PocketStation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto testo: “il 23 e del” è grammaticalmente incorretto
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P156 su Wikidata)
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Console
| titolo = PocketStation
|immagine = Sony-PocketStation.png
|tipo = [[Console portatile]]
Riga 7 ⟶ 8:
|media = [[CD-ROM]] [[PlayStation]]
|controller = Integrato
|onlineservice =
|unità =
|topgame =
Riga 13 ⟶ 14:
}}
 
'''PocketStation''' è una [[Console portatile|console portatile per videogiochi]] creata da [[Sony Interactive Entertainment]] come [[periferica]] per [[PlayStation]]. Venduta esclusivamente in [[Giappone]] ail partire da23 gennaio del 1999 è dotata di uno [[schermo LCD]], suono, orologio in tempo reale e la capacità di “comunicare” tramite gli [[infrarossi]]. Inoltre è utilizzabile come una normale [[memory card]]. Un'altra periferica di questo tipo è la [[Visual Memory Unit|VMU]] della console [[Sega Dreamcast]].
 
I giochi per PocketStation si trovano memorizzati su alcuni [[CD-ROM]] dei giochi per [[PlayStation]] e rendono i giochi per PSX più interessanti, con l'aggiunta di nuove funzionalità. Il giocatore può anche scaricare singolarmente i vari giochi per PocketStation. Questo consente di scambiare i dati tra le due unità e rende possibile giocare in [[multiplayer]] grazie al collegamento (built-in) con gli infrarossi.
Riga 37 ⟶ 38:
*''[[All Japan Pro Wrestling]]''<ref name="Preview"/>
*''[[Ape Escape]]'' (versione giapponese)
*''[[Arc the Lad|Arc the Lad III]]''
*''[[Armored Core: Master of Arena]]'' (versione giapponese)<ref name="Preview"/>
*''[[Battle Bug Story]]''<ref name="Preview"/>
Riga 102 ⟶ 103:
 
==Voci correlate==
*[[Visual Memory Unit|VMU]], un accessorio simile per la console [[Sega (azienda)|SEGA]] [[Dreamcast]], commercializzato contemporaneamente alla PocketStation.
 
== Altri progetti ==
Riga 110 ⟶ 111:
*{{ja}}[https://www.jp.playstation.com/peripheral/psone/pocket.html PocketStation] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120429064814/http://www.jp.playstation.com/peripheral/psone/pocket.html |date=29 aprile 2012 }} sul sito PlayStation giapponese
 
{{PlaystationPlayStation}}
{{Storia delle console}}
{{portale|videogiochi}}