April 25, 2024}}</ref> At their first event, the team went undefeated at the [[2023 Euro Super Series]] until the final where they lost to [[Delaney Strouse]].<ref>{{Cite web|url=https://www.curlingzone.com/event.php?view=Team&eventid=8012&teamid=171627&profileid=32527|title=2023 Euro Super Series|website=CurlingZone|access-date=April 25, 2024}}</ref> They then had a semifinal finish at the [[2023 Women's Masters Basel]] after a narrow loss to Hasselborg. In Canada, the team had five consecutive playoff appearances. After quarterfinal losses at the [[2023 Players Open]] and the [[2023 Tour Challenge]], Team Constantini won the [[North Grenville Women's Fall Curling Classic]], going undefeated to capture the title.<ref>{{Cite news|url=https://www.tsn.ca/curling/matt-dunstone-survives-joel-retornaz-in-the-soo-more-international-success-in-mixed-doubles-1.2028141|title=Dunstone survives Retornaz in The Soo; more international success in mixed doubles|publisher=TSN|date=October 29, 2023|access-date=April 25, 2024}}</ref> They then made it to the semifinals of the [[Stu Sells 1824 Halifax Classic]] before another quarterfinal finish at the [[2023 National]].<ref>{{Cite news|url=https://thegrandslamofcurling.com/homan-eliminates-einarson-in-kioti-national-womens-quarterfinals/|title=Homan eliminates Einarson in KIOTI National women's quarterfinals|publisher=Grand Slam of Curling|author=Jonathan Brazeau|date=November 11, 2023|access-date=April 25, 2024}}</ref> Next for the team was the [[2023 European Curling Championships]] where they improved on their 2022 result, finishing second through the round robin with a 7–2 record. They then downed Sweden's [[Isabella Wranå]] in the semifinals to qualify for the final against Switzerland's Silvana Tirinzoni. After the Italians got two in the ninth to take the lead, Swiss fourth [[Alina Pätz]] made a perfect hit-and-roll to the button in the tenth end to count two and win the game 6–5.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2023/11/w-gold-ecc2023/|title=Switzerland women crowned European champions|publisher=World Curling Federation|date=November 25, 2023|access-date=April 25, 2024}}</ref> The team then fell into a slump, only qualifying in one of their next four events. They also lost the final of the [[Italian Curling Championship|Italian Women's Championship]] to the junior Rebecca Mariani rink.<ref>{{Cite web|url=https://www.fisg.it/calendar/?group_id=1365|title=Qualificazione - Girone Unico - Serie A femminile - Anno Sportivo 2023-2024|language=Italian|website=Federazione Italiana Sport del ghiaccio|access-date=April 25, 2024}}</ref> Despite this, they were still chosen to represent Italy at the [[2024 World Women's Curling Championship]] in [[Sydney, Nova Scotia]]. There, the team got back to their winning ways, finishing 10–2 through the round robin and qualifying for the playoffs as the third seeds. They then beat Denmark's Madeleine Dupont to qualify for the final four before losing both the semifinal and bronze medal game to Switzerland and Korea respectively, placing fourth.<ref>{{Cite news|url=https://worldcurling.org/2024/03/korea-bronze/|title=Korea win World Women's bronze|publisher=World Curling Federation|date=March 24, 2024|access-date=April 25, 2024}}</ref> Team Constantini ended the season at the [[2024 Players' Championship]] where they went 1–4.<ref>{{Cite news|url=https://thegrandslamofcurling.com/defending-champ-wrana-secures-bye-to-princess-auto-players-championship-semifinals/|title=Defending champ Wrana secures bye to Princess Auto Players' Championship semifinals|publisher=Grand Slam of Curling|author=Jonathan Brazeau|date=April 12, 2024|access-date=April 25, 2024}}</ref>
== Allenatori e presidenti ==
[[file:Giovanni Cusatis.jpeg|thumb|L'allenatore Giovanni Cusatis, artefice della prima promozione in Serie C|146x146px]]
Di seguito la cronologia di allenatori e presidenti dell'Alcione:
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=orange|col2=white|col3=blue|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
*1952-? ...
*?-2018 {{Bandiera|ITA}} Fabio Pizzi
*2018-2020 {{Bandiera|ITA}} Marco Berti
*2020-2021 {{Bandiera|ITA}} Omar Albertini
*2021- {{Bandiera|ITA}} Giovanni Cusatis
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=orange|col2=white|col3=blue|font-size=120%|titolo= Presidenti<ref name=storia>[http://web.archive.org/web/20220802140056/https://www.alcionemilano.it/alcione-atletico/ Storia] - ''alcionemilano.it''</ref>|contenuto=
*1952-1972 {{Bandiera|ITA}} Ennio Di Ponzio
*1972-1988 ...
*1988-1990 {{Bandiera|ITA}} Ezio Bazzini
*1990-1997 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bosio
*1997-2002 {{Bandiera|ITA}} Paolo Gargiulo
*2002-2013 {{Bandiera|ITA}} Fabrizio Tonani
*2013-2017 {{Bandiera|ITA}} Stefano Saccaggi
*2017- {{Bandiera|ITA}} Marcello Montini
}}
</div>
{{Clear}}
 
== Calciatori ==
=== Capitani ===
* {{Bandiera|?}} ... (1952-?)
* {{Bandiera|ITA}} Emanuele Orlandi (?-2021)<ref>[https://www.facebook.com/Alcione1952/posts/pfbid0aNyvUPF4gv65FZxBRqYTuMfrfveu8cTp6WZEhunS6rKqfL6yuJsGbEvsR739gqEEl Il nostro capitano] - ''facebook.com/Alcione1952'', 5 ott 2019</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Mario Piccinocchi]] (2021-)
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionale e interregionale ===
*'''{{calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2023-2024 (gironi A-B-C)|2023-2024]] (girone A)
 
=== Europei ===
=== Competizioni regionali e provinciali ===
* {{Med|A|Europa}} Argento ad [[Aberdeen]] nel 2023
*'''{{calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Lombardia 2020-2021|2020-2021]] (girone A lombardo)
*'''{{calciopalm|Coppa Italia di Promozione|1}}'''
:2013-2014 (Lombardia)
 
=== Altri piazzamenti ===
*{{calciopalm|Promozione|}}
:Secondo posto: 2016-2017 (girone F lombardo)
 
===Onorificenze===
{{Onorificenze
|immagine = Onorificenza non faleristica.svg
|nome_onorificenza=Diploma di benemerenza tecnica [[FIGC]]
|motivazione=
|luogo= [[Coverciano]], [[1964]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Onorificenza non faleristica.svg
|nome_onorificenza=Attestato di benemerenza civica del Comune di Milano
|motivazione=
|luogo= [[Milano]], [[1990]]
}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
;Campionati su base nazionale e interregionale
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">4º</span> || '''Serie D''' || '''3''' || [[Serie D 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie D 2023-2024|2023-2024]] || '''3'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|}
 
 
=== Partecipazione alle coppe ===
 
{| class="wikitable center" style="width:100%"
! style="width:40%"| Competizione
! style="width:10%"| Partecipazioni
! style="width:20%"| Debutto
! style="width:20%"| Ultima stagione
! style="width:10%"| Totale
|-
| '''Coppa Italia Serie D''' || '''3''' || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|2021-2022]] || [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|2023-2024]] || '''3'''
|}
 
== Tifoseria ==
{{vedi anche|Derby calcistici in Lombardia}}
[[File:Pubblico Alcione-Vado @ Arena Civica Milano 05-05-2024.jpeg|thumb|Pubblico all'[[Arena Civica]] in occasione di una partita dell'Alcione]]
Data la parabola storica dell'Alcione (dipanatasi per oltre settant'anni nelle divisioni amatoriali del calcio italiano) e la vicinanza della sede con quelle di varie altre squadre di longeva e prestigiosa [[tradizione sportiva]], il seguito di pubblico ''orange'' è piuttosto ridotto. Le presenze di pubblico alle partite interne (giocate peraltro in strutture dalla capienza ridotta<ref name=erba />) raggiungono di rado il migliaio di unità, mentre in trasferta sovente non vi è alcun tifoso al seguito.
 
All'Alcione non è riconducibile alcun movimento di tifoseria organizzata, né è possibile ravvisare rapporti di amicizia o rivalità<ref name=erba />.
 
== Organico ==
{{vedi anche|Alcione Milano Società Sportiva Dilettantistica 2023-2024}}
=== Rosa ===
''Aggiornata al 23 aprile 2024''<ref name=nuovaera />
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Federico Agazzi|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SEN|nome=Ousmane Gueye|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Filippo Bacchin|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Andrea Venturini|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Armando Miculi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Daniele Ciappellano|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Davide Petito|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Tommaso Caremoli|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Paolo Chierichetti|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Andrea Lombardo|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Christian Foglio|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Stefano Bonaiti|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Mario Piccinocchi]]|ruolo=C|altro=c}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Andrea Pio Loco|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Riccardo Rebaudo|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SEN|nome=Serigne Diop|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Antonio Palma|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Jacopo Lanzi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=TUN|nome=[[Karim Laribi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Andrea Invernizzi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Giovanni Zito|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Fabio Morselli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Francesco Manuzzi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Luca Battistini|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Riccardo Barbuti|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
''Aggiornato al 23 aprile 2024.''<ref name=nuovaera />
{{riquadro|col1=orange|col2=white|col3=blue|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
;Area tecnica
*{{Bandiera|ITA}} Giovanni Cusatis - Allenatore
*{{Bandiera|ITA}} Davide Giubilini - Viceallenatore
*{{Bandiera|ITA}} Simon Carello - Preparatore portieri
*{{Bandiera|ITA}} Andrea Collato - Preparatore atletico
*{{Bandiera|ITA}} Francesco Di Stefano - Fisioterapista
*{{Bandiera|ITA}} Lorenzo Tadini - Segretario
*{{Bandiera|ITA}} Stefano Frontini - Team manager
*{{Bandiera|ITA}} Bruno Podesta - Dirigente accompagnatore
*{{Bandiera|ITA}} Stefano Caligari - Magazziniere
}}
 
== Note ==
Riga 350 ⟶ 60:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://results.worldcurling.org/Person/Details/8607|titolo=Giulia Zardini Lacedelli - World Curling|lingua=en|accesso=3 febbraio 2022}}
 
{{Portale|biografie|sport invernali}}
{{Serie D}}
{{Portale|calcio|Milano}}