Lorenzo Pirola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cessione
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(54 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Lorenzo Pirola
|Immagine = Lorenzo Pirola, Milan - Salernitana 13-03-2023 (cropped).jpg
|Didascalia = Pirola con la {{Calcio Salernitana|N}} nel 2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 185188
|Peso = 7583
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
Riga 18:
|sport = calcio |pos = G
|2019-2020|Inter|1 (0)
|2020-2022|→ Monza|22 (0)28<ref>28 (0) se si comprendonocomprese anche le6 presenze nei play-off.</ref> (0)
|2022-2024|Salernitana|53 (3)
|2024-|Olympiakos|023<ref>comprese anche 6 presenze nei play-off.</ref> (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2017|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|9 (1)
|2018|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|5 (0)
|2017-2019|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|21 (2)
|2019|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|2 (0)
|2020-2025|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|1826 (3)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2019|Irlanda 2019]]}}
|Aggiornato = 2030 maggioagosto 20242025
}}
{{Bio
Riga 45:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'{{Calcio Olympiakos|N}} e della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]], di cui è [[Capitano (calcio)|capitano]]
}}
 
== Biografia ==
Anche il [[Gemelli (biologia)|fratello gemello]] Carlo ha intrapreso la carriera da calciatore, giocando come [[Portiere (calcio)|portiere]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/carlo-pirola/profil/spieler/616131|titolo=Carlo Pirola - Profilo giocatore 22/23|accesso=2022-12-10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.asgiana.com/in-porta-arriva-carlo-pirola/|titolo=In porta arriva Carlo Pirola|data=2022-07-22 luglio 2022|accesso=2022-12-10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.seried24.com/news/giana-erminio-focus-13-ottobre-2022/|titolo=La Favola Giana Erminio: a caccia del ritorno in Serie C|data=13 ottobre 2022-10-13|accesso=2022-12-10|dataarchivio=10 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221210113613/https://www.seried24.com/news/giana-erminio-focus-13-ottobre-2022/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Difensore (calcio)|difensore centrale]] di piede mancino abile nel gioco aereo e negli anticipi sugli avversari.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.worldfootballscouting.com/scheda-giocatore/lorenzo-pirola-talento-italiano-classe-2002/|titolo=Lorenzo Pirola: talento italiano classe 2002|data=6 maggio 2019}}</ref> Bravo in marcatura e determinato nei ''[[tackle]]'', è abile anche nelle marcature preventive e dispone di un'ottima personalità.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/02-05-2020/inter-blinda-pirola-pronto-contratto-2025-370650835501.shtml|titolo=Si chiama Pirola, sembra Chiellini... E l’Inter lo blinda fino al 2025|accesso=31 marzo 2021}}</ref> Forte fisicamente, è stato paragonato a [[Giorgio Chiellini]].<ref name=":1" />
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi all'Inter ====
Pirola èÈ cresciuto nel settore giovanile dell'{{Calcio Inter|N}}, dove è approdato nel 2015, partendo dall'Under-14.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/07/16/pirola-esordio-spal-inter.html|titolo=PIROLA: "DALL'UNDER 14 ALLA PRIMA SQUADRA NEL CLUB CHE AMO, È UN SOGNO"|data=16 luglio 2020}}</ref>
 
Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|2019-2020]] viene aggregato alla prima squadra guidata da [[Antonio Conte]] e debutta il 16 luglio 2020, a 18 anni, sostituendo [[Antonio Candreva]] al 79' dell'incontro di [[Serie A]] della 33ª giornata vinto per 4-0 in trasferta contro la {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/2020-07-16-spal-inter-0-4-serie-a-2019-2020|titolo=Inter bella e determinata: SPAL battuta 4-0|data=16 luglio 2020|accesso=31 marzo 2021}}</ref>
 
==== Prestito al Monza ====
All'inizio della stagione seguente viene ceduto in prestito al {{Calcio Monza|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/10/05/lorenzo-pirola-al-monza.html|titolo=Lorenzo Pirola al Monza|data=5 ottobre 2020|accesso=31 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2040/|titolo=DALL'INTER ARRIVA LORENZO PIROLA!|data=5 ottobre 2020}}</ref> Dopo aver collezionato 16 presenze totali con i brianzoli, torna all'Inter, che il 14 luglio 2021 lo rimanda al Monza in prestito con diritto di opzione e contro-opzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/07/14/calciomercato-inter-lorenzo-pirola-monza.html|titolo=Lorenzo Pirola al Monza|data=14 luglio 2021|accesso=14 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2718/|titolo=Bentornato Pirola!|data=14 luglio 2021|accesso=14 luglio 2021}}</ref> Nella seconda stagione al Monza non trova spazio inizialmente ed è poi frenato da problemi fisici, tanto da sottoporsi ad [[Artroscopia|artoscopia]] del ginocchio destro nel gennaio 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/3227/|titolo=Intervento al ginocchio per Pirola|accesso=2022-01-10 gennaio 2022}}</ref> A marzo viene invece operato d’urgenza per una torsione del [[testicolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/inter/2022/03/05-90577337/lorenzo_pirola_operato_d_urgenza_per_una_torsione_al_testicolo|titolo=Lorenzo Pirola operato d'urgenza per una torsione al testicolo|accesso=8 marzo 2022-03-08}}</ref> Ottiene unicamente 10 presenze in campionato, ma viene schierato come titolare dal tecnico [[Giovanni Stroppa]] nelle 4 gare dei ''play-off'', attraverso le quali il Monza ottiene la promozione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/29-05-2022/serie-b-finale-playoff-pisa-monza-3-4-lombardi-serie-440750465438.shtml|titolo=Monza, storica prima volta in A. Va sotto 2-0 a Pisa poi rimonta, rischia, ma dopo 120' fa festa|data=29 maggio 2022|accesso=20 luglio 2024}}</ref>
 
====Salernitana eSalernitana Olympiakos====
Il 30 luglio 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e controriscatto alla {{Calcio Salernitana|N}}, in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ussalernitana1919.it/lorenzo-pirola-e-un-nuovo-giocatore-della-salernitana/|titolo=Lorenzo Pirola è un nuovo giocatore della Salernitana|accesso=2022-07-30 luglio 2022}}</ref> Il 18 marzo 2023 segna la sua prima rete in [[Serie A 2022-2023|Seriemassima Aserie]], realizzando il momentaneo 1-0 dei [[Campania|campani]] nella partita casalinga contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (2-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/salernitana/serie-a-salernitana-bologna-2-2-motta-riprende-due-volte-i-granata_62441022-202302k.shtml|titolo=Serie A, Salernitana-Bologna 2-2: Motta riprende due volte i granata|accesso=2023-03-19 marzo 2023}}</ref> Soprattutto dopo l'arrivo del tecnico [[Paulo Sousa]] trova spazio con continuità, tanto che a fine stagione viene riscattato dal club campano per 5 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/ochoa-pirola-e-dia-sono-giocatori-della-salernitana/|titolo=OCHOA, PIROLA E DIA SONO GIOCATORI DELLA SALERNITANA|accesso=1º luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoatalanta.com/calciomercato/salernitana-riscattato-pirola-per-5-milioni-l-inter-non-esercitera-il-controriscatto-a-13-88344|titolo=Salernitana, riscattato Pirola per 5 milioni. L'Inter non eserciterà il controriscatto a 13|sito=Tutto Atalanta|lingua=it|accesso=2 luglio 2023-07-02}}</ref> In tutto in due stagioni con il club campano mette insieme 56 presenze totali e 3tre gol in Serie A, concludendo però la stagione [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2023-2024|2023-2024]] con la retrocessione in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/04/26/salernitana-serie-b/|titolo=La Salernitana è matematicamente retrocessa in Serie B|data=26 aprile 2024|accesso=20 luglio 2024}}</ref>
 
==== Olympiakos ====
Il 18 luglio 2024, dopo la retrocessione dei campani, viene ceduto all’[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]] per 3 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2024/07/19-130418039/salernitana_via_pirola_all_olympiakos_pireo_per_3_milioni_di_euro|titolo=Salernitana, via Pirola: all’Olympiakos Pireo per 3 milioni di euro|sito=Corriere dello Sport.it|accesso=2024-07-19}}</ref>
Il 20 luglio 2024, Pirola viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Olympiakos|N}}, nella [[Super League Ellada|massima serie greca]],<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/lorenzo-pirola-allolympiacos-a-titolo-definitivo/|titolo=LORENZO PIROLA ALL’OLYMPIACOS A TITOLO DEFINITIVO|data=20 luglio 2024|accesso=20 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.olympiacos.org/2024/07/20/o-lorentso-pirola-ston-olympiako/|titolo=Ο Λορέντσο Πιρόλα στον Ολυμπιακό|data=20 luglio 2024|lingua=el|accesso=20 luglio 2024}}</ref> per 3 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2024/07/19-130418039/salernitana_via_pirola_all_olympiakos_pireo_per_3_milioni_di_euro|titolo=Salernitana, via Pirola: all’Olympiakos Pireo per 3 milioni di euro|data=19 luglio 2024|accesso=20 luglio 2024}}</ref> Il successivo 26 settembre esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], giocando titolare nella partita della fase iniziale di [[UEFA Europa League]] persa per 2-0 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]] al [[Parc Olympique Lyonnais]]. Divenuto titolare nella seconda parte della stagione, contribuisce alla vittoria del [[Souper Ligka Ellada 2024-2025|campionato]] e della [[Kypello Ellados 2024-2025|Coppa di Grecia]].
 
=== Nazionale ===
Pirola ha rappresentato l'Italia in diverse nazionali giovanili a partite dall'[[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]].
Il 13 ottobre 2020 debutta con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale under-21]], guidata da [[Paolo Nicolato]], in occasione della partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021|qualificazione]] vinta per 2-0 contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] a [[Pisa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.monzacalcio.com/it/news/2063/|titolo=Lorenzo Pirola debutta in Under 21|data=13 ottobre 2020|accesso=31 marzo 2021|dataarchivio=15 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201015172105/https://www.monzacalcio.com/it/news/2063/|urlmorto=sì}}</ref> Nel marzo del 2021 viene inserito nella lista dei 23 convocati per la fase a gruppi dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2021|Europeo Under-21]];<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2450/|titolo=Europeo Under 21: convocati Frattesi e Pirola|data=15 marzo 2021|accesso=31 marzo 2021}}</ref> in cui debutta entrando dalla panchina nella terza gara del girone vinta 4-0 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Slovenia|Slovenia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2498/|titolo=L'Italia U21 ai quarti dell'Europeo con Frattesi e Pirola|data=30 marzo 2021|accesso=31 marzo 2021}}</ref> Partecipa, senza scendere in campo, anche alla fase finale nella quale l'Italia viene eliminata dal [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]] ai quarti di finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2657/|titolo=Bettella convocato dall'Under 20 per due amichevoli|accesso=2021-05-28}}</ref>
 
Il 13 ottobre 2020 debutta con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale under-21]], guidata da [[Paolo Nicolato]], in occasione della partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021|qualificazione]] vinta per 2-0 contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] a [[Pisa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.monzacalcio.com/it/news/2063/|titolo=Lorenzo Pirola debutta in Under 21|data=13 ottobre 2020|accesso=31 marzo 2021|dataarchivio=15 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201015172105/https://www.monzacalcio.com/it/news/2063/|urlmorto=sì}}</ref> Nel marzo del 2021 viene inserito nella lista dei 23 convocati per la fase a gruppi dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2021|Europeo Under-21]];<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2450/|titolo=Europeo Under 21: convocati Frattesi e Pirola|data=15 marzo 2021|accesso=31 marzo 2021}}</ref> in cui debutta entrando dalla panchina nella terza gara del girone vinta 4-0 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Slovenia|Slovenia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2498/|titolo=L'Italia U21 ai quarti dell'Europeo con Frattesi e Pirola|data=30 marzo 2021|accesso=31 marzo 2021}}</ref> Partecipa, senza scendere in campo, anche alla fase finale nella quale l'Italia viene eliminata dal [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]] ai quarti di finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2657/|titolo=Bettella convocato dall'Under 20 per due amichevoli|accesso=2021-05-28 maggio 2021}}</ref>
<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/spettacolo-a-liubljana-l-italia-esce-a-testa-alta-niolato-sono-orgoglioso-abbiamo-dimostrato-quello-che-siamo/|titolo=Spettacolo a Liubljana, l’Italia esce a testa alta. Nicolato: “Sono orgoglioso, abbiamo dimostrato quello che siamo”|data=31 maggio 2021|accesso=2 giugno 2021}}</ref>
 
All'inizio del ciclo successivo, il 3 settembre 2021, realizza il suo primo gol con l'Under-21 nella gara di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2023|qualificazione]] vinta 3-0 contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]] a [[Empoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/under-21-esordio-con-vittoria-per-la-nuova-italia-nicolato-ho-visto-un-grande-impegno-ma-dobbiamo-lavorare/|titolo=Esordio con vittoria per la nuova Italia. Nicolato: “Ho visto un grande impegno, ma dobbiamo lavorare”|data=3 settembre 2021|accesso=4 settembre 2021}}</ref> Nel giugno 2023 viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2023|Europeo Under-21]] organizzato in [[Georgia]] e [[Romania]].<ref>{{cita news|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-convocati-per-il-campionato-europeo-c-%C3%A8-anche-gnonto/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per il Campionato Europeo, c’è anche Gnonto|data=13 giugno 2023|accesso=13 giugno 2023|sito=figc.it}}</ref> Impiegato da titolare nelle prime due gare, realizza un gol nella partita vinta contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Svizzera|Svizzera]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/litalia-under-21-vince-una-partita-pazza-agli-europei-3-gol-alla-svizzera-che-sfiora-limpresa/|titolo=L’Italia Under 21 vince una partita pazza agli Europei: 3 gol alla Svizzera che sfiora l’impresa|sito=Sport Fanpage|lingua=it|accesso=2023-06-25 giugno 2023}}</ref> ma gli ''Azzurrini'' vengono eliminati nella fase a gironi.
 
Nel successivo mese di settembre, all'inizio del ciclo guidato dal neo CT [[Carmine Nunziata]], viene nominato nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] dell'Under-21 dal nuovo selezionatore [[Carmine Nunziata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nunziata-pronto-allesordio-venerd%C3%AC-a-jurmala-c%C3%A8-la-lettonia-fondamentale-partire-bene-nel-girone-di-qualificazione/|titolo=Nunziata pronto all'esordio: venerdì a Jurmala c'è la Lettonia. "Fondamentale partire bene nel girone di qualificazione"|data=3 settembre 20212023|accesso=7 settembre 2023}}</ref> Nel giugno 2025 viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2025|Europeo Under-21]] organizzato in [[Slovacchia]].<ref>{{cita news|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ecco-i-23-convocati-per-il-campionato-europeo-antognoni-un-bel-gruppo-con-tanti-ottimi-giocatori/|titolo=Ecco i 23 convocati per il Campionato Europeo. Antognoni: “Un bel gruppo con tanti ottimi giocatori”|data=4 giugno 2025|accesso=4 giugno 2025|sito=figc.it}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2030 maggioagosto 20242025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 110 ⟶ 113:
|| [[Associazione Calcio Monza 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 12+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Monza 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 10+4<ref>Play- name="off.<"/ref>|| 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Monza || 22+628 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 30 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
Riga 120 ⟶ 123:
!colspan="3"|Totale Salernitana || 53 || 3 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 56 || 3
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2024-2025|2024-2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2024-2025|SL]] || 15+6<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[Kypello Ellados 2024-2025|KE]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 33 || 0
!colspan="3"|Totale carriera || 82 || 3 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 87 || 3
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2025-2026|2025-2026]] || [[Souper Ligka Ellada 2025-2026|SL]] || 2 || 0 || [[Kypello Ellados 2025-2026|KE]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 23 || 3 || || 4 || 0 || || 8 || 0 || || - || - || 35 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 82105 || 3 || || 59 || 0 || || 08 || 0 || || - || - || 87122 || 3
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2020|Pisa|ITA|2|0|IRL|-|QEuro|2021}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2021|Maribor|ITA|4|0|SVN|-|Euro|2021|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
Riga 133 ⟶ 142:
{{CronoparU|Under=21|14-6-2022|Ascoli Piceno|ITA|4|1|IRL|-|QEuro|2023}}
{{CronoparU|Under=21|26-9-2022|Castel di Sangro|ITA|1|1|JPN|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2022|Ancona|ITA|2|4|GERDEU|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2023|Reggio Calabria|ITA|3|1|UKR|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|22-6-2023|Cluj-Napoca|FRA|2|1|ITA|-|Euro|2023|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-6-2023|Cluj-Napoca|SUICHE|2|3|ITA|1|Euro|2023|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2023|Jūrmala|LVA|0|0|ITA|-|QEuro|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|12-9-2023|İzmit|TUR|0|2|ITA|-|QEuro|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
Riga 143 ⟶ 152:
{{CronoparU|Under=21|21-11-2023|Cork|IRL|2|2|ITA|-|QEuro|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|26-3-2024|Ferrara|ITA|1|1|TUR|-|QEuro|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|28}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2024|Stavanger|NOR|0|3|ITA|-|QEuro|2025|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|18|3}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2024|Empoli|ITA|2|2|FRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|73}}}}
{{CronoparU|Under=21|21-3-2025|Venezia|ITA|1|2|NLD|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2025|Cittadella (Italia)|ITA|1|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostin|90+2}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-6-2025|Trnava|ITA|1|0|ROM|-|Euro|2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|14-6-2025|Trnava|SVK|0|1|ITA|-|Euro|2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|17-6-2025|Trnava|ESP|1|1|ITA|-|Euro|2025|1º turno|13={{Sostin|84}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-6-2025|Dunajská Streda|DEU|3|2|ITA|-|Euro|2025|Quarti di finale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|16}} {{Sostout|102}}}}
{{Cronofin|1826|3}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanilinazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-16greco|1}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2024-2025|2024-2025]]
*{{Calciopalm|Coppa di Grecia|1}}
:Olympiacos: [[Kypello Ellados 2024-2025|2024-2025]]
 
==== Competizioni giovanili ====
==Palmarès==
* {{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-16|1}}
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-16|1}}
:Inter: 2017-2018
* {{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-17|1}}
:Inter: 2018-2019
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio SalernitanaOlympiakos rosa}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2023}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2025}}
{{Portale|biografie|calcio}}