Isabella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Persone: Wklink Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Prenome|Isabella|italiano|F}}
==Varianti==
*[[Ipocoristici]]: [[Bella (nome)|Bella]], Ella<ref>{{cita|Galgani|p. 242
*Maschili: Isabello<ref name=lastella/>
===Varianti in altre lingue===
{{Div col}}
*[[Lingua armena|Armeno]]: Զաբել (''Zabel'')<ref name=behind/>▼
*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Sabel<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 144
▲*[[Lingua armena|Armeno]]: Զաբել (''Zabel'')
▲*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Sabel<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 144.|Albaigès}}</ref>
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Isabel<ref name=albaiges/>
*[[Lingua ceca|Ceco]]: Izabela<ref name=behind/>
*[[Lingua
*[[Lingua
*[[Lingua francese|Francese]]: Isabelle, Isabel, Isabeau<ref name=behind/>
*[[Lingua galiziana|Galiziano]]: Sabela<ref name=behind/><ref name=albaiges/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Isabel, Isabelle, Isabella, Isbel, Isebella, Izabelle
**Ipocoristici: Ibb, Ibbie, Issy, Izzy, Izzie, Libbe, Libbie, Libby, [[Bella (nome)|Bella]], Belle, Sabella<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Isabel|titolo=Isabel|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=3 maggio 2012}}</ref>
*[[Lingua
*[[Lingua
*[[Lingua
*[[Lingua norvegese|Norvegese]]: Isabella<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Belinha▼
*[[Lingua
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Isabella, Isabelle, Isabel, Isabeau<ref name=behind/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Izabela, Izabella<ref name=behind/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Isabela, Isabel<ref name=behind/>
**[[Portoghese brasiliano]]: Izabel<ref name=behind/>
▲**Ipocoristici: Belinha<ref name=behind/>
*[[Lingua rumena|Rumeno]]: Isabela, Isabella<ref name=behind/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Изабелла (''Izabella'')
*[[Lingua gaelica scozzese|Scozzese]]: Iseabail, Ishbel, Isobel<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Beileag<ref name=behind/>
*[[Lingua
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Izabela<ref name=behind/>
**Ipocoristici: [[Isa (nome)|Isa]]▼
*[[Lingua
**Ipocoristici: [[Isa (nome)|Isa]]<ref name=behind/>
*[[Lingua
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Isabelle, Isabell, Isabel, Isabella<ref name=behind/>
▲**Ipocoristici: [[Isa (nome)|Isa]]<ref name=behind/>
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Izabella<ref name=behind/>
{{Div col end}}
==Origine e diffusione==
Si tratta di una forma di [[Elisabetta]]
Il nome acquisì ampia diffusione in [[Spagna]], [[Portogallo]] e [[Francia]] divenendo d'uso comune nelle case reali nel [[XII secolo]]; raggiunse la notorietà in [[Inghilterra]] nel secolo successivo, quando [[Isabella d'Angoulême]] sposò [[Giovanni d'Inghilterra]], e venne ulteriormente reso celebre dal matrimonio fra [[Isabella di Francia]] ed [[Edoardo II d'Inghilterra|Edoardo II]] nel [[XIV secolo]]<ref name=behind/>. In Italia il nome è giunto tramite la forma spagnola, ''Isabel''<ref name=galgani/>, aiutato anche dalla fama di alcuni personaggi letterari<ref name=curzi/>; è ben attestato su tutto il territorio nazionale, con un picco in [[Puglia]] dove si trova oltre un terzo delle donne così chiamate<ref name=galgani/>; si registra, anche se con una scarsissima diffusione, anche in forma mascolinizzata<ref name=lastella/>. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], negli anni 2009 e 2010, è stato il quarto nome più usato per le bambine neonate<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ssa.gov/cgi-bin/babyname.cgi|titolo=Popularity of a Name|sito=Social Security Online|accesso=3 maggio 2012|dataarchivio=2 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180202070118/https://www.ssa.gov/cgi-bin/babyname.cgi|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 74 ⟶ 79:
*[[Isabella d'Este]], mecenate e marchesa di [[Mantova]]
*[[Isabella Ferrari]], attrice italiana
*[[Isabella
*[[Isabella Rossellini]], attrice e modella italiana naturalizzata statunitense
*[[Isabella Santacroce]], scrittrice italiana
Riga 141 ⟶ 146:
===Altre varianti===
*[[Ysabella]], trobairitz occitana
*[[Isobel Campbell]], cantante e violoncellista
*[[Izabela Fleming]], principessa e scrittrice polacca
*[[Isabeli Fontana]], supermodella brasiliana
Riga 156 ⟶ 161:
*Isabella è la protagonista dell'[[Opera|opera lirica]] ''[[L'italiana in Algeri]]'', di [[Gioachino Rossini]].
*[[Personaggi di Quelli dell'intervallo|Isabella "Bella"]] è un personaggio della serie televisiva ''[[Quelli dell'intervallo]]''.
*Isabella "Bella" Hartley è un personaggio della serie televisiva [[H2O (serie televisiva)|H2O]].
*Isabella è un personaggio della [[Isabella (fumetto)|serie a fumetti erotica omonima]].
*[[Izzy]] è un personaggio della serie animata ''[[A tutto reality]]''.
Riga 171 ⟶ 176:
*Isabella Trao è un personaggio del romanzo di [[Giovanni Verga]] ''[[Mastro-don Gesualdo]]''.
*Isabelle "Belle" è il nome della principessa di ''La bella e la bestia''.
*[[Isabella (Orlando furioso)|Isabella]] è un personaggio dell
* Isabella è uno dei personaggi nella commedia ''[[La donna di garbo]]'' di [[Carlo Goldoni]].
*Isabella è la protagonista del romanzo ''[[Cioccolata da Hanselmann]]'' di [[Rosetta Loy]].
Riga 182 ⟶ 187:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=isabel#v=snippet&q=isabel&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=Isabella&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
|