Utente:HartemLijn/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HartemLijn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
HartemLijn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 38:
 
== Biografia ==
[[File:Logo CATANIA FC.svg|thumb|right|200px|''Rosa nero in croce, gridando porco zio, gli disse a mamma sua di chi son figlio io... La mamma gli rispose alzando la sottana, ma che ci posso fare sei un figlio di puttana. Ciucciala, Ciucciala, ciuccia la banana, rosa nero figlio di puttana.'']]
I gemelli Varsalona nacquero il 24 febbraio [[2011]] a [[Catania]], nuovo capoluogo della [[Sicilia]] da poco ceduta dal [[governo Berlusconi IV]] alla [[Tunisia]], scelta che aveva permesso all’[[Italia]] di raggiungere il [[pareggio di bilancio]] ed evitare così il [[default]]. La famiglia Varsalona era una delle più distinte della città etnea, avendo espresso in passato numerosi sindaci e membri del consiglio di amministrazione del [[Catania Football Club]].
 
Riga 46 ⟶ 47:
Pur essendo brillantemente avviati verso una fulgente carriera cinematografica, il capo dei capi Messina Denaro ordinò ai gemelli di scoprire l’identità di [[Elena Ferrante]], così da ricattare l’''élite'' letteraria italiana. I due intrapresero quindi la carriera da scrittori, che portò Bartolo a vincere il prestigioso [[Premio Campiello|Premio Campiello Giovani]] e a scoprire l’identità della Ferrante nella giovane scrittrice [[Michela Panichi]], appena immatricolatasi all’[[Università di Bologna]].
 
I due quindi decisero di seguirla assumendo le innocenti personalità di due studenti di lettere, riuscendo ad arrivare clandestinamente in [[Italia]] con un barcone arenatosi a [[Villa San Giovanni]]<ref>https://www.youtube.com/watch?v=C8ztYXUfiOA</ref>. Dopo alcune difficoltà a trovare una sistemazione nella città felsinea, i gemelli furono soccorsi da [[Tommaso D’Aloia]], esponente della [[Sacra Corona Unita]], da sempre alleata della Mafia siciliana. Trovata una casa grazie a questa intercessione, i due camuffarono ulteriormente le loro identità fingendosi palermitani e grandi tifosi dell’odiato [[Palermo Football Club]].
 
Dopo aver quasi ucciso il famigerato [[Diego Imbastardo]] causa le loro violenze durante le partite di calcetto, i gemelli capirono di avere le autorità alle calcagna e, dopo aver frettolosamente liquidato la Panichi, seppellita nei pressi di [[Perugia]], si organizzarono per tornare finalmente nella tanto amata Catania.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Cosa Nostra]]
* [[Indipendentismo siculo]]