Air Jordan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretta grammatica #article-section-source-editor Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
|||
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
[[Michael Jordan]] ha indossato [[Converse]] durante le sue stagioni [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]]. Poi, durante il suo anno da ''[[rookie]]'', ha indossato per la prima volta le Nike Air Force Ships e, l'anno successivo, le Air Jordan "One".
Il marchio è principalmente associato alla serie di scarpe da [[Pallacanestro|basket]] create per il famoso cestista fino al 2003, e ancora oggi
Lo ''[[Swoosh]]'', che è il logo dell'azienda, non compare più sui prodotti a marchio Jordan da svariati anni, vi compare solo il [[Jumpman (logo)|Jumpman]] (logo): questa è l'estensione di un'associazione molto redditizia tra i due partner dal 1984.
== Storia ==
Inizialmente
Identificate da numeri romani progressivi, ad oggi sono state realizzate 39 scarpe Air Jordan. Di queste, solo alcune furono indossate da Michael in una partita NBA, in particolare le I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV, XVI, XVII e XVIII.
[[File:Airjordan1985-1st.JPG|thumb|Un paio di ''Air Jordan I''|269x269px]]▼
Il debutto ufficiale sul mercato delle Nike Air Jordan avvenne nel marzo del 1985, erano delle scarpe dallo stile
▲[[File:Airjordan1985-1st.JPG|thumb|Un paio di ''Air Jordan''|269x269px]]
La linea ed il suo successo proseguono
▲Il debutto ufficiale sul mercato delle Nike Air Jordan avvenne nel marzo del 1985, erano delle scarpe dallo stile fresco ed esteticamente molto attraenti. Le scarpe si presentano con un taglio alto, una tomaia in pelle sul cui lato spicca il grande swoosh ed un logo dedicato alla linea Jordan costituito da un pallone alato e dalla scritta Jordan situato vicino collo della scarpa. Per quanto riguarda la tecnologia, le Nike Air Jordan prevedono una camera d’aria sotto al tallone per ammortizzare gli impatti.
▲Caratterizzata dalla prevalenza di un nero ed un rosso molto forte questo debutto fu seguito da una campagna mediatica dall’enorme successo attraverso lo spot pubblicitario chiamato in seguito “Banned Commercial“. La NBA comunicò ufficialmente a Jordan e Nike che queste scarpe non rispettano il regolamento sulle uniformi e quindi voleva impedire che venissero indossate. Il regolamento, invece, prevedeva che le scarpe degli atleti avessero una base bianca con accenti del colore corrispondente alle divise da gioco. Da lì in poi il giocatore di North Carolina fu simbolo di progresso nella concezione di calzatura sportiva.
▲La linea ed il suo successo proseguono tuttora, anche dopo il ritiro di [[Michael Jordan]]. Jordan stesso ha voluto che diventassero testimonial del brand campioni dello sport come:
*[[Carmelo Anthony]]
Riga 68 ⟶ 65:
[[File:Air Jordan XX3, (Wizards Colorway).jpg|thumb|upright=1.2|Air Jordan XX3]]
▲Spesso, il brand collabora con celebrità per realizzare versioni esclusive di alcune Air Jordan: tra questi [[DJ Khaled]], [[Eminem]], [[J Balvin]], [[Drake (rapper)|Drake]] e Joy dei [[Red Velvet (gruppo musicale)|Red Velvet]]. Dopo una collaborazione con [[Nike (azienda)|Nike]] sulla sua Air Force One nel 2017, il rapper [[Travis Scott]] ha collaborato con Jordan per progettare le iterazioni Cactus Jack di Air Jordan 1, in versione Low e High, Air Jordan 4 e Air Jordan 6, fino ad arrivare ad avere una "signature shoe", la Jumpman Jack.
Air Jordan collabora da sempre con vari designer e brand [[streetwear]]. Alcune delle collaborazioni più popolari fino ad oggi includono [[Virgil Abloh]] e il suo marchio [[Off-White]], [[Supreme NYC|Supreme]], Don C e il suo marchio Just Don, [[Comme des Garçons]] e [[Christian Dior]].▼
▲Air Jordan collabora da sempre con vari designer e brand [[streetwear]]. Alcune delle collaborazioni più popolari fino ad oggi includono [[Virgil Abloh]] e il suo marchio [[Off-White]], [[Supreme NYC|Supreme]], Don C e il suo marchio Just Don.
Il 26 gennaio 1992, Jordan ha debuttato durante il [[Super Bowl XXVI]] con uno spot pubblicitario che mostrava [[Bugs Bunny]] che arruolava [[Michael Jordan]] per superare in astuzia una squadra rivale di bullismo usando gag da [[cartone animato]]. Un secondo annuncio è stato presentato per la prima volta nel 1993 con Bugs e Jordan che affrontano [[Marvin il Marziano|Marvin il marziano]]. La pubblicità ha ispirato l'agente di Jordan, David Falk, a lanciare un film con Jordan e i personaggi dei ''[[Looney Tunes]]''. Il lancio ha portato a ''[[Space Jam]]'', un successo commerciale che ha incassato oltre 230 milioni di dollari al botteghino e ha generato oltre 1 miliardo di dollari di vendite di merce.
Riga 80 ⟶ 74:
==Nei media==
Le Air Jordan sono largamente mostrate anche in [[film]] e [[serie TV]]. Ad esempio, in [[Willy, il principe di Bel-Air]] (dove [[Will Smith]] era solito indossare delle Jordan V), nei film di [[Spike Lee]] [[Fa' la cosa giusta]] e [[He Got Game]], in [[Spider-Man - Un nuovo universo]] e [[Spider-Man: Across the Spider-Verse]].
La storia delle Air Jordan viene narrata nel film del 2023 ''[[Air (film 2023)|Air]]'', diretto da [[Ben Affleck]].▼
▲La storia della nascita delle Air Jordan viene invece narrata nel film del 2023 ''[[Air (film 2023)|Air]]'', diretto e interpretato da [[Ben Affleck]].
== Voci correlate ==
Riga 97 ⟶ 93:
[[Categoria:Aziende statunitensi di abbigliamento]]
[[Categoria:Nike (azienda)]]
|