Alexander De Croo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix +Correggere
Ortografia minore
 
(40 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome = Alexander De Croo
|immagine = Alexander De Croo (2022-04-28)on 5 January 2024 (cropped).jpg
|didascalia = Alexander De Croo nel 20222024
|carica = [[PrimoSindaco]] ministrodi del[[Brakel (Belgio)|Brakel]]<br />''(dimissionario)''
|mandatoinizio = 2 ottobredicembre 20202024
|mandatofine =
|monarcapredecessore = [[FilippoStefaan delDe Belgio|FilippoVleeschouwer]]
|successore =
|predecessore = [[Sophie Wilmès]]
|mandatoinizio2 = 19 gennaiodicembre 20242012
|successore =
|mandatofine2 = 3012 giugnogennaio 20242019
|carica2 = [[Presidente del Consiglio dell'Unione europea]]
|predecessore2 = [[PedroHerman SánchezDe Croo]]
|mandatoinizio2 = 1º gennaio 2024
|successore2 = [[ViktorStefaan De OrbánVleeschouwer]]
|mandatofine2 = 30 giugno 2024
|carica3 = [[Vice primoPrimo ministro del Belgio]]
|predecessore2 = [[Pedro Sánchez]]
|mandatoinizio3 = 22 ottobre 20122020
|successore2 = [[Viktor Orbán]]
|mandatofine3 = 3 ottobrefebbraio 20202025
|carica3 = [[Vice primo ministro del Belgio]]
|monarca3 = [[Filippo del Belgio|Filippo]]
|mandatoinizio3 = 22 ottobre 2012
|predecessorepredecessore3 = [[Sophie Wilmès]]
|mandatofine3 = 1º ottobre 2020
|successore3 = [[PetraBart De SutterWever]]
|primoministro3 = [[Elio Di Rupo]]<br />[[Charles Michel]]<br />[[Sophie Wilmès]]
|carica2carica4 = [[Presidente del Consiglio dell'Unione europea]]
|predecessore3 = [[Vincent Van Quickenborne]]
|mandatoinizio4 = 11 ottobregennaio 20142024
|successore3 = [[Petra De Sutter]]
|mandatofine4 = 30 ottobregiugno 20202024
|carica4 = Ministro federale per la cooperazione allo sviluppo, l'agenda digitale, le telecomunicazioni e la posta
|predecessore4 = [[Jean-PascalPedro LabilleSánchez]]
|mandatoinizio4 = 11 ottobre 2014
|successore4 = [[MeryameViktor KitirOrbán]]
|mandatofine4 = 1º ottobre 2020
|carica5 = [[Vice primo ministro del Belgio]]
|primoministro4 = [[Charles Michel]]<br />[[Sophie Wilmès]]
|predecessore4 = [[Jean-Pascal Labille]]
|successore4 = [[Meryame Kitir]]
|carica5 = Ministro federale delle pensioni
|mandatoinizio5 = 22 ottobre 2012
|mandatofine5 = 11 ottobre 20142020
|primoministro5 = [[Elio Di Rupo]]<br />[[Charles Michel]]<br />[[Sophie Wilmès]]
|predecessore5 = [[Vincent Van Quickenborne]]
|successore5 = [[DanielPetra BacquelaineDe Sutter]]
|carica4carica6 = Ministro federale per la cooperazione allo sviluppo, l'agenda digitale, le telecomunicazioni e la posta
|carica6 = [[Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti#Presidenti|Presidente dei Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti]]
|mandatoinizio6 = 1211 dicembreottobre 20092014
|mandatofine6 = 22 ottobre 20122020
|primoministro3primoministro6 = [[Elio Di Rupo]]<br />[[Charles Michel]]<br />[[Sophie Wilmès]]
|predecessore6 = [[Guy Verhofstadt]]
|successore6predecessore6 = [[GwendolynJean-Pascal RuttenLabille]]
|successore6 = [[Meryame Kitir]]
|carica7 = [[Camera dei rappresentanti (Belgio)|Membro federale della Camera dei rappresentanti]]
|carica5carica7 = Ministro federale delle pensioni
|mandatoinizio7 = 1922 giugnoottobre 20142012
|mandatofine7 = 11 ottobre 2014
|legislatura7 = 54ª, 55ª
|circoscrizione7primoministro7 = [[FiandreElio OrientaliDi Rupo]]
|predecessore3predecessore7 = [[Vincent Van Quickenborne]]
|sito7 = https://www.lachambre.be/kvvcr/showpage.cfm?section=/depute&language=nl&cfm=cvview54.cfm?key=06447&lactivity=54
|successore7 = [[Daniel Bacquelaine]]
|carica8 = [[Senato (Belgio)|Membro del Senato del Belgio]]
|carica6carica8 = [[Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti#Presidenti|Presidente dei Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti]]
|mandatoinizio8 = 2912 giugnodicembre 20102009
|mandatofine8 = 22 ottobre 2012
|predecessore6predecessore8 = [[Guy Verhofstadt]]
|legislatura8 = 52ª
|successore8 = [[Gwendolyn Rutten]]
|tipo nomina8 = Elezione diretta
|carica7carica9 = [[Camera dei rappresentanti (Belgio)|Membro federale della Camera dei rappresentanti]]
|circoscrizione8 = Olandese
|mandatoinizio9 = 19 giugno 2014
|sito8 = http://www.senate.be/www/?MIval=/showSenator&ID=4565&LANG=nl
|mandatofine9 =
|legislatura7legislatura9 = 54ª, 55ª
|circoscrizione9 = [[Fiandre Orientali]]
|gruppo parlamentare9 = [[Open Vld]]
|sito7sito9 = https://www.lachambre.be/kvvcr/showpage.cfm?section=/depute&language=nl&cfm=cvview54.cfm?key=06447&lactivity=54
|carica8carica10 = [[Senato (Belgio)|Membro del Senato del Belgio]]
|mandatoinizio10 = 29 giugno 2010
|mandatofine10 = 22 ottobre 2012
|legislatura10 = 52ª
|tipo nomina10 =
|circoscrizione8circoscrizione10 = Olandese
|sito8sito10 = http://www.senate.be/www/?MIval=/showSenator&ID=4565&LANG=nl
|partito = [[Open Vld]]
|alma mater = * [[Vrije Universiteit Brussel]]
Riga 71 ⟶ 81:
|Attività2 = imprenditore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , [[primo ministro del Belgio]] dal 1º ottobre 2020 al 3 febbraio 2025
}}
 
De Croo ha iniziato la sua carriera politica all'interno dei [[Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti]] (Open VLD), di cui è stato presidente dal 2009 al 2012. Dal 2012 fino al 2020, ha fatto parte dei governi presieduti da [[Elio Di Rupo]], [[Charles Michel]] e [[Sophie Wilmès]] come [[vice primo ministro del Belgio]].
 
Durante il suo mandato come vice [[primo ministro]], ha ricoperto l'incarico di ministro delle pensioni dal 2012 al 2014, ministro della [[cooperazione allo sviluppo]] dal 2014 al 2020 e [[Ministri delle finanze del Belgio|ministro delle finanze]] dal 2018 al 2020. Il 1°º ottobre 2020, a più di un anno dalle [[Elezioni parlamentari in Belgio del 2019|elezioni federali del 2019]], venneha formatopresieduto il [[governo De Croo]], in sostituzione del governo Wilmès.
 
Dopo le [[Elezioni parlamentari in Belgio del 2024|elezioni federali belghe del 2024]], De Croo e il suo [[Partito politico|partito]] hanno subito una grande sconfitta elettorale. De Croo ha annunciato le sue dimissioni il 9 giugno 2024, rimanendo nel frattempo primo ministro [[ad interim]] fino alla formazione di una nuova coalizione.
 
== Biografia ==
=== Gioventù ===
Alexander De Croo è figlio dell'ex ministro belga, presidente di partito e presidente della Camera dei rappresentanti [[Herman De Croo]]. Si è laureato nel [[1998]] come ingegnere commerciale presso la [[Vrije Universiteit Brussel]] (in collaborazione con la Solvay Business School). Ha un Master of Business Administration (MBA) presso la [[Northwestern University]] in [[Illinois]], [[Stati Uniti d'America]]. Ha lavorato tra il 1999 e il 2006 per la società di consulenza [[The Boston Consulting Group]]. PoiSuccessivamente ha lavorato alla Darts-ip op, una società che fornisce consulenza in termini di proprietà.
=== Elezioni europee del 2009 ===
Nel 2009 ha partecipatopreso parte per la prima volta inalla politica candidandosi alle [[Elezioni europee del 2009 in Belgio|elezioni europee]], dove ha ricevutoottenendo 47 779 voti di preferenza mentre si èe posizionatoclassificandosi decimo nella lista del partito. Durante le [[Elezioni parlamentari in Belgio del 2010|elezioni per il Senato nel 2010]], ha ottenuto 301 917 voti di preferenza, il terzo nella circoscrizione di lingua neerlandese.
 
=== Presidente dei Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti ===
Il 26 ottobre 2009 è diventato un candidato alla presidenza dell'[[Open VLD]] succedendo al presidente provvisorio [[Guy Verhofstadt]]. Ha scelto [[Vincent Van Quickenborne]] e [[Patricia Ceysens]] come ''compagni di corsaalleati'' ed è ha corso contro [[Marino Keulen]] e [[Gwendolyn Rutten]]. Il 12 dicembre 2009 è stato eletto presidente con 11 676 voti nel secondo scrutinio., mentre Marino Keulen si è fermato a 9614 voti.<ref>{{Cita web|url=https://www.vrt.be/vrtnws/nl/2009/12/12/alexander_de_croowordtvoorzitteropenvld-1-652207/|titolo=Alexander De Croo wordt voorzitter Open VLD|sito=vrtnws.be|data=12 dicembre 2009|lingua=nl|accesso=2 dicembre 2023}}</ref> La sua elezione è statostata notevolesorprendente, perchépoiché non aveva mai esercitato una carica politica, nemmeno nel consiglio.<ref>{{Cita news|lingua=nl|url=https://www.standaard.be/cnt/dmf12122009_044|titolo=Open VLD kiest met Alexander De Croo voor avontuur|pubblicazione=[[De Standaard]]|data=11 dicembre 2009|accesso=2 dicembre 2023}}</ref> Nel giugno 2010 ha condotto nell'Open VLD un "cambiamento coraggioso", un rinnovamento dalla metà del giugno 2010, che ha determinato un futuro Congresso.<ref>{{Cita news|lingua=nl|url=https://www.standaard.be/cnt/dmf20100301_082|titolo=Open VLD lanceert congreswebsite moedigeverandering.be|pubblicazione=[[De Standaard]]|data=1°º marzo 2010|accesso=2 dicembre 2023}}</ref>
 
A seguito di una serie speciale sulla monarchia belga, sui giornali ''[[De Standaard]]'' e ''[[La Libre Belgique]]'' a fine marzo 2010 Alexander De Croo ha supplicatosostenuto perla proposta di unaun protocollo reale sul modello svedese.<ref>{{Cita web|url=https://www.vrt.be/vrtnws/nl/2010/03/20/meerderheid_wil_machtkoninginperken-1-740673/|titolo=Meerderheid wil macht koning inperken|sito=vrtnws.be|data=20 marzo 2010|lingua=nl|accesso=2 dicembre 2023}}</ref> Il 22 aprile 2010 De Croo ha stabilito che il suo partito rimanesse fuori dal [[governo Leterme II]], perché non v'era alcuna proposta per risolvere la questione relativa al distretto elettorale, dichiarato incostituzionale, di Bruxelles-Halle-Vilvoorde. PoiIn seguito, il Primo ministro [[Yves Leterme]] ha proposto le dimissioni del governo a [[Alberto II del Belgio|Re Alberto II]]. Il re ha accettato le dimissioni e ciò ha condotto a nuove elezioni federali nel giugno 2010.; De Croo all'appuntamento si è statopresentato ilcome leader della lista per il [[Senato del Belgio|Senato]].
 
Alle [[Elezioni parlamentari in Belgio del 2010|elezioni federali del 13 giugno 2010]] De Croo ha raggiunto, come leader della lista Senato dell'Open VLD, 301 917 voti di preferenza, il terzo miglior punteggio nelle Fiandre, dopo [[Bart De Wever]] e [[Marianne Thyssen]]. Egli, haprestando prestatocosì giuramento come senatore. Nelle [[Elezioni parlamentari in Belgio del 2014|elezioni federali del 25 maggio 2014]], è stato a capo della lista Open VLD per la [[Camera dei rappresentanti (Belgio)|Camera dei rappresentanti]] nel collegio delle Fiandre orientali. Ha guadagnato 78 073 voti di preferenza, il miglior punteggio nella prima circoscrizione delle Fiandre orientali, e ha prestato giuramento. Nel 2011 è stato il negoziatore per l'Open VLD alla conclusione dell'accordo politico sulla sesta riforma dello Stato.
 
=== Presidente di partito uscente ===
Nelle elezioni comunali del 2012 De Croo si è presentato come candidato nella lista [[Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti|Open VLD]] di [[Brakel (Belgio)|Brakel]], comein qualità di candidato sindaco per il partito.<ref>{{Cita web|url=http://www.knack.be/belga-politiek/alexander-de-croo-lijsttrekker-in-brakel-herman-lijstduwer/article-4000113732093.htm|titolo=Alexander De Croo lijsttrekker in Brakel, Herman lijstduwer|editore=Knack|data=8 giugno 2012|lingua=nl|accesso=11 giugno 2012}}</ref> AnchePur se ha ottenutoottenendo un buon risultato personale, l'Openil VLDsuo partito ha subito pesanti perdite quasi ovunque nelle Fiandre.<ref>{{Cita news|lingua=nl|url=http://www.standaard.be/artikel/detail.aspx?artikelid=DMF20121014_262|titolo=Open VLD lijdt bijna overal verlies|pubblicazione=[[De Standaard]]|data=14 ottobre 2012}}</ref> Attraverso il suo buon punteggio è stato all'inizio del 2013 sindaco di Brakel. Tuttavia, egli èera vice primo ministro e solo sindaco titolare, perchéin èquanto succeduto a [[Vincent Van Quickenborne]] - sindaco di [[Kortrijk]] - come vice primo ministro e ministro delle pensioni nel [[governo Di Rupo]],. comeCome presidente del partito De Croo ha sostituito [[Guy Verhofstadt]] ed è stato succeduto da [[Gwendolyn Rutten]], diventata la nuova presidente ufficiale, nel mese di dicembre 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.deredactie.be/permalink/1.1460192|titolo=De Croo minister en titelvoerend burgemeester|sito=deredactie.be|data=18 ottobre 2012|lingua=nl|accesso=18 ottobre 2012}}</ref>., mentre [[Stefaan Devleeschouwer]] è divenuto sindaco di Brakel.<ref>{{Cita web|url=http://www.deredactie.be/permalink/1.1475815|titolo=Devleeschouwer waarnemend burgemeester Brakel|sito=deredactie.be|data=7 novembre 2012|lingua=nl|accesso=7 novembre 2012}}</ref>
 
=== Vice primo ministro e ministro federale delle pensioni e delle finanze ===
{{dx|[[File:Development in the Digital Age (21197870694).jpg|thumb|left|Alexander De Croo presso la sede delle [[Nazioni Unite]] nel 2015]]}}
Come vice primo ministro Alexander De Croo è stato immediatamente negoziatore del bilancio del 2013. Dopo più di un mese di trattative, il 20 novembre [[2012]] ha raggiuntotrovato ilun'intesa nucleocon delil governo federale conper un accordo sul consolidamento delle finanze pubbliche. In parallelo, il Primo ministro federale ha raggiunto un accordo per ridurre lo svantaggio del costo del lavoro in Belgio entro il 2016.<ref>{{Cita news|lingua=nl|url=http://www.standaard.be/artikel/detail.aspx?artikelid=DMF20121120_010|titolo=De Croo:'Afbouwen loonhandicap is zeer significant|pubblicazione=[[De Standaard]]|data=20 novembre 2012}}</ref>
 
DopoIn laseguito alla riorganizzazione del governo Michel II il 9 dicembre 2018, dopo che la [[N-VA]] ha lasciato il governo, rimaneè rimasto Vice Primo ministro eed è diventadiventato [[Ministri delle finanze del Belgio|ministro delle finanze]] succedendo a [[Johan Van Overtveldt]]. I suoi altri incarichi di ministro sono stati rilevati dal collega di partito [[Philippe De Backer]].
 
=== Forum economico mondiale ===
Nel 2013, De Croo è stato nominato Vice Presidente del Consiglio Globale per l'Agenda del Forum Economico Mondiale sull'invecchiamento. L'obiettivo del Consiglio è stato assicurare che le sfide di una popolazione globale di invecchiamento sianofossero comprese e affrontate.<ref>{{nl}} [http://www.knack.be/belga-politiek/alexander-de-croo-voorgedragen-als-vicevoorzitter-vergrijzingsdenktank-wef/article-4000377285822.htm:'Alexander De Croo voorgedragen als vicevoorzitter vergrijzingsdenktank WEF], [[Knack (rivista)|Knack]], 19 agosto 2013</ref>
 
=== Primo ministro federale ===
{{vedi anche|Governo De Croo}}
Dopo quasi un anno di governo presieduto da [[Sophie Wilmès]], il 1º ottobre 2020 è diventato Primo ministro federale del Belgio.
 
Il 9 giugno 2024, in seguito ai risultati delle elezioni federali, ha annunciato le proprie dimissioni da primo ministro. È rimasto in carica ad interim fino al 3 febbraio 2025, quando ha passato ufficialmente l’incarico a Bart De Wever, leader della N-VA.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2025-07-13|titolo=Alexander De Croo|rivista=Politico.eu|lingua=en|accesso=2025-07-26|url=https://www.politico.eu/article/belgium-alexander-de-croo-resigns-bart-de-wever-pm/}}</ref>
 
== Vita privata ==
Alexander De Croo è sposato con Annik Penders e hanno due figli. È un appassionato equestre e partecipa ogni anno a un evento formale insieme a suo padre; nel 2010 si è rotto un piede e un gomito quandoin èseguito cadutoad una caduta da cavallo. Parla fluentemente [[Lingua olandese|olandese]] e inglese, oltre che [[Lingua francese|francese]].
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze belghe ===
{{Onorificenze
|immagine = GrandBEL Officer- OrdreOrder deof Leopold - Grand Officer bar.pngsvg
|nome_onorificenza = Grand'Ufficiale dell'Ordine di Leopoldo
|collegamento_onorificenza = Ordine di Leopoldo
Riga 152 ⟶ 164:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Sindaco
|città = Brakel
|stemma = Brakelwapen.svg
|periodo = 19 dicembre 2012 – 12 gennaio 2019
|precedente = [[Herman De Croo]]
|successivo = [[Stefaan De Vleeschouwer]]
|periodo2 = dal 2 dicembre 2024
|precedente2 = [[Stefaan De Vleeschouwer]]
|successivo2 = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Primo ministro del Belgio]]
|immagine = State Coat of Arms of Belgium.svg
|periodo = dal 1º ottobre 2020 – 3 febbraio 2025
|precedente = [[Sophie Wilmès]]
|successivo = ''in[[Bart carica''De Wever]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Presidente del Consiglio dell'Unione europea]]
|immagine = Belgium Presidency 2024 Logo (20240210).svg
|periodo = dal 1º gennaio – 30 giugno 2024
|precedente = [[Pedro Sánchez]]
|successivo = ''in[[Viktor carica''Orbán]]
}}
{{Box successione
Riga 190 ⟶ 212:
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti#Presidenti|Presidente dei Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti]]
|immagine = Open VLD.svg
|periodo = 12 dicembre 2009 – 22 ottobre 2012
Riga 197 ⟶ 219:
}}
{{Primi ministri del Belgio}}
{{Presidenti del Consiglio europeo}}
{{Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|biografie|politica}}