Android Lollipop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificato informazioni cambiate
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
rilasciato -> distribuito
 
Riga 25:
Ad ottobre 2018, le statistiche pubblicate da Google indicano che le versioni di Lollipop hanno una quota del 17,9% combinata di tutti i dispositivi Android che accedono a [[Google Play]].<ref name="dashboards">{{Cita web|url=https://developer.android.com/about/dashboards/ |titolo=Dashboards: Platform Versions |accesso=28 ottobre 2018|sito=developer.android.com}}</ref>
 
Successivamente a Lollipop, èviene seguito dapubblicato [[Android Marshmallow|Marshmallow]], che è stato rilasciato nell'ottobre 2015.<ref name="anandtech-mio">{{Cita web|cognome1=Chester |nome1=Brandon |titolo=Google Announces Android M At Google I/O 2015 |url=https://www.anandtech.com/show/9291/google-announces-android-m-at-google-io-2015 |sito=[[Anandtech]] |editore=Purch, Inc. |accesso=28 maggio 2015}}</ref>
 
== Sviluppo ==
Riga 45:
}}</ref> Con la funzione "[[Smart Lock]]", i dispositivi possono anche essere configurati in modo che gli utenti non debbano eseguire lo sblocco del dispositivo con un PIN o un segno quando si trovano in una posizione usuale o in prossimità di un dispositivo Bluetooth o tag NFC riconosciuti.<ref name=wsj-ioL>{{Cita web|titolo=Google I/O: Android L Sneak Peek Reveals ‘Material Design,’ Personal Unlocking and More |url=https://blogs.wsj.com/personal-technology/2014/06/25/android-l-sneak-peek-reveals-material-design-personal-unlocking-and-more/ |sito=Wall Street Journal |accesso=26 giugno 2014}}</ref><ref name=cnet-smartlock>{{Cita web|titolo=How to set up Smart Lock on Android 5.0 Lollipop|url=https://www.cnet.com/how-to/smart-lock-android-5-0-lollipop/|sito=CNET|accesso=2 luglio 2015}}</ref><ref name=computerworld-knox>{{Cita news |titolo=With Android L, Google makes pitch for enterprise users |url=https://www.computerworld.com/article/2491309/with-android-l--google-makes-pitch-for-enterprise-users.html |pubblicazione=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |editore=IDG |data=25 giugno 2014 |accesso=26 giugno 2014 |lingua=en}}</ref> Lollipop avrebbe dovuto, inoltre, avere la crittografia del dispositivo abilitata di default su tutti i dispositivi capaci; tuttavia, a causa di problemi di prestazioni, questo cambiamento è stato rinviato al suo successore, [[Android Marshmallow]].<ref name=itw-fulldisc>{{Cita web|titolo=Google makes full-disk encryption and secure boot mandatory for some Android 6.0 devices|url=http://www.itworld.com/article/2995437/google-makes-full-disk-encryption-and-secure-boot-mandatory-for-some-android-60-devices.html|sito=IT World|editore=IDG|accesso=20 ottobre 2015|dataarchivio=28 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190328081113/https://www.itworld.com/article/2995437/google-makes-full-disk-encryption-and-secure-boot-mandatory-for-some-android-60-devices.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== RilascioPubblicazione ==
Un'anteprima sviluppatore di Android L, in build LPV79,<ref name="gbm-dp2">{{Cita web|autore=Cory Gunther |url=http://www.gottabemobile.com/2014/08/07/new-android-l-update-arrives-for-nexus-users/ |titolo=New Android L Update Arrives for Nexus Users |sito=gottabemobile.com |data=7 agosto 2014 |accesso=9 agosto 2014}}</ref> fu rilasciatapubblicata per il [[Nexus 5]] e il [[Nexus 7 (2013)|Nexus 7 2013]] il 26 giugno 2014 sotto forma di immagini flashabili. Il codice sorgente per i componenti con licenza [[GNU General Public License|GPL]] dell'anteprima sviluppatore fu rilasciatodistribuito tramite [[Android Open Source Project]] (AOSP) nel luglio 2014.<ref name=zdnet-ldpsource>{{Cita web|titolo=Google releases Android L preview source for Nexus devices|url=https://www.zdnet.com/google-releases-android-l-preview-source-for-nexus-devices-7000031153/|sito=ZDNet|editore=CBS Interactive|accesso=2 luglio 2014}}</ref><ref>{{cite mailing list |url=https://groups.google.com/forum/#!topic/android-building/R50i6JktFtI |title=GPL projects for the l-preview release |first=Bill |last=Yi |mailinglist=android-building |date=July 2, 2014|accessdate=August 19, 2014}}</ref> Una seconda build di anteprima sviluppatore, la LPV81C, fu rilasciatapubblicata il 7 agosto 2014, insieme alla versione beta della piattaforma Google Fit e dell'SDK. Come con la build precedente, la seconda build di anteprima sviluppatori è disponibile solo per Nexus 5 e Nexus 7&nbsp;2013.<ref name="gbm-dp2" /><ref name=bgr-dp2>{{Cita web|titolo=Google just released some hot new images of Android L – here’s how you can get them|url=https://bgr.com/2014/08/07/google-android-l-images/|sito=BGR.com|editore=PMC|accesso=16 agosto 2014}}</ref>
 
Il 15 ottobre 2014, Google ha annunciato ufficialmente che Android L si sarebbe chiamato Android 5.0 "Lollipop". La società ha anche presentato i dispositivi di lancio per Android 5.0 includendo il [[Nexus 6]] e il [[Nexus 9]], il 3 novembre 2014.<ref name="google-blog">{{Cita web|url=https://googleblog.blogspot.com/2014/10/android-be-together-not-same.html |titolo=Android: Be together. Not the same. |editore=Official Google Blog |data=15 ottobre 2014 |accesso=23 ottobre 2014}}</ref> Google ha dichiarato che i Nexus (inclusi i dispositivi Nexus 4, 5, 7 e 10) e i Google Play Edition avrebbero ricevuto l'aggiornamento a Lollipop nelle settimane a venire; un'ulteriore build di anteprima sviluppatori per dispositivi Nexus e la nuova revisione SDK per gli sviluppatori di applicazioni sarà rilasciatapubblicata il 17 ottobre 2014. Le pianificazioni degli aggiornamenti per dispositivi Android di terze parti potrebbero variare a seconda del produttore.<ref>{{Cita web|titolo=When and where to get Android 5.0 Lollipop|url=https://www.cnet.com/how-to/android-5-0-lollipop-update-list/|sito=CNET|editore=CBS Interactive|accesso=16 ottobre 2014|data=15 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Updated Android Lollipop Developer Preview image coming to Nexus devices in a couple of days|url=http://www.phonearena.com/news/Updated-Android-Lollipop-Developer-Preview-image-coming-to-Nexus-devices-in-a-couple-of-days_id61780|sito=PhoneArena|accesso=16 ottobre 2014}}</ref>
 
Il codice sorgente completo di Android 5.0 è stato inviato ad AOSP il 3 novembre 2014, consentendo agli sviluppatori e agli OEM di iniziare a produrre le proprie build del sistema operativo.<ref name=slashgear-5aosp>{{Cita web|titolo=Android Lollipop hits AOSP; HTC sets the upgrade pace|url=http://www.slashgear.com/android-lollipop-hits-aosp-htc-sets-the-upgrade-pace-03353739/|sito=SlashGear|accesso=24 dicembre 2014}}</ref> Il 2 dicembre 2014, le immagini di fabbrica per smartphone e tablet Nexus sono state aggiornate alla versione 5.0.1, che introduce alcuni bug risolti,<ref>{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/google-quietly-pushes-out-android-lollipop-5-0-1-images/|titolo=Google quietly pushes out Android Lollipop 5.0.1 images|opera=ZDNet|accesso=6 dicembre 2014}}</ref> e un bug grave che riguarda i dispositivi Nexus 4 e impedisce all'audio di funzionare durante le telefonate.<ref>{{Cita web|url=https://code.google.com/p/android/issues/detail?id=82949|titolo=Nexus 4, lollipop 5.0.1: dialer calls audio does not work|opera=code.google.com|accesso=18 dicembre 2014}}</ref> Una versione Lollipop 5.0.2 (LRX22G) specifica per dispositivo è stata rilasciatapubblicata per la prima generazione di Nexus 7 il 19 dicembre 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.droid-life.com/2014/12/19/android-5-0-2-lrx22g-factory-image-for-nexus-7-wifi-randomly-shows-up/|titolo=Android 5.0.2 LRX22G Factory Image for Nexus 7 (WiFi) Randomly Shows Up|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
 
Android 5.1, una versione aggiornata di Lollipop, è stato presentato a febbraio 2015 come parte del lancio indonesiano di Android One ed è precaricato su dispositivi Android One venduti in Indonesia e nelle Filippine. Google ha annunciato ufficialmente la versione 5.1 rilasciandodistribuendo aggiornamenti per dispositivi esistenti il 9 marzo 2015.<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2015/03/google-officially-announces-android-5-1/ |titolo=Google officially announces Android 5.1 |opera=Ars Technica |accesso=10 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://officialandroid.blogspot.com/2015/03/android-51-unwrapping-new-lollipop.html |titolo=Official Android Blog: Android 5.1: Unwrapping a new Lollipop update |opera=Official Android Blog |accesso=10 marzo 2015}}</ref>
 
Nel 2015, Amazon.com ha adottato Lollipop come sistema operativo per il Fire 5 "Bellini" e per i dispositivi della serie Fire HD di Amazon.<ref name=pl-fireos5>{{Cita web|titolo=What’s new in Amazon Fire OS 5 Bellini?|url=https://www.pocket-lint.com/news/135336-what-s-new-in-amazon-fire-os-5-bellini|sito=Pocket-lint|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><ref name=fortune-raremisfire>{{Cita web|titolo=Amazon's Fire HD 10 tablet a rare misfire for company|url=http://fortune.com/2015/09/29/amazon-10-tablet-review/|sito=Fortune|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><ref name=pcworld-kidstablet>{{Cita web|titolo=Feature-stuffed Fire OS update makes Amazon's tablets even more kid-friendly|url=https://www.pcworld.com/article/3011171/tablets/feature-stuffed-fire-os-update-makes-amazons-tablets-even-more-kid-friendly.html|sito=PC World|accesso=28 gennaio 2016}}</ref>