RasenBallsport Leipzig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato |
|||
(87 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = RB Leipzig
|nomestemma = RB Leipzig 2014 logo.png
|soprannomi = ''RBL'', ''Weiss-Rot'' (biancorossi), ''Bullen'' (tori), ''Die Roten Bullen'' (i tori rossi)
|pattern_la1 =
|pattern_b1 =
|pattern_ra1 =
|pattern_sh1 =
|pattern_so1 = _redtop
|leftarm1 = FFFFFF
|body1 = FFFFFF
Riga 15 ⟶ 14:
|shorts1 = FFFFFF
|socks1 = FFFFFF
|pattern_la2 =
|pattern_b2 =
|pattern_ra2 =
|pattern_sh2 =
|pattern_so2 = _redtop
|leftarm2 =
|body2 =
|rightarm2 =
|shorts2 =
|socks2 =
|pattern_la3 = _rbl2526t
|pattern_b3 = _rbl2526t
|pattern_ra3 = _rbl2526t
|pattern_sh3 = _rbl2526t
|pattern_so3 =
|leftarm3 = 000000
|body3 = 000000
|rightarm3 = 000000
|shorts3 = 000000
|socks3 = 000000
|colori = {{simbolo|600px White background vertical HEX-273092 HEX-EED1B23.svg}} [[Bianco]], [[rosso]]
|simboli = [[
|inno = RB Leipzig - Du bist mein Verein
|autore = Sebastian Krumbiegel<ref name="innoRB">[http://www.bild.de/regional/leipzig/rb-leipzig/die-hymne-der-bullen-45837904.bild.html Das ist die neue Bullen-Hymne] - ''[[Bild]]'', 17 mag 2016</ref>
Riga 37 ⟶ 46:
|annofondazione = 2009
|proprietario = {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull (azienda) |Red Bull]] (''[[de facto]]'')
|presidente = {{Bandiera|DEU}} [[
|allenatore = {{Bandiera|DEU}} [[
|stadio = [[Red Bull Arena (Lipsia)|Red Bull Arena]]
|capienza = {{formatnum:44345}}
Riga 44 ⟶ 53:
|Coppe di Germania = 2
|Supercoppe di Germania = 1
|stagione attuale = RasenBallsport Leipzig
}}
Il '''RasenBallsport Leipzig''', meglio noto come '''RB Leipzig''' e in [[Lingua italiana|italiano]] come '''Lipsia''' o '''RB Lipsia''' (nonché impropriamente come ''Red Bull Lipsia''), è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Germania|tedesca]] di [[Lipsia]], città della [[Sassonia]]. Milita nella [[Bundesliga]], la massima serie del [[campionato tedesco di calcio]].
Costituita nel 2009 su iniziativa della multinazionale [[Austria|austriaca]] [[Red Bull (azienda)|Red Bull Gmbh]] mediante l'acquisizione della licenza sportiva del [[Spiel- und Sportverein Markranstädt|SSV Markranstädt]] (club dell'[[Markranstädt|omonima cittadina limitrofa]] all'epoca militante nel girone locale di [[NOFV-Oberliga|quinta divisione]]), ha scalato rapidamente le divisioni calcistiche della Germania, arrivando in pochi anni a proporsi tra le squadre di vertice del proprio
La squadra vanta nel proprio palmarès 2 [[Coppa di Germania|Coppe di Germania]], una [[DFL-Supercup|Supercoppa di Germania]], 2 coppe regionali della [[Sassonia]], una vittoria nel girone nord-orientale del campionato di [[Regionalliga]] (quarta serie) e una nel girone meridionale di [[NOFV-Oberliga]] (quinta serie regionale); ha inoltre raggiunto le semifinali di [[UEFA Champions League]] nel 2019-2020 e di [[UEFA Europa League 2021-2022|Europa League]] nel 2021-2022. In [[Bundesliga]], massima serie del campionato nazionale, ha raggiunto quale miglior risultato il secondo posto, nella stagione di debutto, il 2016-2017, e nel 2020-2021.
Riga 95 ⟶ 104:
Nella stagione successiva il Lipsia inizia male la stagione, così Tedesco viene esonerato dopo la sconfitta 4-1 contro lo {{Calcio Shakhtar|N}} nel girone di UEFA Champions League. Il subentrato [[Marco Rose]] conduce la squadra agli ottavi di finale di Champions (eliminazione contro il {{Calcio Manchester City|N}}, che si impone per 8-1 tra andata e ritorno), al terzo posto in campionato di nuovo davanti a Union Berlino e Friburgo e alla vittoria della [[DFB-Pokal 2022-2023|Coppa di Germania]], battendo per 2-0 in finale l'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}.
Il 12 agosto del 2023 la squadra si aggiudica la [[DFL-Supercup 2023|Supercoppa di Germania]] vincendo per 3-0 in casa del {{Calcio Bayern Monaco|N}}. In [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] il Lipsia viene sorteggiato con Manchester City, [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]] e [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] e termina secondo, per poi venire eliminato agli ottavi dal Real Madrid pur tenendogli testa sia all’andata sia al ritorno. In campionato invece la squadra fa un po’ più di fatica ma termina comunque al quarto posto, confermando la presenza in [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]].
Tuttavia, in quest’ultima competizione rivoluzionata dal girone a 36 squadre, il Lipsia perde a sorpresa 7 delle 8 partite previste nella fase campionato, venendo eliminato. Le fatiche, nonostante un ottimo inizio, iniziano a ripercuotersi anche sulla [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|Bundesliga]], tanto che il 30 marzo Marco Rose viene esonerato in favore di [[Zsolt Lőw]], il quale però non riesce a risollevare il Lipsia che perde la semifinale di Coppa di Germania contro lo Stoccarda, mentre in campionato termina settima in classifica e non disputerà le coppe europee nel 2025-2026, per la prima volta da quando è stato promosso nel 2016.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white; width:100%;"
|-
! colspan="2" style="text-align:center; border:2px solid white; background:
|-
|<div style="font-size:93%">
Riga 151 ⟶ 162:
: {{simbolo|DeustcherSupercupTrophy.svg|15}} '''Vince la [[DFL-Supercup 2023|Supercoppa di Germania]]''' (1º titolo).
: Ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]].
* [[RasenBallsport Leipzig 2024-2025|2024-2025]] - 7º in [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|Bundesliga]].
:Semifinalista di [[DFB-Pokal 2024-2025|Coppa di Germania]].
:Fase campionato di [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]].
{{Div col end}}
|}
Riga 160 ⟶ 174:
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
{{Sequenza immagini
|larghezza =
|titolo = Evoluzione simbologica
Riga 200 ⟶ 214:
Le partecipazioni azionarie sono così ripartite: [[Red Bull (azienda)|Red Bull]] detiene una partecipazione pari al 99,5%, mentre il residuo 0,5% è in carico alla ''RasenBallsport Leipzig [[e.V.]]'', un'[[associazione (diritto)|associazione]] di volontariato (cui è demandata la gestione della squadra femminile e delle selezioni giovanili al di sotto dei 14 anni), formalmente separata dal RB Lipsia "propriamente detto", ma in realtà composta unicamente da soci direttamente collegati alla casa madre austriaca. Si può dunque affermare che [[de facto]] la multinazionale dei "tori rossi" detenga la totale proprietà sul club<ref>[http://www.calcioefinanza.it/2018/02/15/red-bull-lipsia-modello-di-business/ Le “lattine” e il calcio: il modello Red Bull dietro la scalata del Lipsia] - ''calcioefinanza.it'', 15 feb 2018</ref>.
Nel 2014 la struttura organizzativa del club è stata modificata, specie per quanto concerne la composizione degli organi collegiali. Fino ad allora infatti nel consiglio d'amministrazione e nel collegio onorario erano stati ammessi solo impiegati e/o agenti della [[Red Bull]]<ref name="l-iz.de">{{Cita news |autore=Martin Schöler |data=24 aprile 2014 |titolo=Zweitliga-Lizenz für RB Leipzig: Mehr Verein, weniger Red Bull |url=http://www.l-iz.de/Sport/Fu%C3%9Fball/2014/04/Zweitliga-Lizenz-RB-Leipzig-mehr-Abstand-zu-Red-Bull-54932.html |lingua=de |giornale=Leipziger Internet Zeitng |città=Leipzig |accesso=27 luglio 2015 |dataarchivio=18 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141018193820/http://www.l-iz.de/Sport/Fu%C3%9Fball/2014/04/Zweitliga-Lizenz-RB-Leipzig-mehr-Abstand-zu-Red-Bull-54932.html |urlmorto=sì }}</ref><ref name="welt.de">{{Cita news |autore=Lutz Wöckener |data=24 aprile 2014 |titolo=RB Leipzig darf nur mit neuem Wappen in Liga zwei |url=http://www.welt.de/sport/fussball/article127277746/RB-Leipzig-darf-nur-mit-neuem-Wappen-in-Liga-zwei.html |lingua=de |giornale=Die Welt |accesso=27 luglio 2015 }}</ref>, circostanza che la [[Deutscher Fussball Bund|federcalcio tedesca]] aveva indicato come contraria alla cosiddetta ''regola del 50+1'', secondo la quale (allo scopo di evitare abusi di posizioni dominanti nelle amministrazioni societarie) l'azionariato di un club professionistico deve essere compartecipato da un soggetto giuridico aperto per il 50%+1 del proprio monte soci ad affiliazioni pubbliche e libere: gli aderenti devono inoltre avere diritto di voto nelle assemblee direzionali<ref name="l-iz.de"/>. L'RB Lipsia dovette pertanto aprirsi formalmente alla possibilità di ammettere anche l'affiliazione da parte di comuni tifosi; nel farlo però impose una tariffa molto onerosa (100 euro [[una tantum]] e 800 [[euro]] annui nel [[2015]]), ben superiore alle quote applicate dalla stragrande maggioranza dei club professionistici tedeschi (a puro titolo d'esempio, affiliarsi al {{Calcio Bayern Monaco|N}} costa al massimo circa 60 euro all'anno) e riservandosi comunque la libertà di respingere una domanda di adesione senza addurre motivazioni. Di riflesso non risulta alcuna adesione al club da parte di comuni cittadini<ref name=r11>{{cita web |url=http://www.rivistaundici.com/2016/05/11/red-bull-lipsia/ |titolo=Go East |sito=rivistaundici.com |data=11 maggio 2016}}</ref>: al 2016 risultavano iscritti soli 17 soggetti (mentre, sempre a titolo d'esempio, il {{Calcio Borussia Dortmund|N}} contava a quella data su {{formatnum:139000}} associati)<ref>{{cita web |url=https://www.ilromanista.eu/football-please/news/2274/bundesliga-una-minaccia-chiamata-red-bull-lipsia-il-club-che-ha-messo-le-ali |titolo=Bundesliga: una minaccia chiamata Red Bull Lipsia, il club che ha messo le ali |sito=ilromanista.eu |data=23 gennaio 2018}}</ref>.
=== Organigramma societario ===
L'organigramma societario del club è così composto<ref>[http://www.dierotenbullen.com/statisch/impressum.html Impressum] - ''dierotenbullen.com''</ref><ref name="team" />:
{{riquadro|larghezza=450px|col1=
* {{Bandiera|DEU}} Johann Plenge - presidente e amministratore unico
* {{Bandiera|DEU}} Oliver Mintzlaff - consigliere e direttore operativo
Riga 219 ⟶ 233:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=
* 2009-2014 [[Adidas]]
* 2014-2024 [[Nike (azienda)|Nike]]
* 2024- [[Puma (abbigliamento)|Puma]]
}}
|{{riquadro|col1=
* 2009- [[Red Bull]]
}}
Riga 240 ⟶ 255:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=
*
*
*
*
*
*: {{Bandiera|DEU}} [[Achim Beierlorzer]] (21ª-34ª)
*
*
*
*
*
*: {{Bandiera|
*
*: {{Bandiera|GER}} [[Marco Rose]] (
*
*2024-2025 {{Bandiera|DEU}} [[Marco Rose]] (1ª-26ª)
*:{{Bandiera|HUN}} [[Zsolt Lőw]] (27ª-)
}}
|{{riquadro|col1=
* 2009-2010 {{Bandiera|DEU}} Andreas Sadlo
* 2010-2011 {{Bandiera|DEU}} Dietmar Beiersdorfer
Riga 272 ⟶ 289:
* {{Bandiera|DEU}} [[Dominik Kaiser]] (2015-2017)<ref>{{Cita news|autore=Ullrich Kroemer |data=23 luglio 2015 |titolo=Kaiser will RB Leipzig mehr Auswärtsstärke verleihen |url=http://www.mz-web.de/rb-leipzig/rbl-spielfuehrer-dominik-kaiser-kaiser-will-rb-leipzig-mehr-auswaertsstaerke-verleihen,27404014,31292750.html |giornale=Mitteldeutsche Zeitung |città=[[Halle (Saale)|Halle]] |editore=Mediengruppe Mitteldeutsche Zeitung GmbH & Co |accesso=6 gennaio 2016 }}</ref>
* {{Bandiera|HUN}} [[Willi Orban]] (2017-)
=== Vincitori di titoli ===
; Vincitori della UEFA Nations League
* {{Bandiera|ESP}} [[File:UEFA Nations League Cup.svg|10px]] [[Dani Olmo]] ([[UEFA Nations League 2022-2023|2023]])
;Campioni d'Europa
* {{Bandiera|ESP}} {{simbolo|UEFA European Cup.svg|10}} [[Dani Olmo]] ({{EC2|2024}})
== Palmarès ==
Riga 293 ⟶ 317:
== Statistiche e record ==
=== Partecipazioni ai campionati ===
Alla stagione 2024-25, il club ha partecipato alle seguenti partecipazioni dei campionati nazionali tedeschi:
==== Campionati nazionali ====
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!
!
!
!
!
!style="background:#DD0741; color:white; width:10%;"|Totale
|-
|rowspan=1|<span style="font-size: 140%;">'''1º'''</span>||'''Bundesliga'''||'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|rowspan=1|<span style="font-size: 140%;">'''2º'''</span>||'''2. Bundesliga'''||'''2'''||[[2. Fußball-Bundesliga 2014-2015|2014-2015]]||[[2. Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]]||'''2'''
Riga 311 ⟶ 336:
==== Campionati regionali ====
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!
!
!
!
!
!style="background:#DD0741; color:white; width:10%;"|Totale
|- bgcolor="#E9E9E9"
|rowspan=2|<span style="font-size: 140%;">'''4º'''</span>||'''Regionalliga Nordost'''||'''1'''||colspan=2|2012-2013||rowspan=2|'''3'''
Riga 326 ⟶ 351:
=== Partecipazioni alle coppe europee ===
Alla stagione 2024-25, il club ha partecipato alle seguenti partecipazioni delle competizioni europee organizzati dalla [[UEFA]]:
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!
!
!
!
!
|-
|'''UEFA Champions League'''||'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|'''UEFA Europa League'''||'''3'''||[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]||[[UEFA Europa League 2021-2022|2021-2022]]||'''3'''
Riga 339 ⟶ 365:
=== Statistiche nelle competizioni UEFA ===
''Tabella aggiornata alla fine della stagione
{| class="wikitable"
|-
Riga 352 ⟶ 378:
|-
| [[UEFA Champions League]]
|
| 23▼
| 12▼
| 3▼
| 8▼
| 37
|
|-
| [[UEFA Europa League]]
Riga 381 ⟶ 407:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=
* 329 {{Bandiera|DNK}}
* 259 {{Bandiera|SWE}}
* 229 {{Bandiera|AUT}} [[Marcel Sabitzer]] (2015-2021)
* 220 {{Bandiera|HUN}} '''[[Péter Gulácsi]]''' (2015-)
Riga 393 ⟶ 419:
* 154 {{Bandiera|DEU}} Daniel Frahn (2010-2015)
}}
|{{riquadro|col1=
* 104 {{Bandiera|DEU}} [[Timo Werner]] (2016-2020, 2022-2024)
* 88 {{Bandiera|DEU}} Daniel Frahn (2010-2015)
* 83 {{Bandiera|DNK}}
* 70 {{Bandiera|FRA}} [[Christopher Nkunku]] (2019-2023)
* 62 {{Bandiera|SWE}}
* 52 {{Bandiera|AUT}} [[Marcel Sabitzer]] (2015-2021)
* 34 {{Bandiera|DEU}} [[Dominik Kaiser]] (2012-2018)
* 27 {{Bandiera|DEU}} [[Stefan Kutschke]] (2010-2013)
* 26 {{Bandiera|BEL}}
* 20 {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Kévin Augustin]] (2017-2019)
}}
Riga 411 ⟶ 437:
A dispetto della propria genesi societaria (originatasi nel [[2009]] rilevando l'eredità di una piccola squadra di provincia), l'RB Lipsia ha saputo fin da subito crearsi un largo seguito di tifosi, complice anche lo scarso livello delle altre squadre della città e, più in generale, di pressoché tutto il movimento calcistico dell'ex [[Germania Est]]. Già nel 2009 da un sondaggio condotto su un campione rappresentativo della popolazione locale emerse che il 70% degli interpellati era favorevole all'investimento del gruppo [[Red Bull]] nel calcio locale. Il favore popolare fu confermato dai dati sull'affluenza di pubblico alla [[Red Bull Arena (Lipsia)|Red Bull Arena]]: nell'annata 2013-2014 l'RB Lipsia registrò la miglior media di spettatori nelle gare interne (oltre {{formatnum:16000}} a partita) della [[3. Liga]], mentre l'anno successivo marcò la quinta miglior media della [[Zweite Bundesliga]] ({{formatnum:24703}} spettatori medi, con picchi anche di {{formatnum:34000}} e casi frequenti di richieste di biglietti superiori alla disponibilità)<ref name="tifosi">{{cita web |url=http://www.sportpeople.net/lespansione-mondiale-della-red-bull-nello-sport-e-nel-calcio-in-particolare-e-labbattimento-delle-regole-costituite-lultimo-esempio-della-red-bull-lipsia-contro-le-campag/ |titolo=L'espansione mondiale della Red Bull nello sport (e nel calcio in particolare) e l'abbattimento delle regole costituite: l'ultimo esempio della Red Bull Lipsia contro le campagne di protesta dei tifosi tedeschi |sito=sportpeople.net |data=30 settembre 2014}}</ref>. Per quanto concerne le trasferte i contingenti al seguito dei "tori rossi" sono consistenti fintanto che ci si trova nel territorio nazionale, mentre al di fuori di esso, complice il ridotto radicamento internazionale del giovane club, essi calano drasticamente: a titolo d'esempio la partita esterna contro lo [[Zenit San Pietroburgo]] valida per l'[[Europa League 2017-2018]] vide la partecipazione di soli trenta tifosi tedeschi<ref>{{cita web |url=https://rblive.de/2018/03/14/wenig-unterstuetzung-fuer-rb-leipzig-in-st-petersburg/ |lingua=de |titolo=Wenig Fan-Unterstützung für RB Leipzig in St. Petersburg |sito=rblive.de |data=14 marzo 2018}}</ref>; l'anno dopo, nella stessa competizione, per il terzo turno di qualificazione contro l'[[Universitatea Craiova]], i biglietti venduti nel settore ospiti dello stadio municipale di [[Drobeta-Turnu Severin]] furono appena 7<ref>{{cita web |lingua=de |url=https://www.watson.de/!291207562 |titolo="Riesen"-Andrang bei RB: 7 (SIEBEN!) Fans wollen Leipzig auswärts spielen sehen |sito=watson.de |data=16 agosto 2018}}</ref>.
Al [[2019]] la tifoseria organizzata, che nelle gare casalinghe prende perlopiù posto nei settori B e C (''Sektor B-C'', corrispondenti alla curva meridionale) della Red Bull Arena<ref>{{Cita web |lingua=de|url=http://www.sportforum-leipzig.com/presse/allgemeine-pressetexte/daten-fakten-zur-red-bull-arena/r-allgemeine-pressetexte-a-406.html |titolo=Daten & Fakten zur Red Bull Arena|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160617060205/http://www.sportforum-leipzig.com/presse/allgemeine-pressetexte/daten-fakten-zur-red-bull-arena/r-allgemeine-pressetexte-a-406.html }}</ref><ref>[http://footballtripper.com/red-bull-arena-leipzig-germany/ Red Bull Arena (Leipzig)] - ''footballtripper.com''</ref>, si articola in oltre 128 gruppi, dei quali 41 godono dello status di associazione registrata, con un proprio statuto e legame diretto di affiliazione con la società. Il radicamento dei tifosi è massimo nella conurbazione di [[Lipsia]] e [[Halle (Saale)|Halle]] e ne travalica i confini: il sostegno ai ''Roten Bullen'' è ben diffuso nella fascia di territorio che arriva fino a [[Berlino]] e al [[Brandeburgo]] meridionale, nella [[Turingia]] meridionale, nell'[[Assia]] e nella [[Franconia]] settentrionali. Gruppi di tifosi sono inoltre segnalati nella [[regione della Ruhr]], nell'area di [[Stoccarda]], in varie zone della Germania settentrionale e,
A differenza delle tifoserie delle squadre concittadine [[BSG Chemie Leipzig|Chemie]] (orientata su posizioni di [[sinistra (politica)|sinistra]], [[antifascismo|antifasciste]] e antirazziste) e [[Lokomotive Lipsia]] (tendente a professare ideologie [[neonazismo|neonaziste]] o comunque di [[estrema destra]])<ref>{{cita web |lingua=de |url=https://www.inventati.org/leipzig/?p=4479 |titolo=Unpolitischer Fußball? Derbytime in Leipzig |sito=inventati.org |data=11 nov 2016}}</ref> i sostenitori dell'RB Lipsia si presentano come ideologicamente moderati, apolitici e refrattari alle pratiche violente<ref name=r11 />: hanno inoltre preso apertamente posizione contro gruppi estremistici quali Legida (sezione di Lipsia del movimento [[Pegida]]). Il pubblico dei ''Roten Bullen'' vanta poi una bassa età media e un'alta presenza femminile<ref>{{cita web |url=http://www.foxsports.it/2016/09/13/red-bull-lipsia-club-per-bambini-il-10-dei-tifosi-ha-meno-di-14-anni/ |titolo=Lipsia, un club per giovani: il 10% dei tifosi ha meno di 14 anni |sito=foxsports.it |data=13 settembre 2016}}</ref>.
Riga 425 ⟶ 451:
== Organico ==
{{Vedi anche|RasenBallsport Leipzig
Dal sito web ufficiale della società<ref name="team">{{Cita web |lingua=de |url=http://www.dierotenbullen.com/die-roten-bullen/bullenherde.html |titolo=Mannschaft |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202072640/http://www.dierotenbullen.com/die-roten-bullen/bullenherde.html}}</ref><ref>{{cita web|https://rbleipzig.com/en/first-team/team/|RB Leipzig Team | Detailed squad 2023-2024|lingua=en}}</ref>
▲=== Rosa 2024-2025 ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=HUN|ruolo=DF|nome=[[Willi Orban|Willi Orbán]]}}▼
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=FRA|ruolo=DF|nome=[[El Chadaille Bitshiabu]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Dani Olmo]]|altro=}}▼
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=MLI|ruolo=MF|nome=[[Amadou Haidara]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=
▲{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=AUT|ruolo=MF|nome=[[Nicolas Seiwald]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=AUT|ruolo=MF|nome=[[Christoph Baumgartner]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=DEU|ruolo=DF|nome=[[Lukas Klostermann]]|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=FRA|ruolo=DF|nome=[[Castello Lukeba]]|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=AUT|ruolo=MF|nome=[[Xaver Schlager]]|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=DEU|ruolo=GK|nome=[[Leopold Zingerle]]|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Staff tecnico ===
{{riquadro|col1=
;Area tecnica
*{{Bandiera|
*{{Bandiera|DEU}}
*{{Bandiera|DEU}} Frederik Gößling - Preparatore dei portieri
*{{Bandiera|DEU}} Kai Kraft - Preparatore atletico
|