Governo Starmer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
(38 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Presidente = [[Keir Starmer]]
|DataGiuramento = 5 luglio 2024
|DataDimissioni =
|PartitoPres = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]]
|Precedente = [[Governo Sunak|Sunak]]
|Successivo =
|Legislatura = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|59ª Legislatura]]
|Didascalia = Prima riunione del Gabinetto, 6 luglio 2024
}}
Il '''Governo Starmer''' è il centoduesimo [[Gabinetto del Regno Unito|governo]] del [[Regno Unito]], in carica dal 5 luglio 2024.
Si è formato in seguito alla
L'esecutivo è un [[governo monocolore]] laburista.
== Politiche ==
=== Politica interna ===
I primi cento giorni di governo sono stati difficili per il premier laburista, stretto tra scandali e divisioni all'interno del partito, tanto che la stampa britannica, sia progressista che conservatrice, ha espresso dure critiche al suo operato. Due settimane dopo il suo insediamento, il 23 luglio 2024, il suo gabinetto non ha voluto eliminare il tetto ai sussidi per le famiglie con più di due figli, introdotto dai conservatori nell’ambito delle politiche di austerità: i sette deputati laburisti che l’avevano chiesto tramite un emendamento alla legge sono stati sospesi. Subito dopo, il 29 luglio, è avvenuta la tragedia di [[Southport (Regno Unito)|Southport]], a nord di [[Liverpool]] (dove un uomo ha ferito a coltellate 8 persone, tra cui tre bambine)<ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/07/29/accoltella-e-ferisce-diverse-persone-a-southport-fermato_b5497d8a-5ba2-4d3b-946c-e1cf4d400556.html</ref><ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2024/07/30/bambine-accoltellate-mentre-fanno-yoga-vicino-a-liverpool-il-regno-unito-sotto_4f8d9454-ee85-4c79-bd16-29dd298d4ed4.html</ref>: sono allora scoppiate rivolte urbane fomentate dall'ultradestra inglese<ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/08/02/ministra-gb-rivoltosi-pagheranno-il-prezzo-della-violenza_b5a3d7b7-d1cd-4509-9596-e105f997c03f.html</ref><ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2024/08/02/ministra-gb-rivoltosi-pagheranno-il-prezzo-della-violenza_17cbf788-9737-42bd-a478-fa5ab95c95fe.html</ref> (convinta che l'attentatore avesse agito per via del terrorismo [[islamico]])<ref name="ansa.it">https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2024/08/03/scontri-tra-polizia-e-manifestanti-in-diversi-raduni-nel-regno-unito_77ab0219-9877-434b-9fbb-c6a0f8aa5526.html</ref>, che hanno messo a ferro e fuoco il Paese per tutta l’estate<ref name="ansa.it"/><ref>https://www.ansa.it/sito/videogallery/mondo/2024/08/04/bristol-scontri-tra-manifestanti-di-estrema-destra-e-la-polizia_4922b2c0-159e-45c4-b18a-82f2ae028bf7.html</ref>. Starmer ha agito duramente contro i rivoltosi, ma le numerosissime sentenze emesse per punire i responsabili della guerriglia fomentata dall’ultradestra britannica, ha costretto il ministro degli Interni, [[Yvette Cooper]], a svuotare le carceri già sovraffollate; un gesto impopolare presso l'opinione pubblica, indispettita dalle immagini dei detenuti che, dopo essere tornati in libertà, hanno festeggiato con bottiglie di spumante<ref name="avvenire.it">https://www.avvenire.it/mondo/pagine/starmer-cento</ref>.
In campo economico, la cancelliera dello Scacchiere, [[Rachel Reeves]], ha tagliato i sussidi di cui godevano i pensionati come contributo alle spese per il riscaldamento invernale: un'operazione necessaria, per il governo, a sanare il buco da 22 miliardi di [[sterline]] ereditato dalla gestione dei [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Tory]]. Tuttavia la mossa ha provocato le ire dell’ala più a sinistra del partito laburista, mentre i sindacati, nell’assemblea annuale di Liverpool, hanno fatto passare una mozione simbolica che chiedeva al governo un passo indietro sul provvedimento. Il 30 ottobre, Starmer ha ufficialmente presentato la manovra economica, che, come lui stesso ha annunciato, "Sarà dolorosa"<ref>https://video.milanofinanza.it/video/il-premier-inglese-keir-starmer-annuncia-una-difficile-manovra-di-bilancio-sara-dolorosa-8c7gI7CsREpJ</ref>.
Altro fattore che ha contribuito a diminuire i consensi al governo laburista sono stati alcuni scandali sorti all'interno dello stesso esecutivo. Il primo è stato il passpartout assegnato dalla sicurezza di Downing Street all’ex banchiere Waheed Alli, ricco finanziatore del partito: Starmer è stato additato per aver accettato da Alli e da altri donatori regali per migliaia di sterline, quali abiti, occhiali, biglietti per le partite dell’Arsenal e per i concerti di [[Taylor Swift]]. Ciò ha indignato l’opinione pubblica per il comportamento definito scorretto da parte di un leader che per anni si è battuto contro i privilegi. Inoltre, Starmer è stato costretto a licenziare Sue Grey, sua influente capo di gabinetto, già nota ai tempi del “Partygate” del premier tory [[Boris Johnson]], a causa delle polemiche sul suo ingente stipendio (che contava 3.000 sterline in più rispetto allo stesso titolare dell’esecutivo), fomentate anche dai membri del partito che non tolleravano l'autorità della collaboratrice del primo ministro, vista come eccessivamente restrittiva e intransigente. Al suo posto è stato nominato Morgan McSweeney, braccio destro del premier nonché organizzatore della sua campagna elettorale; con l’occasione, è stata riorganizzata l’intera squadra di governo di Downing Street, un fatto inedito per un governo da poco in carica<ref name="avvenire.it"/>.
=== Politica estera ===
Starmer ha continuato, in politica estera, l'appoggio inglese all'[[Ucraina]] in guerra contro la [[Russia]]: il 16 febbraio [[2025]], il primo ministro britannico ha dichiarato che il Regno Unito sarebbe disposto a inviare truppe in territorio ucraino se Mosca accettasse un accordo che richieda la presenza di forze di pace europee. Questa dichiarazione arriva proprio prima di una riunione di emergenza dei ''leaders'' europei a [[Parigi]], alla quale ha partecipato lo stesso Starmer. Il premier britannico ha inoltre dichiarato che il Regno Unito è disposto a svolgere un ruolo di guida nella difesa e nella sicurezza dell'Ucraina, impegnando tre miliardi di sterline (corrispondenti a 3,6 miliardi di [[euro]]) all'anno fino al [[2030]]. I suoi commenti sono arrivati dopo una settimana di dichiarazioni vorticose da parte dei funzionari della nuova amministrazione [[Trump]], i quali hanno suggerito che gli [[Stati Uniti]] avrebbero ridotto i loro impegni di difesa in [[Europa]] e portato avanti i colloqui di pace in Ucraina senza il coinvolgimento dei leader europei. L'inviato speciale del [[presidente degli Stati Uniti]] [[Donald Trump]] per l'Ucraina e la Russia, [[Keith Kellogg]], aveva infatti dichiarato il giorno prima che fosse improbabile che l'Europa avesse un posto al tavolo delle trattative nei colloqui di pace tra i due Paesi in guerra, pur affermando che una "alleanza europea" sarebbe "fondamentale" per garantire la sovranità dell'Ucraina<ref>https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/17/regno-unito-il-premier-keir-starmer-pronto-a-inviare-truppe-sul-campo-in-ucraina</ref>.
Starmer si è successivamente presentato come un mediatore tra l’Europa e gli Stati Uniti per i negoziati sulla fine della guerra in Ucraina. il 2 marzo [[2025]] ha organizzato a Londra una [[Vertice di Londra del 2025|riunione con altri 18 ''leaders'' internazionali]], prevalentemente europei (sebbene fossero presenti anche il primo ministro canadese [[Justin Trudeau]] e il ministro degli Esteri turco [[Hakan Fidan]]), con l'intenzione di creare una "coalizione di volenterosi" che si sarebbe occupata di elaborare un piano di pace tra i due contendenti, da sottoporre poi agli Stati Uniti: non è stato esplicitato chi ne farà parte, ma è stato reso chiaro che il gruppo sarà guidato dal Regno Unito e dalla [[Francia]]. Ciò è stato possibile per il buon rapporto che Starmer ha con il presidente Trump: la sua visita alla [[Casa Bianca]] del 27 febbraio è stata considerata positiva, anche se il primo ministro britannico non è riuscito a raggiungere l’obiettivo di dissuadere Trump dall’affrettare una risoluzione della guerra sfavorevole all’Ucraina e fare in modo che gli Stati Uniti continuino a fornire al Paese garanzie di sicurezza che impediscano alla Russia di invaderlo di nuovo. L’incontro tra i due è andato meglio di quello col presidente francese [[Emmanuel Macron]], avvenuto pochi giorni prima, con toni più distesi. Starmer ha portato un invito di re [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]] per una seconda visita di Stato (la prima avvenne nel [[2019]] ai tempi di [[Elisabetta II]]), con lo scopo di blandirlo, oltre ad aver annunciato, poco dopo il suo arrivo a [[Washington]], che il Regno Unito avrebbe aumentato in modo significativo le spese militari, richiesta che gli Stati Uniti chiedono ai Paesi europei membri della NATO (tra cui il Regno Unito). In qualche occasione Starmer ha anche contraddetto Trump e il suo vice [[J. D. Vance]], come quando, a colloquio con il vicepresidente Vance, che aveva criticato il Regno Unito, dicendo che secondo lui non rispettava il ''free speech'' (una teoria propugnata dall’estrema destra e dalle intromissioni nella politica britannica di [[Elon Musk]], secondo cui sui media di vari Paesi occidentali e nei ''social'' che non possiede, ci sarebbe una specie di censura che limita la libertà di parola, detta appunto ''free speech'') ha risposto, in modo misurato ma fermo, che era fiero della tradizione storica britannica sulla libertà di parola e che sarebbe continuata molto a lungo. Complessivamente l’incontro ha giovato al premier inglese, definito da Trump "un negoziatore tenace", lasciando intendere che ci saranno trattative separate e più amichevoli rispetto a quelle con l’Unione europea, specie sui [[dazi]]<ref>https://www.ilpost.it/2025/03/04/ruolo-regno-unito-ucraina-trump/</ref>.
Il protagonismo internazionale di Starmer ha giovato alla sua popolarità in crisi, facendolo risalire nel suo tasso d’approvazione di 11 punti e tornare primo nelle risposte alla domanda “chi credi possa essere il miglior primo ministro” tra gli attuali ''leaders'' dei principali partiti, secondo un sondaggio pubblicato dal ''think tank'' More in Common. Il primo ministro ha ricevuto anche il sostegno dei conservatori, una cosa piuttosto rara, tanto che lo ''Spectator'', la più influente rivista di area conservatrice, ha scritto: "Keir Starmer ha avuto la sua migliore settimana da quando è diventato primo ministro"<ref>https://www.spectator.co.uk/article/keir-starmer-has-had-his-best-week-since-becoming-prime-minister/</ref>.
Nei confronti dell'[[Unione europea]], il governo Starmer ha avviato una fase distensiva, dopo le tensioni generate dalla [[Brexit]] del [[2016]]: il 3 febbraio [[2025]] ha partecipato al vertice informale del Consiglio d'Europa, per la prima volta dopo l'uscita della Gran Bretagna dall'UE, incontrando anche il segretario della [[Nato]] [[Mark Rutte]]. Il primo ministro ha dato priorità a un "patto di sicurezza" di vasto respiro, che tocca aree come la difesa, la migrazione, la sicurezza energetica e le materie prime cruciali, promettendo di eliminare le barriere al commercio. I funzionari europei hanno accolto con favore i tentativi di riavvicinamento di [[Londra]], ma vi sono state indicazioni che gli Stati membri cercheranno di difendere i propri interessi nei futuri negoziati bilaterali, che dovrebbero prendere il via dopo un vertice Ue-Regno Unito previsto in primavera. Fonti diplomatiche europee hanno suggerito che almeno due Stati membri chiederanno garanzie sui diritti di [[Pesca (attività)|pesca]] come condizione preliminare a qualsiasi accordo. L'accordo sulla Brexit, noto come Accordo commerciale e di cooperazione (Tca), garantisce l'accesso reciproco ai pescatori del Regno Unito e dell'Ue nelle rispettive acque fino al giugno del [[2026]], ma i diritti di pesca dopo tale data devono ancora essere negoziati. L'Unione europea ha avviato un'azione legale contro il recente divieto imposto dal governo britannico ai pescherecci europei di pescare le anguille nelle sue acque per motivi ambientali, una decisione che secondo [[Bruxelles]] discrimina e danneggia ingiustamente i pescatori [[danesi]]. L'altra richiesta dell'Ue è un accordo sulla mobilità dei giovani, che renderebbe più facile per i cittadini britannici e quelli europei tra i 18 e i 30 anni di spostarsi oltre il confine tra Regno Unito e Unione europea per motivi di studio, lavoro e di trasferimento, aprendo la strada al Regno Unito per rientrare nel programma Erasmus. Tuttavia, precedentemente il partito laburista ha respinto questa proposta, ritenendola troppo vicina a un ritorno alla libera circolazione, ancora sgradita a gran parte dell'elettorato britannico; malgrado ciò, si ritiene che il governo Starmer stia studiando un accordo per alleggerire i requisiti amministrativi degli artisti che si esibiscono in tournée nell'Ue e nel Regno Unito e per riconoscere reciprocamente le qualifiche professionali<ref>https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/03/keir-starmer-a-bruxelles-per-i-colloqui-di-reset-delle-relazioni-regno-unito-ue</ref>. Il 24 aprile, dopo un incontro tra Starmer e la presidente della [[Commissione europea]], [[Ursula von der Leyen]], è stato dichiarato che è vicino un accordo sulla mobilità giovanile e la difesa tra Londra e Bruxelles<ref>https://www.ilsole24ore.com/art/difesa-accordo-vista-regno-unito-e-ue-AH9GhgS</ref>.
Il 30 aprile Starmer è anche intervenuto in [[Medio Oriente]], ordinando alla ''Royal Air Force'' di bombardare 25 postazioni dei ribelli [[Huthi]] in [[Yemen]], da dove partono quotidianamente missili a lungo e medio raggio contro [[Israele]] e i convogli commerciali nel [[Mar Rosso]], danneggiando gravemente il commercio globale<ref>https://www.liberoquotidiano.it/news/tv-news/42453776/starmer-attaccati-houthi-in-yemen-per-la-sicurezza-nel-mar-rosso/#google_vignette</ref>.
== Compagine di governo ==
=== Appartenenza politica ===
L'appartenenza politica dei membri del Governo alla sua formazione era la seguente:
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Partito
!Presidente
!Ministri
!Totale
|-
| style="width:4px; background-color:{{Colore partito|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| scope="row" style="text-align:left;" |[[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]]
| 1
| 25{{efn|Uno dei quale è anche Vice primo ministro e quattro dei quali membri solo partecipanti al Gabinetto.}}
| 26
|-
| colspan="2" |'''Totale'''
|1
|25
|26
|}
L'appartenenza politica attuale dei membri del Governo è la seguente:
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Partito
!Presidente
!Ministri
!Totale
|-
| style="width:4px; background-color:{{Colore partito|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| scope="row" style="text-align:left;" |[[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]]
| 1
| 26{{efn|Uno dei quale è anche Vice primo ministro e cinque dei quali membri solo partecipanti al Gabinetto.}}
| 27
|-
| colspan="2" |'''Totale'''
|1
|26
|27
|}
=== Situazione parlamentare ===
{| class=wikitable
! width=120px| Camera
Riga 24 ⟶ 84:
! Seggi
|-
! rowspan="2" |[[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]]{{efn|Viene riportata la situazione parlamentare solo di questa camera (e non anche della [[Camera dei lord|Camera dei Lord]]) poiché solo quest'ultima ha il potere di controllare il rapporto di [[Fiducia parlamentare|fiducia]] con l'[[Governo del Regno Unito|esecutivo]].}}
! Maggioranza
|[[Partito Laburista (Regno Unito)|LAB]] (412)
Riga 30 ⟶ 90:
|-
! Opposizione
|[[Partito Conservatore (Regno Unito)|CON]] (121), [[Liberal Democratici (Regno Unito)|LDP]] (72), [[Partito Nazionale Scozzese|SNP]] (9), [[Sinn Féin|SF]] (7), [[Partito Unionista Democratico|DUP]] (6), [[Reform UK|REF]] (5), [[Partito Verde di Inghilterra e Galles|GP]] (4), [[Plaid Cymru|PC]] (4), [[Partito Social Democratico e Laburista|SDLP]] (2), [[Partito dell'Alleanza dell'Irlanda del Nord|APNI]] (1), [[Partito Unionista dell'Ulster|UUP]] (1), [[
|{{Seggi|238|650|c=red}}
|}
Riga 36 ⟶ 96:
== Composizione ==
{| class="wikitable"
|-
! colspan="5" |[[Primo ministro del Regno Unito|Ufficio del Primo ministro]]
|-
! Segretariato
! colspan="3" |Titolare
! Partito
|-
! [[Primo ministro del Regno Unito|Primo ministro]]
[[Primo lord del tesoro]]<br/>Ministro della
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Prime Minister Sir Keir Starmer Official Portrait (cropped).jpg|100px]]
Riga 47 ⟶ 110:
| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
! rowspan="2" |[[Vice primo ministro del Regno Unito|Vice Primo ministro]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Angela Rayner Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Angela Rayner]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:David Lammy, 2024 (cropped).jpg|100px]]
| [[David Lammy]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! colspan="5" |[[Ministeri]]
|-
! colspan="4" |[[Ministri]]
! Partito
|-
! rowspan="2" |Edilizia abitativa, Comunità e Governo Locale
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Angela Rayner Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Angela Rayner]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Steve Reed Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 4.jpg|100px]]
| [[Steve Reed]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
Riga 60 ⟶ 143:
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth|Affari Esteri, del Commonwealth e
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:David Lammy, 2024 (cropped).jpg|100px]]
| [[David Lammy]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Yvette Cooper Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Yvette Cooper]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Segretari di Stato per gli affari interni del Regno Unito|Affari interni]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Yvette Cooper Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Yvette Cooper]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Shabana Mahmood Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Shabana Mahmood]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Lord cancelliere]]<br />[[Segretario di Stato per la giustizia del Regno Unito|Giustizia]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Shabana Mahmood Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Shabana Mahmood]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:David Lammy, 2024 (cropped).jpg|100px]]
| [[David Lammy]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
Riga 84 ⟶ 182:
| Laburista
|-
! [[Segretario di Stato per la salute e gli affari sociali del Regno Unito|Salute
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Wes Streeting Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
Riga 90 ⟶ 188:
| Laburista
|-
! Sicurezza energetica e ''[[Neutralità carbonica|Net Zero]]''
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Ed Miliband 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
Riga 97 ⟶ 194:
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Cancelliere del Ducato di Lancaster]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Pat McFadden Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Pat McFadden]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Darren Jones Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Darren Jones]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Segretario di Stato per le imprese e il commercio|Imprese e Commercio]]<br/>[[Board of Trade|Presidente del ''Board of Trade'']]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Jonathan Reynolds Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Jonathan Reynolds]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Peter Kyle Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Peter Kyle]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Dipartimento per il lavoro e le pensioni|Lavoro e Pensioni]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Liz Kendall Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Liz Kendall]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Pat McFadden Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Pat McFadden]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! [[Segretario di Stato per l'istruzione del Regno Unito|Istruzione]]<br/>Donne ed Uguaglianza{{efn|Congiuntamente con la [[ministra senza portafoglio]], [[Anneliese Dodds]] nel ruolo di ''Junior Minister'' fino al 28 febbraio 2025 e successivamente, dal 4 marzo 2025, congiuntamente con [[Jacqui Smith|Jacqui Smith, Baronessa Smith di Malvern]].}}
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Bridget Phillipson Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
Riga 121 ⟶ 233:
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Segretario di Stato per l'ambiente, l'alimentazione e gli affari rurali del Regno Unito|Ambiente,
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Steve Reed Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 4.jpg|100px]]
| [[Steve Reed]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Official portrait of Emma Reynolds MP crop 2, 2024.jpg|100px]]
| [[Emma Reynolds]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Segretario di Stato per i trasporti del Regno Unito|Trasporti]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Louise Haigh Official Cabinet Portrait, July 2024 Crop 1.png|100px]]
| [[Louise Haigh]]<br /><small>(fino al 28 novembre 2024)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Heidi alexander portrait 2024.jpg|100px]]
| [[Heidi Alexander]]<br /><small>(dal 29 novembre 2024)</small>
| Laburista
|-
Riga 139 ⟶ 261:
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Segretario di Stato per la Scozia|Scozia]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Ian Murray Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Ian Murray (politico)|Ian Murray]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Official portrait of Douglas Alexander MP crop 2, 2024.jpg|100px]]
| [[Douglas Alexander]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
Riga 157 ⟶ 284:
| Laburista
|-
! rowspan="2" |[[Leader della Camera dei comuni]]<br/>[[Lord presidente del Consiglio]]
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Lucy Powell Leader of the House (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Lucy Powell]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Alan Campbell Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped).jpg|100px]]
| [[Alan Campbell (politico)|Sir Alan Campbell]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! Cultura, Media e Sport
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Lisa Nandy Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
Riga 169 ⟶ 301:
| Laburista
|-
! rowspan="2" |Scienza,
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Peter Kyle Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Peter Kyle]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Liz Kendall Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Liz Kendall]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! colspan="5" | Partecipanti alle riunioni del Gabinetto
|-
! Incarico
! colspan="3" | Titolare
! Partito
|-
! rowspan="2" |[[Whip|Capo Whip alla Camera dei Comuni]]<br/>Segretario parlamentare del tesoro
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Alan Campbell Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped).jpg|100px]]
| [[Alan Campbell (politico)|Sir Alan Campbell]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Jonathan Reynolds Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Jonathan Reynolds]]<br/><small>(dal 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
! rowspan="2" |Segretario capo del Tesoro<br/>Tesoriere generale
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Darren Jones Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped) 2.jpg|100px]]
| [[Darren Jones]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Official portrait of James Murray MP crop 2.jpg|100px]]
| [[James Murray]]<br/><small>(fino al 5 settembre 2025)</small>
| Laburista
|-
Riga 192 ⟶ 343:
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Richard Hermer Official Cabinet Portrait, July 2024 (cropped).jpg|100px]]
| [[Richard Hermer|Barone Richard Hermer]]
| Laburista
|-
! [[Segretario di Stato per lo sviluppo internazionale del Regno Unito|Ministro di Stato per lo Sviluppo]]<br/>Donne ed Uguaglianza{{efn|Congiuntamente con la Ministra dell’Istruzione, [[Bridget Phillipson]] fino al 28 febbraio 2025.}}
Presidente del [[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]]{{efn|Fino al 6 luglio 2024.}}<br/>''(scorporati)''
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Official portrait of Anneliese Dodds MP crop 2.jpg|100px]]
| [[Anneliese Dodds]]<br/><small>(fino al 28 febbraio 2025)</small>
| Laburista
|-
! [[Segretario di Stato per lo sviluppo internazionale del Regno Unito|Ministro di Stato per lo Sviluppo Internazionale, l’America Latina ed i Caraibi]]<br/>''(istituito)''
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Official portrait of Baroness Chapman of Darlington crop 2, 2021.jpg|100px]]
| [[Jenny Chapman, Baronessa Chapman di Darlington]]<br/><small>(dal 28 febbraio 2025)</small>
| Laburista
|-
! [[Ministra senza portafoglio]]
Presidente del [[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]]<br/>''(istituito)''
| bgcolor="{{CP|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| [[File:Official portrait of Ellie Reeves MP crop 2, 2023.jpg|100px]]
| [[Ellie Reeves]]<br/><small>(dal 2 dicembre 2024)</small>{{efn|Ufficialmente, è divenuta [[Ministra senza portafoglio]] e Presidente del [[partito politico]] in data 6 luglio 2024, tuttavia è stata ammessa alle riunioni di gabinetto solo a partire dal successivo 2 dicembre per motivi legati strettamente all’aspetto procedurale.}}
| Laburista
|-
|}
== Note ==
Riga 209 ⟶ 375:
<references/>
==
{{interprogetto}}
{{Politica Regno Unito}}
Riga 216 ⟶ 382:
[[Categoria:Governi del Regno Unito|Starmer]]
[[Categoria:Premiership di Keir Starmer]]
[[Categoria:Keir Starmer]]
|