Liberal Democratici (Regno Unito): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I seggi ottenuti alle elezioni del 2024 sono 72.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 17:
|internazionale = [[Internazionale Liberale]]
|partito europeo = [[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]] (associato)
|seggi1 = {{Seggi|72|650|P|a=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|2024]]}}
|seggi2 = {{Seggi|80|786|P}}
|assemblea3 = [[ParlamentoSuddivisioni scozzesedel Regno Unito|Amministrazioni locali]]
|seggi3 = {{Seggi|43023|12918646|P}}
|assemblea4 = [[Parlamento gallese]]
|seggi4 = {{Seggi|1|60|P}}
|testata =
|giovanile = Youth Liberal
|iscritti = 98 247
|anno iscritti = 2021
|colori = Giallo, arancione
|colori = {{box colorato|{{colore partito|Liberal Democratici (Regno Unito)}}}} [[Arancione]], <br> {{color box|#FFFF00}} [[Giallo]]
|sito =
}}
 
I '''Liberal Democratici''' (in inglese ''Liberal Democrats'', '''Lib Dems''') sono un [[partito politico]] [[Regno Unito|britannico]], legato ad un [[centrismo]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Katharine|cognome=Dommett|data=2013-07|titolo=A Miserable Little Compromise? Exploring Liberal Democrat Fortunes in the UK Coalition|rivista=The Political Quarterly|volume=84|numero=2|pp=218–227218-227|lingua=en|accesso=9 marzo 2024|doi=10.1111/j.1467-923X.2013.12013.x|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1467-923X.2013.12013.x}}</ref> [[Liberalismo sociale|socioliberale]], [[Progressismo|progressista]], [[Europeismo|europeista]], [[Ambientalismo|ambientalista]] e [[Federalismo|federalista]]. Si distingue dalla dottrina [[Socialdemocrazia|socialdemocratica]] sostenendo la [[Libero mercato|libertà del mercato]] (secondo i Liberali, alla base di una società equa sta un'economia forte); persegue la promozione dei [[diritti civili]].<ref>{{Cita libro|nome=Hans|cognome=Slomp|nome2=Hans|cognome2=Slomp|titolo=Europe, a political profile: an American companion to European politics|anno=2011|url=https://archive.org/details/europepoliticalp0002slom|data=2011|editore=ABC-CLIO|ISBN=978-0-313-39181-1}}</ref>
 
Il partito nacque nel [[1988]], dalla fusione tra lo storico [[Partito Liberale (Regno Unito)|Partito Liberale]] e il giovane [[Partito Social Democratico (Regno Unito)|Partito Social Democratico]] (costola centrista del [[Partito Laburista (Regno Unito)|Labour]], spintosi quest'ultimo verso la sinistra radicale durante il governo di [[Margaret Thatcher]]). Il loro colore simbolo è il giallo.<ref>{{cita testo|url=https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:yBi_N86Tl3gJ:www.aldc.org/Documents%255CCampaigning%255CResources%255CLogos%255CLibDemStyleGuidelines.pdf+%22liberal+Democrats%22+pantone&hl=en&gl=uk&pid=bl&srcid=ADGEEShWex8OoPeb0BHJaDb0Skp4l4t2PkVziFhMYjJtSzayNGvTnCMJAVRoqOmnFVDXn4WPSkIK61bhuBqBnKkbKNo3pMlJ0DGeqo-qETX01evVUqXq6fTr_Rbrjrxt_-sgBAUFLztb&sig=AHIEtbQu9Io3fWV2Ij8YQeAzzjZHHfs31A|titolo=LibDems_StyleGuidlines2010.indd}}</ref>
Riga 73 ⟶ 72:
Sempre nel 2019, poco dopo le elezioni europee, a Cable, che si era dimesso due giorni prima del voto ma aveva continuato a guidare il partito, succede [[Jo Swinson]], che però si dimetterà dopo soli cinque mesi, a causa del modesto risultato delle [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2019|elezioni generali 2019]], che porterà lei stessa a non riconquistare il proprio seggio. Le è succeduto nel 2020 [[Ed Davey|Sir Ed Davey]], suo principale oppositore alle primarie di quell'anno e suo vice, diventato leader ad interim dopo le sue dimissioni e poi confermato dal voto degli iscritti.
 
Alle [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|elezioni anticipate del 2024]], vinte con una maggioranza schiacciante dai [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburisti]] di [[Keir Starmer]], i liberal democratici, riescono a conquistare il 12,2% dei voti e ben 7172 seggi, raggiungendo il maggior numero di seggi mai occupato nella storia del partito.
 
== Struttura ==
Riga 163 ⟶ 162:
|-
|[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|2024]]
|3 519 143
|Scrutinio in corso
|12,2% (3°)
|{{aumento}}0,6
|{{Seggi|7172|650|Liberal Democratici (Regno Unito)}}
|{{Aumento}}6061
|Opposizione
|}
Riga 180 ⟶ 179:
!+/-
|-
|[[Elezioni europee del 1989 nel Regno Unito|Europee 1989]]
|1989
|986 292
|6,2 (4.º)
Riga 187 ⟶ 186:
|
|-
|[[Elezioni europee del 1994 nel Regno Unito|Europee 1994]]
|1994
|2 552 730
|17,0 (3.º)
Riga 194 ⟶ 193:
|{{Aumento}}2
|-
|[[Elezioni europee del 1999 nel Regno Unito|Europee 1999]]
|1999
|1 266 549
|12,7 (3.º)
Riga 201 ⟶ 200:
|{{Aumento}}8
|-
|[[Elezioni europee del 2004 nel Regno Unito|Europee 2004]]
|2004
|2 452 327
|14,9 (4.º)
Riga 208 ⟶ 207:
|{{Aumento}}2
|-
|[[Elezioni europee del 2009 nel Regno Unito|Europee 2009]]
|2009
|2 080 613
|13,8 (4.º)
Riga 215 ⟶ 214:
|{{Diminuzione}}1
|-
|[[Elezioni europee del 2014 nel Regno Unito|Europee 2014]]
|2014
|1 087 633
|6,6 (5.º)
Riga 222 ⟶ 221:
|{{Diminuzione}}10
|-
|[[Elezioni europee del 2019 nel Regno Unito|Europee 2019]]
|2019
|3 367 284
|19,58 (2.º)