Ratchet & Clank: Nexus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
+F |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|videogiochi|marzo 2025|}}
{{Videogioco
|nome gioco = Ratchet & Clank: Nexus
|nome originale = Ratchet & Clank: Into the Nexus
|immagine =
|didascalia = |logo = Ratchet e Clank - Nexus.jpg |origine = USA
|sviluppo = [[Insomniac Games]]
Riga 32 ⟶ 34:
Dopo la fuga di Mr. Occhio, Ratchet si reca su Thram dove stringe un patto con Neftin, in cambio dell'aiuto per liberare sua sorella i due criminali dovranno costituirsi. In seguito lo scenario si sposta a Meridian City, su Igliak, dove Ratchet ruba dal museo di storia intergalattica il dimensionatore. Poco dopo Mr. Occhio e gli Anti attaccano la città. Mentre Ratchet combatte Mr. Occhio distraendolo, Clank si reca nell'Antiverso per liberare Vendra. Stordito Mr. Occhio, grazie a Vendra gli Anti insieme al loro leader vengono nuovamente confinati nell'Antiverso, Neftin obbliga Vendra a costituirsi come pattuito. Nella scena finale si vedono Ratchet e Clank seduti nel museo di storia intergalattica. Il dimensionatore è inutilizzabile, Clank chiede a Ratchet se volesse utilizzarlo per cercare la sua vera casa, ma Ratchet con l'aria un po' sconsolata e allo stesso tempo ottimista risponde dicendo che ormai quella era casa sua, insieme a Clank e Talwyn. Mentre Ratchet si appresta a raggiungere Talwyn, Clank prende il dimensionatore, intento a farci qualcosa. Nella scena dopo i titoli di coda si vedono i fantasmi di Cronk e Zephyr nel museo nell'ala a loro dedicata, battibeccando come loro solito.
== Modalità di gioco ==
''Ratchet & Clank: Nexus'' è un gioco platform adventure in
Il gioco è Nel gioco sono presenti punti abilità, trucchi (che non influenzano le ambientazioni o la difficoltà) e bolt d'oro. Per poter acquistare nuove armi bisognerà racimolare bolt uccidendo nemici o rompendo casse. Il Raritanium può essere utilizzato per aggiornare le armi con nuovi potenziamenti. Ogni arma si potenzia con l'uso. ''Ratchet & Clank: Into the Nexus'' include elementi tipici di precedenti capitoli come il combattimento nell'arena e nuove armature, i rivenditori GrummelNet, un'area di tiro che permette di provare le armi prima di acquistarle, simile al ponte VR in ''Ratchet & Clank 3''.
Il sistema di controllo è simile a quello utilizzato in ''Ratchet & Clank: QForce'', anche se tende ad avvicinarsi a quello dei precedenti giochi della serie. Vi è un'area simile al Museo Insomniac.
Non mancano le armi storiche di Ratchet come l'Ominblaster. Una delle armi si chiama "la scatola degli incubi" e quando estratta spaventa i nemici, costringendoli alla fuga o ad attaccare la scatola, esponendoli quindi al fuoco di Ratchet. Un'altra arma, il Repulsor, sospende i nemici a mezz'aria, offrendo quindi anch'essa un'opportunità per l'attacco indisturbato da parte del nostro eroe. ''Ratchet & Clank: Nexus'' vanta inoltre due tipi di granate: la Vortex e la Fusion. La prima genera dei buchi neri che sollevano i nemici nelle vicinanze e li frulla in giro, lasciandoli quindi alla mercé del giocatore (è ottima anche per stanare i nemici da torrette e posizioni difensive). La seconda ha un effetto un po' più diretto: si tratta di un esplosivo lanciato con traiettoria ad arco, che provoca danni a raggio particolarmente ampio. Il Winterizer trasforma tutti i nemici colpiti in pupazzi di neve. Ma ci sono anche nuovi gadget, come per esempio il Grav Tether. Ratchet può utilizzarlo per applicare portali in giro per gli ambienti, creando punti di passaggio che lo trasportano da una zona all'altra.
== Personaggi ==
In Ratchet & Clank: Nexus c'è il ritorno di alcuni personaggi storici come il capitano Qwark, Cronk, Zephyr e Talwyn. Tornano perfino i Thug-4-Less di ''[[Ratchet & Clank: Fuoco a volontà]]''. Tra i personaggi principali troviamo comunque:
* '''[[Ratchet (Ratchet & Clank)|Ratchet]]''': È un grande eroe galattico proveniente dalla galassia di Solana e un eccellente meccanico anche se la sua professione è salvare l'universo dai mali più terribili.
* '''[[Clank]]''': L'amico robotico di Ratchet, co-protagonista della serie.
* '''Talwyn Apogee''': Figlia dell'esploratore galattico Max Apogee, Talwyn si è arruolata nelle Forze di difesa di Polaris e ha fatto strada diventando il capitano Talwyn Apogee. Talwyn ha un forte legame di amicizia nei confronti di Ratchet e Clank è risoluta e coraggiosa, nonostante la drammatica scomparsa del padre.
*'''Mr. Occhio''': è il boss finale del gioco. È un anti cyborg gigante, potente capo degli Anti. Soprannominato ''Mr. Occhio'' da Vendra, la quale sembra essere l'unica in grado di comprendere la sua lingua sconosciuta.
* '''Vendra Prog''': è l'antagonista principale del gioco. È una supercriminale galattica, non si sa nulla delle sue origini o dei suoi poteri ma di certo non è una tipa amichevole, ma è totalmente folle, spietata, pericolosa, senza scrupoli, beffarda, ingannevole e alquanto intelligente.
* '''Neftin Prog''''': ''Il fratello gemello di Vendra molto bravo nell'acquisire informazioni. Sebbene non sia un'efferata mente criminale, al fianco di vendra è letale anche se non si direbbe. È disposto a tutto pur di proteggere sua sorella.
* '''Cronk e Zephir''': Sono i due vecchi robot da guerra di Talwin Apogee, matti, affiatati e letali, sebbene litighino di continuo tra loro.
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano
|-
| Ratchet || [[James Arnold Taylor]] || [[Alessandro Rigotti]]
|-
| Clank || [[David Kaye]] || [[Aldo Stella]]
|-
| Talwyn Apogee || [[Ali Hillis]] || [[Cinzia Massironi]]
|-
| Capitano Qwark || [[Jim Ward (doppiatore)|Jim Ward]] || [[Gianni Gaude]]
|-
| Vendra Prog || [[Nika Futterman]] || [[Loretta Di Pisa]]
|-
| Neftin Prog || [[Fred Tatasciore]] || [[Mario Zucca]]
|-
| Zephir || [[Paul Eiding]] || [[Riccardo Peroni]]
|-
| Cronk || [[Dan Hagen]] || [[Marco Balzarotti]]
|-
| Idraulico || [[Jess Harnell]] || [[Andrea De Nisco]]
|-
| Pollyx || [[Richard Steven Horvitz]] || [[Oliviero Corbetta]]
|-
| Stone Stonefield || [[David Kaye]] || [[Alberto Olivero]]
|}
== Colonna sonora ==
Il compositore per ''Ratchet & Clank: Into the Nexus'' è Michael Bross che ha composto la musica utilizzata nel trailer di annuncio. La colonna sonora è orchestrale con elementi spooky per andare in tema con alcune aree infestate. La musica per il boss finale è divisa in tre pezzi e alcuni temi provengono dalle colonne sonore di precedenti episodi della serie. Alcuni pezzi della colonna sonora sono stati registrati da una performance live orchestrata a Nashville.
== Sviluppo ==
Brian Allgeier, veterano di Insomniac Games e creatore della serie Ratchet & Clank, ha spiegato che, dopo aver lavorato su Fuse, “era ora di tornare alla serie principale”.
''Ratchet & Clank: Tutti per uno'' e ''QForce'' hanno ricevuto apprezzamenti e critiche in egual misura, ma di sicuro nessuno dei due era un vero e proprio ''Ratchet & Clank'' classico. Allgeier ha voluto anche puntualizzare che comunque, realizzare due giochi rispettivamente “per famiglie” e “competitivo” è stato bello, perché ha permesso al team di “lavorare su qualcosa di differente”.
Ma con ''Ratchet & Clank: Nexus'' si torna in direzione “vecchia scuola”. In particolare, Allgeier ci tiene che “Ratchet torni ad essere Ratchet”. Per ottenere questo risultato, il team si è impegnato a lavorare su un livello-prototipo, che ha definito “palestra nella giungla”, all'interno del quale sperimentare con Ratchet per dargli il giusto feeling. Quanto imparato in questa fase è stato poi iniettato nel nuovo progetto.
I primi annunci del gioco sono apparsi il 9 luglio 2013 quando sono stati pubblicati dei post sui Thug-4-Less. La conferma ufficiale è arrivata l'11 luglio con la pubblicazione del trailer. Il gioco è stato distribuito il 12 novembre 2013 in Nord America e il 20 novembre 2013 nella maggior parte delle regioni PAL, sulla PlayStation 3 sia in versione digitale, sia su disco blu-ray. È stato distribuito il 6 novembre, 2013 in Australia, il 15 novembre 2013 nel Regno Unito e nella Repubblica d'Irlanda, 21 novembre 2013 in Spagna, il 22 novembre 2013 in Italia. In Giappone è stato distribuito il 6 dicembre dello stesso anno. Durante lo sviluppo Insomniac ha cercato di realizzare il gioco basandosi il più possibile sui vecchi giochi di ''Ratchet & Clank''.
Le sezioni 2D giocabili con Clank sono state
La trama mantiene l'umorismo della serie, ma in alcuni punti diventa più macabra. Il gioco riprende la timeline della serie dove l'avevamo lasciata concludendo la saga con il capitolo ''Nexus'' la cui trama è stata scritta da TJ Fixman.
Il titolo è pressoché identico ad un gioco pensato nel 2006 da Insomniac Games intitolato
== Accoglienza ==
Ha ottenuto un punteggio di 76/100 sul sito metacritic mentre gli utenti l'hanno valutato 8,6/10. Spaziogames invece ha espresso un punteggio di 7,5 su 10. IGN ha espresso un voto di 8,2. Per GameInformer il giudizio è stato un 8.
== ''Ratchet & Clank: Before the Nexus'' ==
| |||