Ligue 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(40 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Competizione sportiva
|nome = Ligue 1
|logo = Logo Ligue 1 2024McDonald's Logo2024.pngsvg
|sport = Calcio
|tipologia = Club
Riga 13:
|chiusura = maggio
|partecipanti = 18 squadre
|formato = [[Girone all'italiana|girone unico asimmetrico]]+[[playout]]
|retrocessione = [[Ligue 2]]
|sito = [https://www.ligue1.com ligue1.com]
|fondazione = [[1932]]
|numero edizioni = 8688
|detentore = {{Calcio PSG}}
|maggiori titoli = {{Calcio PSG}} (1213)
|ultimastagione edizioneattuale = Ligue 1 20232025-20242026
|trofeo =
|prossima edizione = Ligue 1 2024-2025
|trofeo = [[File:Ligue1 trophy.svg|150 px]]
}}
La '''Ligue 1''', nota come '''Division 1''' fino al 2002 e denominata '''Ligue 1 McDonald's''' per ragioni di [[Sportmarketing|sponsorizzazione]], è il massimo livello [[Sport professionistico|professionistico]] del [[Campionatocampionato francese di calcio|campionato di calcio francese]] e [[Principato di Monaco|monegasco]].
 
La [[Squadra di calcio|squadra]] più titolata è il {{Calcio PSG|N}}, che vanta dodicitredici vittorie, mentre l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} è la compagine che ha disputato più edizioni (7375); la più lunga striscia di vittorie consecutive spetta invece all'{{Calcio Olympique Lione|N}}, capace di trionfare per sette volte di fila tra il 2001 e il 2008.
 
== Formula ==
Riga 75 ⟶ 74:
=== Nantes - Saint-Étienne (1963-1983) ===
[[File:PSV tegen St. Etienne halve finale Europa Cup I, Elftal St. Etienne, Bestanddeelnr 928-5253.jpg|thumb|left|upright=1.0|Il {{Calcio Saint-Etienne|N}} nel [[1976]].]]
Dal [[Division 1 1963-1964|campionato 1963-1964]], vinto dal {{Calcio Saint-Etienne|N}}, inizia un ventennio caratterizzato dal dualismo tra questa squadra e il {{Calcio Nantes|N}}: i ''Canarini'' conquistano il loro primo titolo [[Division 1 1964-1965|nel 1964-1965]], e si ripetono l'[[Division 1 1965-1966|anno successivo]], quando [[Philippe Gondet]] è il miglior marcatore. I ''Verts'' accolgono invece in panchina Batteux, che aveva appena concluso il ciclo allo {{Calcio Stade Reims|N}}: egli, dirigendo in campo [[Robert Herbin]], [[Salif Keïta (calciatore 1946)|Salif Keïta]] e [[Hervé Revelli]] tra gli altri, conquista quattro scudetti consecutivi, l'ultimo dei quali arriva [[Division 1 1969-1970|nel 1970]]. È poi la volta dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, che, trascinato dai gol della [[Scarpa d'oro 1971]] [[Josip Skoblar]], vince i due titoli successivi. Rivoluzione in casa del Saint-Etienne: Herbin viene nominato allenatore, ed entra in rosa il giovane [[Dominique Rocheteau]]. La squadra, oltre a vincere tre scudetti di fila, arriva a disputare la semifinale della [[Coppa dei Campioni 1974-1975]] e la [[Finale della Coppa dei Campioni 1975-1976|finale]] dell'[[Coppa dei Campioni 1975-1976|edizione successiva]]: ad avere la meglio è però sempre il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.
 
Torna poi [[Division 1 1976-1977|alla vittoria]] il Nantes, nel quale militano anche [[Henri Michel (calciatore)|Henri Michel]] e [[Jean-Paul Bertrand-Demanes]], che [[Division 1 1977-1978|è seguito]] dal neopromosso {{Calcio Monaco|N}} di [[Delio Onnis]], il miglior marcatore di tutti i tempi; in questo periodo in cima alla classifica dei capocannonieri c'è tuttavia spesso [[Carlos Bianchi]]. C'è gloria anche per il {{Calcio Bastia|N}} di [[Johnny Rep]], che raggiunge la [[finale della Coppa UEFA 1977-1978]]: a sollevare il trofeo è però il {{Calcio PSV|N}}.
Riga 116 ⟶ 115:
== Squadre ==
{{Vedi anche|Statistiche della Ligue 1}}
Sono '''77''' le squadre che hanno preso parte ad almeno una delle '''8788''' edizioni del massimo campionato francese a partire dalla [[Division Nationale 1932-1933]] fino alla [[Ligue 1 2024-2025-2026]]. Nessuna squadra è riuscita a giocare tutte le edizioni. Il club che, dall'istituzione del professionismo, ha resistito più tempo nella massima serie, è stato l'Oympique Marsiglia, che ha partecipato ininterrottamente dal 1932-33 al 1958-59, mentre la squadra che detiene il periodo più lungo di permanenza nella massima serie è il Paris Saint Germain, con 5152 partecipazioni consecutive (presente dalla stagione [[Division 1 1974-1975|1974-75]], serie in corso).<ref>{{cita web|url=https://www.lfp.fr/ligue1/bilanClubs|titolo=BILAN DES CLUBS EN LIGUE 1 CONFORAMA|lingua=fr|accesso=1 agosto 2019|pubblicazione=lfp.fr}}</ref>
* '''7576''' volte: '''{{Calcio Olympique Marsiglia}}'''
* '''70''' volte: '''{{Calcio Saint-Etienne}}'''
* '''69''' volte: {{Calcio Bordeaux}}, '''{{Calcio Rennes}}'''
* '''6867''' volte: '''{{Calcio RennesMonaco}}''', '''{{Calcio Nizza}}''', '''{{Calcio Olympique Lione}}'''
* '''66''' volte: '''{{Calcio Monaco}}''', '''{{Calcio Nizza}}''', '''{{Calcio Olympique LioneLilla}}''', {{Calcio Sochaux}}
* '''65''' volte: '''{{Calcio LillaMetz}}''', '''{{Calcio Strasburgo}}'''
* '''64''' volte: {{Calcio Metz}}, '''{{Calcio StrasburgoLens}}'''
* '''6358''' volte: '''{{Calcio LensNantes}}'''
* '''5753''' volte: '''{{Calcio NantesPSG}}'''
* '''5243''' volte: '''{{Calcio PSGMontpellier}}'''
* '''4340''' volte: '''{{Calcio MontpellierStade Reims}}'''
* '''4036''' volte: {{Calcio Nimes}}, '''{{Calcio Stade ReimsTolosa}}'''
* '''3635''' volte: '''{{Calcio NimesAuxerre}} '''
* '''3534''' volte: '''{{Calcio TolosaBastia}}'''
* '''3433''' volte: '''{{Calcio AuxerreAngers}}''', {{Calcio BastiaValenciennes}}
* '''33''' volte: {{Calcio Valenciennes}}
* '''32''' volte: '''{{Calcio Angers}}'''
* '''30''' volte: {{Calcio Nancy}}, {{Calcio RC Paris}}
* '''2627''' volte: '''{{Calcio Le Havre}}'''
* '''23''' volte: {{Calcio Sedan}}
* '''22''' volte: {{Calcio Cannes}}
* '''1920''' volte: '''{{Calcio Brest}}''',
* '''19''' volte: {{Calcio Rouen}}, {{Calcio Tolosa (1937-1967)}}
* '''18''' volte: {{Calcio Caen}}, '''{{Calcio Lorient}}'''
* '''17''' volte: {{Calcio Lorient}}
* '''16''' volte: {{Calcio Red Star}}, {{Calcio Sete}}
* '''15''' volte: {{Calcio FC Nancy}}, {{Calcio Stade Francais}}
Riga 152 ⟶ 149:
* '''7''' volte: {{Calcio Antibes}}, {{Calcio Excelsior Roubaix}}, {{Calcio Fives}}, {{Calcio Olympique Lillois}}
* '''6''' volte: {{Calcio Digione}}, {{Calcio Le Mans}}, {{Calcio Mulhouse}}, {{Calcio Olympique Ales}}
* '''4''' volte: {{Calcio Thonon Evian||2010}}, {{Calcio Grenoble}}, '''{{Calcio Paris FC}}''', {{Calcio Tours}}
* '''3''' volte: {{Calcio Amiens}}, {{Calcio Angouleme}}, {{Calcio Clermont Foot}}, {{Calcio Limoges}}, {{Calcio Martigues}}, {{Calcio Paris FC}}, {{Calcio Roubaix}}, {{Calcio SC Nimes}}
* '''2''' volte: {{Calcio CA Paris}}
* '''1''' volta: {{Calcio Arles||2010}}, {{Calcio Beziers}},{{Calcio Boulogne}}, {{Calcio Chateauroux}}, {{Calcio Club Francais}}, {{Calcio Colmar}}, {{Calcio Lyon}}, {{Calcio Gazelec Ajaccio}}, {{Calcio Gueugnon}}, {{Calcio Hyeres}}, {{Calcio Istres}}, {{Calcio Niort}}, {{Calcio Avignone||1949}}, {{Calcio Aix}}
 
== Squadre partecipanti ==
=== Stagione 2023-2024-2025 ===
{| class="wikitable sortable"
! Squadra
Riga 165 ⟶ 162:
! Capienza
|-
|{{Calcio Angers|N}}
|[[Stade Brestois 29|Brest]]
|[[LorientAngers]]
|[[Stadio Raymond Kopa|Raymond Kopa]]
| align="center" | 11.98018 752
|-
|{{Calcio Auxerre|N}}
|[[Auxerre]]
|[[Stadio Abbé-Deschamps|Abbé-Deschamps]]
| align="center" | 50.15718 541
|-
|{{Calcio Brest|N}}
|[[Brest (Francia)|Brest]]
|[[Stadio Francis Le Blé|Stade Francis Le Blé]]
| align="center" | 15.097 220
|-
|{{Calcio Le Havre|N}}
|[[Clermont Foot 63|Clermont Foot]]
|[[Clermont-Ferrand|Clermont]]
|[[Stadio Gabriel Montpied|Stade Gabriel Montpied]]
| align="center" | 11.980
|-
|[[Havre Athletic Club|Le Havre]]
|[[Le Havre]]
|[[Stadio Océane|Stade Océane]]
| align="center" | 25. 178
|-
|[[Racing Club de{{Calcio Lens|Lens]]N}}
|[[Lens (Francia)|Lens]]
|[[Stadio Bollaert-Delelis|Stade Félix Bollaert-Delelis]]
| align="center" | 38.058 223
|-
|{{Calcio Lilla|N}}||[[Lilla (Francia)|Lilla]]||[[Stadio Pierre Mauroy|Stade Pierre-Mauroy]]
| align="center" | 50.157
|-
|[[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]]
|[[Lorient]]
|[[Stadio Yves Allainmat|Stade Yves Allainmat]]
| align="center" | 19.010
|-
|{{Calcio Lilla|N}}
|[[Football Club de Metz|Metz]]
|[[MetzVilleneuve-d'Ascq]]
|[[Stadio SaintPierre SymphorienMauroy|StadePierre Saint SymphorienMauroy]]
| align="center" | 25.63650 000
|-
|{{Calcio Monaco|N}}
|[[PrincipatoComune di Monaco|Monaco]]
|[[Stadio Louis II|Stade Louis II]]
| align="center" | 18. 523
|-
|{{Calcio Montpellier|N}}
|[[Montpellier]]
|[[Stadio della Mosson|Stade de la Mosson]]
| align="center" | 32.93922 000
|-
|{{Calcio Nantes|N}}
|[[Nantes]]
|[[Stadio della Beaujoire|Stade de la Beaujoire]]
| align="center" | 37.47335 322
|-
|{{Calcio Nizza|N}}
|[[Nizza]]
|[[Allianz Riviera]]
| align="center" | 35.62436 178
|-
|{{Calcio Olympique Lione|N}}||[[Lione]]
|[[Décines-Charpieu]]
|[[Parc Olympique Lyonnais|Groupama Stadium]]
| align="center" | 59.186 286
|-
|{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}|
|[[Marsiglia]]
|[[Stadio Vélodrome|Orange Vélodrome]]
| align="center" | 67. 394
|-
|{{Calcio PSG|N}}|
|[[Parigi]]
|[[Parco dei Principi|Parc des Princes]]
| align="center" | 48. 583
|-
|{{Calcio Stade Reims|N}}
|[[Reims]]
|{{Calcio Stade Reims|N}}||[[Reims]]||[[Stadio Auguste Delaune|Stade Auguste Delaune]]
| align="center" | 19.01021 684
|-
|{{Calcio Rennes|N}}
|[[Rennes]]
|[[Roazhon Park]]
| align="center" | 29. 778
|-
|{{Calcio Saint-Etienne|N}}
|{{Calcio Stade Reims|N}}||[[Reims]]||[[Stadio Auguste Delaune|Stade Auguste Delaune]]
|[[Saint-Étienne]]
| align="center" | 21.684
|[[Stadio Geoffroy Guichard|Geoffroy Guichard]]
| align="center" | 21.68441 965
|-
|{{Calcio Strasburgo|N}}||[[Strasburgo]]
|[[Stadio della Meinau|Stade de la Meinau]]
| align="center" | 29. 230
|-
|{{Calcio Tolosa|N}}
|[[Tolosa]]
|[[Stadium (Tolosa)|Municipal]]
| align="center" | 33. 150
|}
 
Riga 294 ⟶ 298:
* [[Division 1 1978-1979|1978-1979]]: '''{{Calcio Strasburgo}}''' (1º)
* [[Division 1 1979-1980|1979-1980]]: {{Calcio Nantes}} (5º)
* [[Division 1 1980-1981|1980-1981]]: {{Calcio Saint-Etienne}} (10º) {{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg}}
* [[Division 1 1981-1982|1981-1982]]: {{Calcio Monaco}} (4º)
* [[Division 1 1982-1983|1982-1983]]: {{Calcio Nantes}} (6º)
Riga 335 ⟶ 339:
* [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]]: {{Calcio PSG}} (9º)
* [[Ligue 1 2020-2021|2020-2021]]: {{Calcio Lilla}} (4º)
* [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]]: {{Calcio PSG}} (10º) {{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg}}
* [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]]: {{Calcio PSG}} (11º)
* [[Ligue 1 2023-2024|2023-2024]]: {{Calcio PSG}} (12º)
* [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]]: {{Calcio PSG}} (13º)
* [[Ligue 1 2025-2026|2025-2026]]:
{{div col end}}
 
Riga 352 ⟶ 358:
|align="center" |1
|{{Calcio PSG}}
|align="center" |1213
|align="center" |9
|align="center" |3
|align="center" |2425
|[[Division 1 1985-1986|1985-86]], [[Division 1 1993-1994|1993-94]], [[Ligue 1 2012-2013|2012-13]], [[Ligue 1 2013-2014|2013-14]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-15]], [[Ligue 1 2015-2016|2015-16]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-18]], [[Ligue 1 2018-2019|2018-19]], [[Ligue 1 2019-2020|2019-20]], [[Ligue 1 2021-2022|2021-22]], [[Ligue 1 2022-2023|2022-23]], [[Ligue 1 2023-2024|2023-24]], [[Ligue 1 2024-2025|2024-25]]
|-
|align="center" |2
Riga 369 ⟶ 375:
|{{Calcio Olympique Marsiglia}}
|align="center" |9
|align="center" |1213
|align="center" |6
|align="center" |2728
|[[Division 1 1936-1937|1936-37]], [[Division 1 1947-1948|1947-48]], [[Division 1 1970-1971|1970-71]], [[Division 1 1971-1972|1971-72]], [[Division 1 1988-1989|1988-89]], [[Division 1 1989-1990|1989-90]], [[Division 1 1990-1991|1990-91]], [[Division 1 1991-1992|1991-92]], [[Ligue 1 2009-2010|2009-10]]
|-
Riga 378 ⟶ 384:
|align="center" |8
|align="center" |8
|align="center" |1415
|align="center" |3031
|[[Division 1 1960-1961|1960-61]], [[Division 1 1962-1963|1962-63]], [[Division 1 1977-1978|1977-78]], [[Division 1 1981-1982|1981-82]], [[Division 1 1987-1988|1987-88]], [[Division 1 1996-1997|1996-97]], [[Division 1 1999-2000|1999-00]], [[Ligue 1 2016-2017|2016-17]]
|-
Riga 601 ⟶ 607:
{{Vedi anche|Statistiche della Ligue 1}}
=== Club ===
*'''Record di titoli''': {{Calcio PSG}} (1213)
*'''Record di titoli consecutivi''': {{Calcio Olympique Lione}} (7, dal [[2002]] al [[2008]])
*'''Imbattibilità in una singola stagione''': {{Calcio Nantes}} (32, [[Division 1 1994-1995|1994-95]])
Riga 608 ⟶ 614:
*'''Vittorie in una stagione''':
** Campionato a 20 squadre: {{Calcio PSG}} ([[Ligue 1 2015-2016|2015-16]]), {{Calcio Monaco}} ([[Ligue 1 2016-2017|2016-17]]) (30)
** Campionato a 18 squadre: {{Calcio Saint-EtiennePSG}} (2526, [[DivisionLigue 1 19692024-19702025|19692024-702025]])
*'''Vittorie casalinghe in una stagione''': {{Calcio Saint-Etienne}} (19, [[Division 1 1974-1975|1974-75]])
*'''Vittorie esterne in una stagione''': {{Calcio PSG}} (15, [[Ligue 1 2015-2016|2015-16]])
*'''Minor numero di sconfitte''': {{Calcio Nantes}} (1, 1994-95)
*'''Maggior numero di stagioni disputate in Ligue 1''': {{Calcio Olympique Marsiglia}} (7475) (dal [[Division 1 1932-1933|1932-33]] al [[Division 1 1958-1959|1958-1959]], [[Division 1 1962-1963|1962-1963]], dal [[Division 1 1966-1967|1966-1967]] al [[Division 1 1979-1980|1979-1980]], dal [[Division 1 1984-1985|1984-1985]] al [[Division 1 1993-1994|1993-1994]], dal [[Division 1 1996-1997|1996-1997]] al [[Ligue 1 2023-2024|2023-2025|2024-2025]])
*'''Stagioni consecutive in Ligue 1''': {{Calcio PSG}} (5051, dal [[Division 1 1974-1975|1974-75]] al [[Ligue 1 2023-2024|2023-2025|2024-2025]])
*'''Stagione con più reti''': [[Division 1 1946-1947|1946-47]] (1.344 reti, media: 3.51 per partita)
*'''Squadra con più reti in una stagione''': {{Calcio RC Paris}} (118, 1959-60)
Riga 629 ⟶ 635:
#{{Bandiera|FRA}} [[Thadée Cisowski]] (206)
#{{Bandiera|FRA}} [[Roger Piantoni]] (203)
#{{Bandiera|FRA}} '''[[Kylian Mbappé]]''' (184191)
#{{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|HUN}} [[Joseph Ujlaki]] (189)
#{{Bandiera|FRA}} [[Fleury Di Nallo]] (187)
#{{Bandiera|FRA}} '''[[Kylian Mbappé]]''' (184)
#{{Bandiera|ARG}} [[Carlos Bianchi]] (179)
#{{Bandiera|SWE}} [[Gunnar Andersson]] (179)