Com'è umano lui!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
Ho aggiunto la presenza di Shany Martin, attore accreditato nel film, nella lista attori. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
* [[Emanuela Grimalda]]: Maria Villaggio
* [[Camilla Semino Favro]]: Maura Albites
* [[Andrea Filippi]]: [[Fabrizio De
* [[Andrea Benfante]]: Piero Repetto detto Polio
* [[Giuseppe Brunetti]]: [[Maurizio Costanzo]]
Riga 30:
* [[Fabio Farronato]]: Professore universitario di Diritto privato
* [[Gianni Franco]]: Medico
* [[Shany Martin]]: Assistente Teatrale
* [[Valentina Gullace]]: Patrizia, amica di Maura
* [[Bianchi e Pulci|Alessandro Bianchi]]:
* [[Angelica Pepè Sciarria]]: ragazzina lezioni tedesco
* [[Alberto Aimo]]: Gio, il ragazzo timido
|fotografo =
|montatore =
Riga 47 ⟶ 49:
|distributore = [[Altre Sotrie]], [[Rai Fiction]]
}}
'''''Com'è umano lui!''''' è un [[film per la televisione]] [[Film biografico|biografico]] del 2024 diretto da [[Luca Manfredi]], dedicato a [[Paolo Villaggio]], interpretato dal comico genovese [[Enzo Paci (attore)|Enzo Paci]].<ref name=":0">{{Cita news|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2024/05/30/com-e-umano-lui-film-paolo-villaggio|titolo=Com'è umano lui!, ciò che c'è da sapere sul biopic su Paolo Villaggio|pubblicazione=[[Sky TG24]]|data=30 maggio 2024}}</ref><ref name=":1">{{cita news|url=https://style.corriere.it/spettacoli/tv/come-umano-lui-film-paolo-villaggio-trama-cast-storia-vera/|titolo=Com’è umano lui!: stasera in
== Trama ==
[[Genova]], 1959. [[Paolo Villaggio]] e la sua piccola “banda” di amici della borghesia genovese, composta da un giovanissimo [[Fabrizio De
Mentre di giorno “Polio” lavora come docente, Paolo e Fabrizio se la dormono e, a tempo perso, compongono canzoni come ''[[Il fannullone]]'' e ''[[Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers|Carlo Martello]]''.
Paolo
Sono anni che Paolo sopporta solo grazie alle sue estemporanee "esibizioni" nel teatrino della goliardica [[compagnia Baistrocchi]]. Qui, incoraggiato dalla moglie e dall'amico Faber (De André) il quale muove i suoi primi passi nella musica, Villaggio propone al pubblico un umorismo caustico con dentro alcuni "embrioni" dei personaggi che poi lo renderanno celebre. Viene
[[Jannacci]], che quella sera è malato, e che Paolo sostituisce all’ultimo momento, venendo letteralmente "buttato" sul palcoscenico dall’impresario [[Ivo Chiesa]]. Costanzo, entusiasta dell’umorismo aggressivo del "[[Professor Kranz|Professor ''Otto von Kranz'']]", un maldestro [[Illusionismo|prestigiatore]] tedesco interpretato da Paolo (personaggio ispirato a sua madre) gli propone un contratto nel suo teatro romano di cabaret: il "7x8". A questo punto Paolo ha finalmente l'occasione per fare l'attore, ma si trova a dover decidere se lasciare o meno il suo frustrante ma stabile impiego alla Cosider. Maura, che conosce la sofferenza di Paolo, refrattario al suo lavoro da travet, lo convince a lasciare il certo per l’incerto e a licenziarsi dall’azienda, per tentare il successo artistico.
Da lì in poi è un’escalation di successi, che vanno dal teatrino di Costanzo a un nuovo modo di fare la televisione con ''[[Quelli della domenica]]'' nel 1968, dove Paolo interpreta ancora l’aggressivo professor Kranz e una prima versione dell’impiegato [[Ugo Fantozzi]]. Unica nota triste di quel periodo
== Ascolti ==
Riga 67 ⟶ 69:
!Share
|-
| 30 maggio [[2024]] || [[Rai 1]] ||{{formatnum:1930000}} || 11,60%<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/pagelle_ascolti_tv_giovedi_30_maggio_top_flop_auditel_come_e_umano_lui_paolo_villaggio_viola_come_il_mare_chi_ha_vinto_rai_mediaset_ultime_notizie-pagelle_ascolti_tv_top_e_flop_villaggio_non_convince-2-8152292.html|titolo=Pagelle ascolti tv, top e flop: Villaggio non convince|pubblicazione=[[il Messaggero]]|data=
|}
== Riprese ==
Il film è stato girato nell'autunno del 2023 principalmente a Genova tra [[Boccadasse]], la spiaggia sotto [[Corso Italia (Genova)|Corso Italia]], il [[Porto antico di Genova|Porto Antico]] e la [[Passeggiata Anita Garibaldi|passeggiata]] di [[Nervi (Genova)|Nervi]] ma anche a [[Rapallo]], [[Santa Margherita Ligure|Santa Margherita]] e [[Arenzano]]. Gli interni, invece, sono stati girati a [[Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/com-e-umano-lui|titolo=La guida a Com'è umano lui: trama, trailer, cast e streaming|autore=Paolo Sutera|sito=TvBlog|data=
== Note ==
Riga 83 ⟶ 85:
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Film biografici sugli attori]]
| |||