Zucchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chi non conosce la propria lingua prova ad usarne altre
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 29:
|anno dipendenti = 2024
|slogan = Il software che crea successo
|sito = https://www.zucchetti.it
}}
 
Riga 37 ⟶ 36:
Nel 1977 lo studio del [[dottore commercialista|commercialista]] Domenico "Mino" Zucchetti, con sede a Lodi, realizzò il primo [[software]] in [[Italia]] per l'elaborazione automatica delle [[dichiarazione dei redditi|dichiarazioni dei redditi]]<ref name="zucchetti.it">https://www.zucchetti.it/website/cms/timeline/3512-la-nostra-storia.html</ref><ref>http://www.datamanager.it/rivista/zucchetti-il-successo-nei-numeri-e-nelle-persone-51244.html</ref>. Il programma divenne un prodotto commercializzato su scala nazionale<ref name="zucchetti.it" />; allo scopo di gestire gli ordini, le vendite e i servizi di assistenza ai clienti, nel 1978 fu fondata l'azienda Zucchetti.
 
Fra gli anni ottanta e gli anni duemila, la società estese progressivamente la propria presenza in altri settori, tra cui l'''[[enterprisela resourcepianificazione planning]]'',delle risorse d’impresa l'[[automazione|automazione industriale]] e la [[robotica]], iniziando a operare anche su alcuni mercati esteri; mediante l'acquisizione di società informatiche.
 
Nel 1999 acquista la Tam Software di Aulla, con la linea software client server AdHoc, e Codelab di Rimini, azienda di sviluppo tools informatici di sviluppo.
Riga 48 ⟶ 47:
Nel 2011 acquisisce l'azienda concorrente Microarea di [[Genova]], con il software erp Mago.
 
Nel 2017 dopo una serie di acquisizioni strategiche, Zucchetti diventa leader nel mercato Hospitality<ref>{{Cita web|url=https://www.webitmag.it/nasce-zucchetti-horeca-nuova-divisione-dedicata-hotel-e-ristoranti_134932/|titolo=Nasce Zucchetti Horeca, nuova divisione dedicata a hotel e ristoranti|autore=Domenico Palladino|sito=Webitmag - Web in Travel Magazine|data=2018-03-15 marzo 2018|lingua=it-IT|accesso=1º giugno 2022-06-01}}</ref>.
 
Nel 2019 acquisisce l'azienda concorrente Edisoftware di Genova, con i software erp Onda e Oceano.
Riga 59 ⟶ 58:
La sede principale si trova a [[Lodi]], in via Solferino 1.
 
Sul territorio italiano sono presenti sedi ad [[Ancona]], [[Arezzo]], [[Aulla]], [[Bergamo]], [[Bologna]], [[Brescia]], [[Chieti]], [[Collecchio]], [[Cosenza]], [[Erba (Italia)|Erba]], [[Firenze]], [[Genova]], [[GorgonzolaGravina (Italia)|Gorgonzolain Puglia]], [[Gravina in PugliaLecce]], [[Lucca]], [[Milano]], [[Modena]], [[Napoli]], [[Padova]], [[Piacenza]], [[Ravenna]], [[Rapallo]], [[Reggio nell'Emilia|Reggio Emilia]], [[Bellaria-Igea Marina]], [[Roma]], [[Rovigo]], [[Venezia]], [[Verona]], [[Vicenza]], [[Torino]] e [[Campoformido]].<ref>{{Cita web|url=http://www.zucchetti.it/website/cms/zucchetti-italia.html|titolo=Zucchetti in Italia|accesso=15 novembre 2017|dataarchivio=16 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171116032459/http://www.zucchetti.it/website/cms/zucchetti-italia.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Al di fuori dell'[[Italia]], l'azienda ha sedi in [[Brasile]], in [[Francia]], in [[Germania]], in [[Romania]], in [[Spagna]], negli [[Stati Uniti d'America]] e in [[Svizzera]].<ref>{{Cita web|url=http://www.zucchetti.it/website/cms/zucchetti-mondo.html|titolo=Zucchetti nel Mondo|accesso=15 novembre 2017|dataarchivio=16 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171116030358/http://www.zucchetti.it/website/cms/zucchetti-mondo.html|urlmorto=sì}}</ref>