Anna Jur'evna Netrebko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Repertorio: Aperture di stagione Scala
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 58:
Nell'aprile del [[2008]], la cantante ha annunciato le nozze con il [[basso-baritono]] [[Uruguay|uruguaiano]] Erwin Schrott, da cui ha avuto il figlio Tiago (affetto da [[autismo]]), nato il 5 settembre 2008 a Vienna e cittadino austriaco. Le nozze però non furono celebrate e, nel novembre [[2013]], la coppia ha annunciato la separazione amichevole. Il figlio Tiago vive esclusivamente con lei<ref name="corriere.it">{{Cita web|url=http://www.corriere.it/prima-teatro-scala-milano/notizie/anna-netrebko-faccio-giovanna-d-arco-poi-mi-sposo-91f8b1e6-96b4-11e5-bb63-4b762073c21f.shtml|titolo=Prima della Scala, Anna Netrebko: «Faccio Giovanna, poi mi sposo»|sito=Corriere della Sera|accesso=28 gennaio 2016}}</ref>.
 
Nel mese di febbraio [[2014]] durante le prove per una messa in scena di [[Manon Lescaut]] a [[Roma]], la Netrebko ha iniziato una relazione con il tenore [[Azerbaigian|azero]] [[Yusif Eyvazov]]. I due si sono sposati il 29 dicembre [[2015]] al Palais Coburg di [[Vienna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2015/12/30/le-nozze-imperiali-del-soprano-anna-netrebko-a-vienna/|titolo=Le nozze regali del soprano Anna Netrebko a Vienna - Io Donna|sito=Io Donna|accesso=28 gennaio 2016}}</ref>. Il 26 giugno 2024 entrambi hanno rilasciato un comunicato sulla loro separazione in maniera consensuale e in via amicale. <ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/ap-vladimir-putin-puccini-rome-london-b2569494.html/|titolo=Soprano Anna Netrebko announces separation from tenor Yusif Eyvazov|sito=https://www.independent.co.uk/|data=26 June 2024|accesso=26 agosto 2024}}</ref>
 
La Netrebko ha un appartamento in [[Upper West Side]] di [[Manhattan]].
Riga 125:
|Ninetta || ''[[L'amore delle tre melarance]]'' || [[Sergej Sergeevič Prokof'ev|Prokof'ev]]
|-
|Louisa || ''[[Matrimonio al convento]]'' || Prokof'ev
|-
|Natasha || ''[[Guerra e pace (opera)|Guerra e pace]]'' || Prokof'ev
|-
|Manon Lescaut || ''[[Manon Lescaut]]'' || [[Giacomo Puccini|Puccini]]
Riga 152:
|-
|Violetta Valery || ''[[La traviata]]'' || Verdi
|-
|Amelia || ''[[Un ballo in maschera]]'' || Verdi
|-
|Donna Leonora di Vargas || ''[[La forza del destino]]'' || Verdi
Riga 166 ⟶ 168:
|}
 
 
 
 
Inaugurazioni di Stagione al Teatro alla Scala di Milano:
7 dicembre 2011 • Don Giovanni di Mozart (Donna Anna)
7 dicembre 2015 • Giovanna D'Arco di Verdi (Giovanna d’Arco)
7 dicembre 2017 • Andrea Chénier di Giordano (Maddalena di Coigny)
7 dicembre 2019 • Tosca di Puccini (Floria Tosca)
7 dicembre 2021 • Macbeth di Verdi (Lady Macbeth)
7 dicembre 2023 • Don Carlo di Verdi (Elisabetta di Valois)
7 dicembre 2024 • La forza del destino di Verdi (Donna Leonora)
 
== Discografia ==
Riga 213 ⟶ 204:
* [[2014]] - ''Ciaikovsky, Iolanta'' (Live, Essen, novembre 2012) - Villaume/Netrebko/Skorokhodov, Deutsche Grammophon
* [[2016]] - ''Puccini, Manon Lescaut'' (Live, Salisburgo 2016) - Armiliato/Netrebko/Eyvazov/Piña/Münchener RSO, Deutsche Grammophon
* [[2021]] - ''Puccini, Tosca'' (Live, Teatro alla Scala 2019) - Chailly, Netrebko, Meli, Salsi, Rai.com
 
== Videografia ==