Sputnik V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Annullata la modifica di Signor Monnezza (discussione), riportata alla versione precedente di Cosciusco Etichetta: Rollback |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 63:
== Interesse internazionale ==
[[File:Approval of Sputnik V in Europe.png|thumb|Approvazione dello Sputnik V in Europa<br />(Aggiornamento: 5 marzo 2021)]]
[[File:Sputnik_V_countries.svg|thumb|sinistra|Paesi stranieri che hanno approvato lo Sputnik V (celeste), paesi che hanno ordinato dosi di Sputnik V (verde scuro)<ref>{{Cita web|url=https://www.statista.com/statistics/1123927/sputnik-v-exports-from-russia-by-country/|titolo=Sputnik V exports from Russia by country 2021|sito=Statista|lingua=en|accesso=5 marzo 2021}}</ref> e paesi interessati a ottenere il vaccino (verde chiaro)<ref>{{Cita web|url=https://interfax.com/newsroom/top-stories/69852/|titolo=RDIF names Japan, S. Korea, Greece, Serbia, UAE, and Argentina among buyers of Russia's Sputnik V vaccine|sito=interfax.com|accesso=5 marzo 2021|lingua=en}}</ref>]]
Secondo le dichiarazioni di [[Kirill Aleksandrovič Dmitriev]], [[amministratore delegato]] del [[Russian Direct Investment Fund]], nella prima settimana di dicembre sono pervenute richieste per l'acquisto di 1,2 miliardi di dosi di vaccino da più di 50 paesi<ref name=":0">{{Cita web|url=https://ria.ru/20201208/vaktsina-1588246218.html|titolo=В РФПИ отметили изменения в позиции зарубежных стран по "Спутник V"|sito=РИА Новости|data=2020-12-08|lingua=ru|accesso=5 marzo 2021}}</ref> e per l'approvazione del vaccino in 40 paesi.<ref>{{Cita web|url=https://ria.ru/20201202/vaktsina-1587398228.html|titolo=РФПИ подал заявки на одобрение вакцины "Спутник V" регуляторам 40 стран|sito=РИА Новости|data=2020-12-02|lingua=ru|accesso=5 marzo 2021}}</ref>.
Il 29 dicembre 2020 è stata approvata la somministrazione del vaccino Sputnik V in [[Argentina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gauchonews.it/societa-argentina/coronavirus-argentina-vaccinazione-covid-vaccino-russo-sputnik/|titolo=Vaccinazione, in Argentina al via il 29 dicembre con lo Sputnik V. Com’è organizzata|data=27 dicembre 2020|accesso
Il 2 febbraio 2021, il [[The Wall Street Journal]] ha pubblicato un articolo riguardo alle dosi richieste da diversi paesi. Il numero totale sarebbe 2,4 miliardi di dosi.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Georgi|cognome=Kantchev|url=https://www.wsj.com/articles/russian-covid-19-vaccine-was-highly-effective-in-trial-study-finds-boosting-moscows-rollout-ambitions-11612269047|titolo=Russian Covid-19 Vaccine Was Highly Effective in Trial, Boosting Moscow’s Rollout Ambitions|pubblicazione=Wall Street Journal|data=2 febbraio 2021|accesso=5 marzo 2021}}</ref>
Riga 89 ⟶ 88:
Secondo ''[[Deutsches Ärzteblatt]]'', la rivista ufficiale dell'associazione medica tedesca, sarebbero 38 i volontari coinvolti nelle prime due fasi di sperimentazione, concluse prima della registrazione di emergenza in [[Russia]]. Varie critiche sono state espresse da un portavoce del Ministero federale della salute per la mancanza di pubblicazione su riviste specializzati dei dati e articoli sottoposti a [[revisione paritaria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.aerzteblatt.de/nachrichten/115504/Russland-laesst-Impfstoff-gegen-SARS-CoV-2-zu|titolo=Russland lässt Impfstoff gegen SARS-CoV-2 zu|sito=Deutsches Ärzteblatt|lingua=de}}</ref>
Alcuni [[scienziati]] hanno definito l'approvazione del Gam-COVID-Vac da parte del governo russo come pericolosa, spericolata e sciocca,<ref name="nature" /><ref name="cohen" /> mentre il professor [[Paul Offit]], direttore del [[Vaccine Education Center]] al ''Children's Hospital'' di [[
Nel rapporto del Gamaleya Research Center for Electrochemistry, è indicato che un esperimento è stato condotto su 38 volontari sani di entrambi i sessi, di età compresa tra 18 e 60 anni. Come risultato dell'osservazione entro 42 giorni dal momento della somministrazione del vaccino, tutti i soggetti sperimentali hanno mostrato "la formazione di anticorpi neutralizzanti il virus del virus SARS-CoV-2". Tuttavia, è indicato che 144 effetti collaterali sono stati osservati nei volontari, 31 dei quali non sono stati completati al momento della fine dello studio. Gli effetti collaterali sono per lo più lievi o moderati: febbre, dolore al sito di iniezione, eruzione cutanea. Il rapporto rileva inoltre: "''Titolo di protezione attualmente sconosciuto. La durata della protezione è sconosciuta. Non sono stati condotti studi clinici per studiare l'efficacia epidemiologica''”.
|