Jakob Fuglsang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
{{MedaglieBronzo|[[Campionati europei di mountain bike 2008|Sankt Wendel 2008]]|[[Campionati europei di mountain bike - Cross country maschile Elite|XC Elite]]}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 48:
|PostNazionalità = che corre per il team [[Israel-Premier Tech]]
}}
Professionista dal 2006, ha caratteristiche
==Carriera==
[[File:Jakob Fuglsang.jpg|thumb|upright=1.
Nato in [[Svizzera]] da genitori danesi, debutta tra i professionisti nel 2006 con la squadra danese [[Team Designa Køkken|Designa Køkken]], alternando presenze in competizioni su [[Ciclismo su strada|strada]] ad altre in [[mountain bike]].<ref name=astana/> Dopo essere divenuto, nel 2007, [[Campionati del mondo di mountain bike - Cross Country maschile Under-23|campione del mondo Under-23]] del [[Cross country (ciclismo)|cross country]],<ref name=astana/> nel 2008 gareggia in MTB tra gli Elite, piazzandosi però solo ventesimo ai [[Campionati del mondo di mountain bike 2007|campionati del mondo]] di cross country e venticinquesimo nella [[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Cross country maschile|medesima specialità]] ai [[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Pechino]]. Nello stesso anno inizia ad ottenere i primi successi anche su strada: raggiunge infatti il podio in alcune prove francesi – nella [[Trois jours de Vaucluse 2008|Trois Jours de Vaucluse]], nel [[Ronde de l'Oise]] e nella [[Parigi-Troyes]] – e, dopo essere stato messo sotto contratto come stagista dal [[Team CSC-Saxo Bank]], conquista la vittoria finale al [[Giro di Danimarca]].
Riga 189:
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2024|2024]]: 142º
:[[Milano-Sanremo 2025|2025]]: 83º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
Line 207 ⟶ 208:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2022|2022]]: 13º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2024|2024]]: 84º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2025|2025]]: 96º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
Line 280 ⟶ 282:
{{Danimarca maschile ciclismo mondiale 2020}}
{{Danimarca maschile ciclismo mondiale 2022}}
{{Danimarca maschile ciclismo mondiale 2024}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
|